sostituire pastiglie m3 e36 ?!?!?!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da dk-cola, 10 Settembre 2010.

  1. dk-cola

    dk-cola Kartista

    72
    0
    4 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 725 tds
    ciao a tutti .... ho da poco preso un m3 e36 prima serie grigia del 1994 ..... con scarico , assetto e qualke modifica .... l unika kosa ke mi deludono sono i freni .... a 200 km - h sembra ke nn frena x nnt.... volevo sostituire dischi e pastiglie kn l aggiunta di olio dot 4 nuovo e tubi in treccia .... la mia domanda è posso eseguire il lavoro a kasa da solo ? o per rimandare indietro il pistoncino della pinza serve qualke altre ? perchè alkune makkine hanno bisogno di attrezzi specifici .... è poi ke pastiglie potrei montare x un uso stradale abb spinto e qualke turno in pista ??? grz ciao
     
  2. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    per cambiare dischi pastiglie tubi e olio puoi fare direttamente a casa da solo se sai fare chiaramente rimandi dentro il pistoncino o con due cacciaviti o con una pinza di quelle grandi, per il tipo di pastiglie ti lascio a qualcuno che va in pista piu di me magari ti consiglia meglio una pastiglia non troppo abrasiva per l'uso stradale.3

    Ps. scrivi in italiano corretto non con le "k" abbreviazioni o altro, sul forum c'è anche gente che non capisce quelle abbreviazioni
     
  3. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    sostituire pastiglie e dischi è molto facile se hai un pò di manualità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per facilitare l'operazione puoi procurarti uno spingi pastiglie, da norauto e simili costa 5 € o giù di li ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la sostituzione dei tubi freno e dell'olio, se non sei pratico forse è meglio che la fai fare.
     

Condividi questa Pagina