Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 11 Febbraio 2016.

Tag (etichette):
  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi

    Non pensavo che sulla rapina a mano armata si pagasse l'Iva. ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. bepp67

    bepp67 Kartista

    136
    28
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    815.623
    F11 520xd lci - G31 lci 520
    Siamo oltre la rapina a mano armata. Secondo me neanche in bmw arrivano a tanto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. bepp67

    bepp67 Kartista

    136
    28
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    815.623
    F11 520xd lci - G31 lci 520
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2016
  4. upgrade

    upgrade Kartista

    73
    3
    8 Dicembre 2013
    Como
    Reputazione:
    10
    525D
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2016
  5. upgrade

    upgrade Kartista

    73
    3
    8 Dicembre 2013
    Como
    Reputazione:
    10
    525D
    ahahah mi aveva messo doppio kit di tutto dischi e pastiglie che invece vengono vendute già in kit di 2 pezzi anteriore e kit posteriore...

    no comment!

    582 +iva il prezzo corretto e ricambi BOSH.

    Qualcuno ha montato i Brembo?
     
  6. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi

    È una follia quel prezzo li.

    Inviato dal mio iPhone
     
  7. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi

    io speso 550€ dischi, pastiglie ,sensori, molla di ritegno! anteriore e posteriore!

    tutto a marchio Ate riconfermando che le pinze e l impianto frenante sono Ate.

    per i post sopra le chiavi poco diffuse utilizzate per montare il tutto per il 520d sono la chiave s brugola da "7" e la boccola da 19

    evidentemente sul 530 saranno la versione maggiorata quindi altre misure.

    Marco
     
  8. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Sostituire DISCHI e PASTIGLIE scelta ricambi

    Beh 550 per avantreno e retrotreno non è tantissimo . Ma fatto in Bmw ?

    Inviato dal mio iPhone
     
  9. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    eppure questa procedura l'ho fatta più e più volte ma invano

    non passava assolutamente in modalità reset

    col cambio olio invece si, da subito
     
  10. upgrade

    upgrade Kartista

    73
    3
    8 Dicembre 2013
    Como
    Reputazione:
    10
    525D
    Ragazzi dischi cambiati con degli ATE.

    Codice: AT430218

    Unico problema in fattura mi hanno caricato quantità 2 e prezzo unitario di 264€ totale 422€

    Il problema è che a me sembra abbiano moltiplicato per due il prezzo già della coppia di dischi.

    Voi a che prezzi li avete trovati gli ATE?

    Posteriori idem 155€ x 2 pezzi.
     
  11. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    La fattura sembra decisamente sbagliata :mrgreen:

    Sulla baya tedesca gli Ate 430218 si trovano dai € 235 a coppia ai €.292 sempre a coppia.

    Se non sbaglio gli originali BMW, sempre sulla baia tedesca si trovano intorno ai €.270 la coppia.
     
  12. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Cambiati questo sabato. Tutti e 4 dischi e pastiglie. Ho messo i Brembo verniciati e le ate ceramic. Io ho pagato sugli 80 la coppia dei posteriori e sui 135 (compreso SS e molle ritegno) la coppia degli anteriori. Pastiglie 90 le anteriori e 80 le posteriori. Sui 380 euro per tutto. Manodopera 0 visto che mi sono messo su tutto io. Ne ho anche approfittato per una bella rinfrescata di vernice nera al porta pinza visto che dovevo smontarlo.
     
  13. magre1963

    magre1963 Kartista

    81
    6
    24 Maggio 2014
    Reputazione:
    78.210
    BMW 525d eletta
    Chiedo venia, oggi avendo del tempo a disposizione ho provato a smontare una ruota anteriore ed una posteriore per vedere il tipo di dischi che monta la mia 525 del 2011

    Sia il disco anteriore che quello posteriore sono quasi perfetti nonostante la macchina abbia 110.000 km (su tutti e due c'è uno scalino che al massimo sarà di un mm scarso e la superficie del disco è perfetta), le pastiglie sono quasi finite, ma credo che si potrebbero fare ancora diverse centinaia di km, ma il mio problema è che quando freno, sopra i 50-60 km/h, sento una leggera vibrazione di tutta la macchina, nel senso che oltre al volante vibra anche il posteriore, vibrazione che aumenta molto se la velocità è più alta.

    I dischi anteriori, da una misurazione spannometrica piuttosto accurata, sono da 348 x 30 (misure che ho scoperto essere stampate anche sulla pinza anteriore) mentre il posteriore è 330 x 20 (sulla pinza posteriore è però stampato: BMW 44/20 poi in un'altra parte: BI-3 04413319-B 9389-B D671 e non ho idea di cosa vogliano significare tutti quei numeri).

    La domanda che mi pongo è questa: è normale che su una berlina, anche se senza gancio traino, siano stati montati i dischi così sottili?

    Io avevo intenzione di prendere due coppie di Brembo con pastiglie della stessa marca (dischi normali senza fori i zaffature che mi dicono essere piuttosto inefficaci e portatori di problemi alla frenata perchè rendono meno consistente il già debole sistema frenante del carro armato in questione) e cioè questi:

    anteriore:

    pastiglie: Brembo P06076

    dischi: Brembo 09.C409.13 (dx e sx)

    posteriore:

    pastiglie: Brembo P06064

    dischi: Brembo 09.C411.13

    Qualcuno ha notizie in merito alla bontà o meno di questo kit, o ce ne sono di meglio in giro per cui sarebbe meglio orientarsi su altre soluzioni?

    Ho letto che ci sarebbero gli Zimmerman, ma ho letto anche che sono piuttosto facili da ovalizzare o piegare, poi ci sarebbero i tarox, ma oltre ad avere lo stesso problemino, sembra che le misure non ci siano...

    A parte i disco ceramica da formula uno che comunque per l'uso cittadino non sono assolutamente affidabili, su cosa bisognerebbe orientarsi per essere al riparo da ogni turbamento, o quasi?

    Non sarebbe però possibile montare i dischi maggiorati, magari i Brembo 09.C405 (e 406).13 e cioè quelli da 36mm di spessore, senza dover cambiare la pinza freno?

    No, eh?

    Peccato...

    un grazie sentito a chi mi da una mano.
     
  14. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Ma se sono così buoni perché lo cambi ? Se è per la leggera vibrazione si possono rettificate e tornano nuovi
     
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Se modifichi i dischi devi modificare anche le pinze, comunque a orecchio i Tarox li lascerei perdere, ce ne sono tanti di buoni, ate, trw, etc...
     
  16. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Il minimo Th dei tuoi dischi è 28.2mm

    Se misuri 1mm di usura sei già oltre il valore minimo.

    Tutti i dischi da te menzionati sono equivalenti, compra quello che costa meno. Ricorda che hai i dischi da cambiare e con gli impianti originali può capitare qualche vibrazione a tutto usurato.

    F.
     
  17. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Io ho appena comprato i dischi anteriori e stavolta ho preso i Brembo 09.C410.13 (330x24) compreso il kit pastiglie freno P06.060 (€. 224 spedizione compresa)

    Mi sono arrivati oggi, sembrano esteticamente molto simili agli originali che avevo preso pochi mesi fa sulla baia a circa €.360 compreso il sensore, ma che ho rovinato o si sono rovinati dopo 10.000 km circa (dischi rigati e pastiglie spaccate :sad:)

    Però non li ho ancora montati ma, da quel che ho sentito in giro, dovrebbero essere dei buoni dischi, molto simili agli originali.
     
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Alla facciazza del ricambio originale.
     
  19. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Già, per quanto abbia il piede pesante dopo averle fatte cambiare ho fatto il giusto rodaggio e tutto sembrava normale, con la solita frenata non esaltante ed abbastanza efficace del 520 :biggrin:.

    A circa 9000 km dopo qualche frenata impegnativa ha iniziato a vibrare molto, ho notato rigature sui dischi e così gli ho fatto smontare tutto ed ho trovato le due pastiglie esterne crepate.

    I dischi penso saranno rettificabili, non hanno solchi importanti, ma ho preferito comunque cambiare tutto.

    li terrò di scorta, sperando che questi durino di più :mrgreen:
     
  20. magre1963

    magre1963 Kartista

    81
    6
    24 Maggio 2014
    Reputazione:
    78.210
    BMW 525d eletta
    Grazie mille per il consiglio, ma modificare oltre ai dischi, anche le pinze dei freni (senza tralasciare i tubi e magari anche la pompa che probabilmente potrebbe diventare sottodimensionata per la maggior necessità di portata per le nuove pinze) non mi va proprio, visto che sono un tipo abbastanza tranquillo (sgrat, sgrat) e che sulla vecchia Audi a6 rottamata l'impianto frenante aveva quasi 400.000 km e in tutta quella strada avevo cambiato le pastiglie tre o quattro volte e i dischi una volta solamente perchè consumati (comunque quando l'ho rottamata era tutto alla frutta)...

    Si lo so: è un viaggiare da nonnino col cappello, ma in ps arriva di tutto tutti i giorni e ti passa presto la voglia di fare il gallo cedrone al volante, credimi...

    Grazie per il consiglio, ma non è troppo poco un mm scarso per parte di consumo?

    anche se facendo quattro conti potrebbe essere così come dici tu: la macchina adesso ha 105.000 km (di cui 40.000 fatti dal sottoscritto). I dischi sono originali e lo stesso dicasi per le pastiglie (dalle fatture che ho visto del precedente proprietario non sono stati toccati) e se è vero che su questo tipo di auto l'impianto frenante è davvero sottodimensionato, dischi e pastiglie sono arrivati davvero alla fine della loro vita...

    Tra l'altro smontando le due ruote ho visto che su entrambe, anteriore e posteriore, la pastiglia interna ha ancora 5-6 mm di spessore, mentre quella esterna è meno della metà (o viceversa, non ricordo bene)...

    Probabilmente è il lavoro del pistone che pompa a consumare di più la pastiglia a contatto?

    Comunque, come mai sull'auto precedente questi problemi non c'erano nonostante abbia percorso quasi il doppio della strada?

    Cioè, è possibile che l'impianto frenante Audi sia il doppio più performante o efficace di quello BMW?

    Davvero mi sembra assurdo per un'auto da oltre 50.000 euro...

    E' anche per questo motivo che non vorrei prendere dischi e pastiglie originali (che se non ho letto male sono TRW) e volevo sapere se c'era qualcosa di meglio da prendere (magari meglio dei brembo di cui parlavo sopra).

    .

    .

    Grazie a tutti per le cortesi risposte e siccome ho ancora qualche giorno in ospedale prima di potermi mettere alla ricerca del materiale occorrente in rete, cercherò di farmi una cultura in materia per un altro po' di tempo.

    Tra l'altro ho dato un'occhiata alla buona e sembra che ci sia una selva di siti e prezzi che non se ne esce: stesso disco, stessa casa costruttrice, differenze di prezzo dal 20 al 50%....

    Per assurdo, da quel che ho visto è più economico comprare e farsi spedire dischi e pastiglie brembo dalla Germania che non prendere il tutto in Italia a 200 km da casa mia......

    Comunque se qualcuno ha qualche consiglio su cosa prendere in base al rapporto fra consumo/durata/bontà della frenata e via dicendo, lo ringrazio di cuore.

    buona giornata a tutti
     

Condividi questa Pagina