Sostituire clima automatico a manovelle con clima bizona

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Richs, 19 Novembre 2009.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    molto antieconomico....#-o
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Certo che quel clima monozona al debutto dell'E60 fu un deciso passo indietro rispetto al bizona dell'E39 (derivato dalla 7er E38) e una mezza figuraccia per un auto premium qual'è la serie 5.
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    erano anni che si andava di bizona....#-o
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ricordo ad esempio, il bellissimo Climatronic che trovai sul Touran 2.0TDI 136cv Highline che provai il giorno della presentazione, ed era il 2003...
     
  5. Richs

    Richs Aspirante Pilota

    24
    1
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    13
    530d e61 - X5 3.0d MPack -
    Io lo avevo sulla mia BMW 320i del 2000 il clima bizona....quindi si parla già di 10 anni fa...non capisco perchè montare il monozona con queste manovelle???Almeno un aspetto più carino lo si poteva dare no?!?!
     
  6. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Quella di mia mamma (una c220 avantgarde) nel 2001 l'aveva di serie!
     
  7. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Le vetture tedesche spesso hanno un clima "base" per il mercato tedesco: anche l'audi a3 del 2004 che avevo, clima bizona automatico di serie in Italia, ricordo che sul Manuale d'uso c'erano foto di uno manuale monozona destinato ad altri mercati.
    Probabilmente al lancio della 5er per far prima hanno offerto la stessa opzione base anche in italia... Scelta alquanto criticabile, infatti nel corso del 2004 divento' di serie il bizona.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  8. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Può essere una spiegazione plausibile, anche se di solito e al contrario!
     
  9. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    In che senso e' il contrario?
    Guarda un po' su autoscat.de, in Germania addirittura trovi auto del livello della golf che non hanno neppure il climatizzatore! Da loro conta più la sostanza, prendono la base e poi al limite aggiungono optional.
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Esatto. Mediamente ad esempio, le E60/61 sono più accessoriate qui da noi che in Germania.
     
  11. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Si, non dicevo questo, non mi riferivo alla differenza tra Germania e Italia dicevo che appena esce un modello di solito ha molti optional che dopo diventano a pagamento!
     
  12. porsche 968

    porsche 968 Kartista

    182
    31
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    448.931
    BMW F07 530 d GT
    Sarei molto interessato pure io a questa modifica... ho scaricato emtrambi gli impianti elettrici delle 2 centraline,con relativi pin e funzioni connesse e non sono poi cosi differenti, se non per la parte che controlla la doppia temperatura... la cosa più ovvia è che ,naturalmente, ammesso che il sistema non vada in tilt, il clima dovrà essere lasciato sempre in modalità AUTO.
    La mia domanda è abbastanza semplice e mi risolverebbe tutti i problemi prima d'imbarcarmi in questa avventura... ovvero.. la centralina del clima ha il "solo" compito di ricevere i dati dal conducente sulle sue preferenze e registrare tramite sensore la temperatura interna, lasciando il compito al ccc di gestire al meglio i flussi quando in modalità auto, oppure tutta la gestione dipende esclusivamente dalla centralina???
    Nel primo caso la modifica si può fare a patto di ritrovarsi con un clima sempre monozona e utilizzabile solo in modalità AUTO (ovvero il 99.9% delle volte da quando ho l'auto).
    Se tutto dipende dalla centralina come nella seconda ipotesi allora non c'è niente da fare...
    Grazie a tutti fin da ora per le eventuali dritte...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  13. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Tutto dipende dalla centralina clima (è lei che gestisce tutto), il ccc gli manda solo i comandi che imposti tu in modalità cutom
     

Condividi questa Pagina