Ciao a tutti, dunque ieri ho postato le foto del mio impianto gpl dicendo che avrei provveduto a giorni isolare un pò di rumore del compressore delle autolivellanti, così oggi pomeriggio visto che c'era incredibilmente il sole mi sono deciso a sistemarlo e senza aver toccato nulla di particolare rispetto alla sistemazione che si può vedere in foto, al riavvio della vettura dopo un pò è apparsa la scritta SOSPENS AUTOLIVELL NON ATT!! Pork!!! L'unica cosa che ho fatto è stata quella di sistemare meglio i tubi e i cavi elettrici in modo da farli passare meglio ma senza sconnettere alcunchè. Insomma mi sono messo di punta ho preso il mio bel tester e ho notato che il relais o relè (Come si scrive?) arancione che è messo sul compressore si eccita (quindi la centralina da il comando al compressore no?) ma il motore del compressore non parte (Il motore è sano perchè se do tensione diretta parte). Dunque non ho toccato sensori non ho staccato fili non ho staccato tubi non ho fatto nessuna cosa strana la vettura è alla solita altezza....che dite è solo il relè che si è interrotto? HELP! P.S. Ho notato una cosa il compressore partiva ogni giorno dopo aver acceso il motore e messo in D o R a volte partiva anche quando mi immettevo da fermo sulla strada non appena la macchina cabrava. Questo comportamento l'ho notato dopo lo spostamento del compressore dal suo alloggio sotto la ruota di scorta (causa assenza di fonoassorbente) non so se prima lo faceva perchè nel suo alloggiamento non ho mai sentito il suo rumore.
Se il relè e il compressore vanno, mi viene in mente solo che ci sia un fusibile bruciato inavvertitamente.
un fusibile ....se accendo la macchina arriva un impulso al relè ma il motore del compressore non parte poi dopo un pò che la vettura è in moto arriva l'allarme Sospensioni autoliv non att......
Può darsi che arrivi l'impulso al relè ma se l'alimentazione del compressore è interrotta(fusibile bruciato) non và.Controlla:wink:
ho visto sul wds....devo dire che il sistema è davvero complicato! comunque ho visto che ci sono due fusibili uno chiamato F50 da 30A sembra proteggere la centralina mentre il fusibile F49 sembra proteggere da sovratensioni proprio la corrente che tramite relè arriva al motorino del compressore.....verificherò. Una cosa strana nel wds però l'ho notata....c'è scritto che non è possibile sostituire solo il relè del compressore ma che in caso di guasto si deve sostituire tutto il compressore.....il che è davvero strano perchè in fondo il relè è montato su zoccolo e viene via facilmente....che strano.....è una fregatura BMW del tipo cambi tutto e basta oppure sarà un relè particolare non commercializzato??
Credo che non possa avere delle cose che su altri relè non trovi, solo che per qualche ignoto motivo non lo commercializzano:wink:
Al limite si trova facilmente usato http://cgi.ebay.it/BMW-E38-E39-Relais-61368373700_W0QQitemZ330169577305QQcmdZViewItemQQptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item330169577305&_trksid=p3286.m63.l1177 e comunque su realoem c'è come pezzo di ricambio
Ho risolto! Era il fottutissimo relè! Maledetto! Portata dal mio meccanico bosche service di fiducia sostituito e poi riprogrammato tutto il sistema perchè comunque la centralina dava dei valori sballati ma nessun errore.....e la cosa ancora più bella è che non mi ha chiesto nulla.....
mi appoggio a questo topic in quanto oggi mi è capitato lo stesso episodio, sarà coincidenza però vi spiego la dinamica, apro il cofano e cambio le lapade degli angel eyes con delle ba9s a led, però dato che non erano molto luminose e mi ritrovavo queste lampade le volevo montare nella plafoniera anteriore alle 2 luci di lettura che hanno quell'attacco, risultato, le luci della plafoniera non si accendono ma non quelle di lettura, idem per le posteriori, non si accende più la luce nel portaoggetti e dulcis in fundo mi si accende la spia delle sospensioni attive. ho ho provato a vedere i fusibili all'interno del vano portaoggetti ma sembrano intatti, idem per quelli nel bagagliaio fianco dx dietro il sub. porta altri fusibili? o cosa posso controllare? penso sia una questione di corrente dato che non vanno nenache le luci interne. almeno spero.
Miracolo... un attimo fa sono sceso in garage e indovinate un pò..... appena metto la chiave ne quadro parte il motorino delle sospensioni e si riaccendono anche le luci interne. cosa è potuto succedere? è possibile che sia andato in protezione qualcosa, magari mentre stavo smanettando con i led??? comunque questa è un altra conferma che le BMW sono grandi auto, addirittura.... .....SI RIPARANO DA SOLE! :wbmw
rinfresco questo thread, dato che ho riscontrato lo stesso problema sulla mia e39, chiedendovi se il relè responsabile sia il n.9 dello schema linkato.http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP71&mospid=47559&btnr=33_0530&hg=33&fg=50
si .. e' lui ! non e' successo a me personalmente . . (per ora) ma a un mio amico,oggi ex e39 .. parliamo di 2anni fa . . analisi fatta da me . . ho pensato al rele' . .visto che i fusibili erano buoni . . in bmw rele' non disponibile . . ho trovato il rele' per caso da un demolitore professionista in lombardia , ora non ricordo il nome. . poi come l'utente spiga abbiamo dovuto riprogrammare . . ovvio che questa e' la "mia" esperienza . . fammi comunque sapere . .
Ciao, sono un nuovo iscritto ho fatto la presentazione cmq mi chiamo Gaetano è ho un problema di sospensioni pneumatiche inattive, però dopo aver fatto un controllo meticoloso ho visto che si tratta di un problema meccanico il gommone di dx e andato scoppio e l'auto e andata giù... il compressore visto che partiva sempre e si sentiva aria fuoriuscire lo staccato eliminando un fusibile di 7,5 amp dal baule post dietro il sub ( spero di non aver fatto una cavolata) cmq volevo sapere cortesemente se sapete un sito o un autoricambista in Milano o prov che abbia i ricambi ( i gommoni dx e sx della 530d touring anno 2000 E39 ) grazie.
visto che hai staccato il fusibile.. il copressore funziona. . quindi dovrebbero essere i soffietti . . e/o una perdita. . ti consiglierei una diagnosi in bwm prima di cambiare pezzi . . per i ricambi io andrei di originali . .
qualcuno sa darmi un link su dove acquistare i soffietti posteriori senza spendere 200 euro cadauno?...Capitanroger tu dove li hai acquistati? se ci sei batti unn colpo....
visto che verosimilmente le cambierai solo una volta durante il periodo in cui l'auto sarà tua, io metterei BMW. Però se ti fidi di fornitori alternativi, qui ne trovi a partire da 130€ l'una: http://www.ebay.de/sch/i.html?LH_ItemCondition=3&_sacat=0&_from=R40&_nkw=bmw%20e39%20luftfeder&_sop=2
CapitanRoger [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] fate le mention /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque Puccio se non mi sbaglio le ha comprate diverse volte su ebay.de spendendo poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />