Sospensioni adattive | BMWpassion forum e blog

Sospensioni adattive

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da powerslide, 24 Aprile 2014.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Pur riferendomi alla mia nuova 435d che sono andato a visionare appena arrivata,posto qui perchè l'argomento mi sembra non specifico di questo modello...
    Ebbene,avendo richiesto le sospensioni adattive , ho constatato che non non esiste uno specifico tasto di selezione. Il venditore mi ha spiegato che la modalità più rigida si inserisce automaticamente quando si setta la modalità sport.Avendo letto invece che è possibile regolarle a prescindere dal modo confort o sport,sono rimasto un pò perplesso,anche se non ho motivo di dubitare della competenza del mio interlocutore...
    Comunque mi farebbe piacere avere conferma o meno da chi già usa modelli Bmw dotati di questo optional....Grazie !!!
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione serie 4
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/ddc.html

    Agevolo video

    notare la dicitura "Configura" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [video=youtube;-RTYwhfWZZY]

     
    A bmwlove86 piace questo elemento.
  4. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Scusate !!! Ho reiterato il messagio perchè,avendo avuto problemi col browser,non lo vedevo pubblicato.....!!!
     
  5. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    Sospensioni adattive

    Le ho montate e la differenza di sente molto. Avevo il PASM sulla boxster e devo dire che nella BMW la differenza tra i settaggi si sente di più, anche se ovviamente il "confort" della Porsche era più duro del duro BMW.

    Aggiungo che avevo provato una 420d coupé coi 19 e assetto sport fisso e mi è sembrata TROPPO rigida. Per cui posso consigliartelo senza dubbi

    Inviato dal mio pollice utilizzando un radiotelegrafo
     
  6. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Ti sono molto grato per il chiarimento......!! Ciaoooooooo:eek:
     
  7. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Grazie!!!!!!!!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La taratura più rigida delle sospensioni adattive M si attiva in:

    - Sport;

    - Sport +

    - DSC Off.

    La modalità Sport è configurabile, nel senso che è possibile mantenere il settaggio Sport, per entrambi i "gruppi", motore+sterzo+cambio e sospensioni (default), oppure solo per uno dei due, lasciando in Confort quell'altro. Ad esempio, uno potrebbe volere la risposta del gas, lo sterzo e lo step in "Sport", avendo nel contempo la taratura morbida delle sospensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo che nei siti americani riportano che le sospensioni adattive M:

    - in modalità Confort sono leggermente più morbide dell'assetto fisso base;

    - in modalità Sport sono leggermente più rigide dell'assetto fisso M.

    Non sono in grado di confermare o meno quanto sopra, ma ve lo riporto per vostra informazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2014
  9. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Grazie....!!!.Sì...ho cominciato a familiarizzare ,quantunque per ora un pò in fretta avendo poco tempo....Non ho l'assetto M, ma comunque credo di aver capito che ,attraverso il display dell' i-drive, è possibile selezionare,per l'appunto, un mix di modalità......Come d'altronde avevo letto nei resoconti delle varie prove delle riviste.Comunque , a quanto si deduce dalla "bibbia,, delle istruzioni di mamma Bmw , anche in modalità Sport+ (quindi con DSC escluso), un minimo di controllo elettronico permane.....
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, perdonami, ma sei fuori strada: in Sport+ il DSC non è escluso, ma è attiva la funzione DTC, che prevede interventi più blandi dei controlli, lasciando un po' di gustoso margine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se vuoi tutto escluso devi attivare la funzione DSC Off ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Grazie...Ma purtroppo in questo periodo ho pochissimo tempo ed ho percorso solo 30 Km. con la nuova auto...!!. Ero ampiamente abituato al funzionamento del sistema dsc della mia "vecchia,, 330 D, in cui ,come noto, con breve pressione sul tasto si disattivava in controllo trazione e, con pressione più prolungata, si escludeva qualsiasi controllo. Invece,leggendo brevemente il libretto di uso della serie 4, mi par di scoprire che , escludendo il DSC con l'apposito tasto, oltre ad attivare il modo sport, resta comunque attivo il controllo trazione.....Ripeto che ,poi, scoprirò con l'uso pratico (spero a breve....)il criterio di funzionamento,ma per il momento mi par di capire che ,qui, i controlli non vengono in nessun caso esclusi completamente....
     
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Come alla vecchia maniera, tenendo premuto dsc off, si dovrebbero disattivare. Nella mia non ho ancora provato
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma non ci siamo ancora!

    Come ti ho scritto sopra, se premi per un attimo il tastino posto davanti a quello basculante si attiva la funzione Traction (ovvero il DTC), mentre tenendolo pigiato per un pò' disattivi TUTTI gli ausili elettronici (eccetto l'EDL, l'emulatore elettronico del differenziale autobloccante) e ti compare la scritta DSC Off ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS se hai IPad, scaricati la BMW Driver's guide: inserendo il tuo numero di telaio, avrai la guida personalizzata sugli optional installati sulla tua vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    Sospensioni adattive

    Stupenda app!! Grazie!!

    Inviato dal mio pollice utilizzando un radiotelegrafo
     
  15. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    Sospensioni adattive

    Altre apps?

    Inviato dal mio pollice utilizzando un radiotelegrafo
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    BMW LapTimer: si connette tramite IPhone con la telemetria della vettura e rileva tempi sul giro e velocità (via GPS), giri motore, marce utilizzate, gestione sterzo, G di accelerazione, consumo istantaneo, % di apertura del gas ecc. L'ho provato ad Adria ed è molto ben fatto!

    Inoltre, consente di misurare il tempo effettivo sullo 0-100 (trovi i miei risultati nel mio solito 3D) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    Sospensioni adattive

    Grandissimo!!!!!

    Inviato dal mio pollice utilizzando un radiotelegrafo
     
  18. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Ok....Figurati.....!!! Oltre a scusarti,ti ringrazio di nuovo...L'auto è arrivata prima del previsto ed avendo in questo periodo poco tempo,non riesco ad andare a fondo nei dettagli....Ho percorso solo 60 Km.....!!!Pochissimi ma sufficienti per capire che è molto diversa dal mio precedente 330d...Non ultimo , nelle dimensioni che ,nella pratica, appaiono più rilevanti di quanto non appaia dalle sole misure...Notato soprattutto la differenza di guida riconducibile alla trazione integrale che impone ,tra l'altro, un diametro di sterzata un pò più grande,nonchè lo sterzo che ,in settaggio confort, è molto più "morbido,, del mio precedente.Così pure le sospensioni ( ma ,prima, avevo l'assetto M...) . Potrò giudicare tutto bene quando ,a fine Giugno, farò il primo viaggio di 2000 Km... Per ora, langue nel box....!!!:mrgreen: Ciaooooooooo
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considera che la maggior morbidezza dell'assetto rispetto a prima è data da due aspetti:

    a) impostazione xdrive: la tua nuova TI ha, come sempre, un assetto più rialzato e meno duro, nonostante l'adattivo, rispetto alle versioni TP;

    b) idraulica migliore: l'assetto di tutte le F3X beneficia di uno schema sospensivo molto più evoluto rispetto alle E9X, con un'idraulica sensibilmente migliore. Ciò comporta un minor "saltellamento" che potrebbe portare a ritenerle più morbide, quando in realtà parte di queste sensazioni è da attribuire alla maggior capacità di assorbimento delle sconnessioni.

    Quanto alla tua necessità di far pratica con gli ingombri, considera che la F32 è più bassa di quasi 2cm rispetto alla precedente, ma, soprattutto, ha una seduta sensibilmente più bassa, il che porta ad una postura più sportiva, ma anche più infossata, quindi con minor percezione degli ingombri, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Infatti è la prima cosa che ho rilevato...ed ho regolato l'altezza al massimo, anche perchè mi piace vedere un pò di cofano.....La seduta bassa è data sì dall'altezza da terra ridotta della scocca , ma soprattutto,come avrai certamente notato, dal fatto che il sedile è volutamente poco sviluppato in altezza ...come si nota subito non appena si apre la portiera...Al confronto, sulla vecchia coupè 3 sembrava di essere in cattedra...Ho anche notato con un pò di disappunto (anche se non è molto importante) che ,comunque regoli la posizione , il tasto dello start-stop (e relativo pulsante di esclusione)risulta assolutamente invisibile dal posto guida....Mi ha colpito ,invece, favorevolmente la rombosità del motore che ,pur con tutti i limiti del Diesel, è più gradevole e piena rispetto alla mia precedente......
     

Condividi questa Pagina