Sospensioni Adattive con Assetto M | BMWpassion forum e blog

Sospensioni Adattive con Assetto M

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da T3cliS, 3 Dicembre 2013.

  1. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Ho un serio dubbio, ma se io ordino una serie 1 con pacchetto m sport e assetto m sport di serie (indi diciamo l'assetto piu rigido e basso che sia possibile tra gli accessori) e sostituisco come da optional l'assetto M con le sospensioni adattive, l'auto risulterà più alta rispetto a tenere il solo assetto m ?

    Perchè da quando ho potuto capire (in concessionaria non sanno rispondere) la serie 1 ha tre diversi assetti con tre diverse altezze

    di serie
    sportivo
    sportivo M

    Ma le sospensioni adattive, rigidità a parte, dove ci collocano come altezza? :D


    Grazie !
     
  2. dark79

    dark79 Kartista

    194
    9
    6 Maggio 2013
    Mirano
    Reputazione:
    5.982
    Bmw 320d msport f31
    Ciao!

    Allora assetto sportivo M :

    Ribassamento di 10 mm , molle e barre irrigidite

    e assetto adattivo M :

    Il ribassamento di 10 mm garantisce una migliore agilità. Basta premere il pulsante di selezione della modalità di guida per scegliere tra assetto particolarmente sportivo oppure confortevole.

    Durante la guida, i sensori rilevano i dati e, a seconda della situazione e del profilo della strada, attivano le valvole degli ammortizzatori dell'assetto M adattativo. Questo avviene singolarmente per ogni ruota in modo tale da garantire sempre la tenuta di strada ottimale.

    l’assetto adattivo M che si interfaccia con il pulsante di selezione della modalità di marcia rendendo la vettura rigida quando si va forte e più morbida nella guida normale, caratterizzata da buche ed imperfezioni della pavimentazione stradale.

    Io ho l'assetto sportivo M e ti posso dire che è molto confortevole ( vengo da una 120d attiva pre-restyling con i 18 pollici , una tavola ).

    In teoria l'adattivo dovrebbe garantirti piu comfort potendo regolare l'irrigidimento in base alle vari modalità ( eco-comfort-sport-sport+).

    Se vuoi un'assetto ancora piu agressivo devi prendere il performance che abbassa ancora di piu' l'auto ma è disponibile solo 'fisso' e non adattivo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In per il puro fattore estetico, che sia assetto M o assettato adattivo, sempre -10mm è giusto?

    Se invece la voglio ancora più bassa o rigida devo puntare all'm performance, corretto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. dark79

    dark79 Kartista

    194
    9
    6 Maggio 2013
    Mirano
    Reputazione:
    5.982
    Bmw 320d msport f31
    esatto

    Esattamente, assetto M o adattivo M sempre -10mm , con il performance -20/25 mi sembra.
     
  5. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Però l'adattivo è tutta un'altra cosa, perchè essendo a controllo elettronico avrai sempre un assetto perfetto in ogni situazione...

    Oltretutto varia selezionando sport oppure comfort, quindi le avrai più rigide o più comfortevoli...E poi il performance costa uno sproposito...

    Non è l'altezza che fa un assetto migliore di un alto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E comunque, per chiamarli nel modo giusto, gli assetti disponibili per F20 sono:

    Di serie

    M Sport

    Adattivo

    Performance
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013
  6. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ciao ragazzi

    io avevo l'adattivo con msport (in realtà di chiama solo adattivo)...

    premetto che secondo me se non ricordo male rimaneva un pelino più alto dell'msport di mezzo cm ...ma posso provare a recuperare questa informazione

    successivamente ho montato le molle performance proprio per mantenere il piacere delle adattive, ma togliere un pelino di altezza alla macchina, secondo me l'f20 è un pelino alta

    con le adattive, (ma sono gusti personali)

    Tieni conto che con le molle performance non è che scendi tantissimo e quindi non hai la macchina alla fast and furious, a me troppo basse e "tamarre" non piacciono

    ed inoltre mantieni la garanzia...e ci guadagni in stabilità perchè con le molle performance la macchina è più precisa.

    quindi ti consiglierei di farti arrivare adattive e dopo un pochino se preferisci ti monti le molle performance...
     
  7. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.671
    146
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport Aut.
    Non male come idea MrBMW, ma sai che esborso :-k
     
  8. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    ma il performance si acquista solo tramite optional? mi spiego meglio, c'è qualche versione di f20/21 che ci esce di serie?
     
  9. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Gli accessori Performance sono solo post-vendita, e a caro prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    aaaah solo post-vendita? è questo che non capivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Quindi avendo assetto M e montando solo le molle performance si abbassa ancora 1 cm da quello che ho capito o sbaglio? Oppure l'opzione è assetto performance completo o molle performance solo in abbinamento all'assetto adattivo?
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Ma la tua in foto, che mi sembra già bella bassa, che assetto monta? Msport e basta? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Si monta solo assetto M sport.
     
  14. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Beh dai, se poi è così anche con le sospensione adattive, direi che l'effetto è cmq molto bello e senza sfiorare nel tuning :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma per caso la tua serie 1 è in vendita su autoscout ora con dei cerchi performance? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Forse con i cerchi neri che vedi in firma sembra più bassa perché riempiono meglio fino al filo passaruota per via dell'et più basso...comunque mi basterebbe 1 cm più bassa...non è la mia in vendita

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
     
  16. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ragazzi spulciando il vecchio catalogo Performance delle serie e9x/e8x leggo che le molle Performance abbassano fino a 2.5 cm a seconda del modello

    E aggiungo che secondo me è l'ideale come abbassamento per utilizzo stradale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
  17. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Yes stesso abbassamento con molle eibach ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    scusate ragazzi,giusto per capire...io avevo la prima 123 coupè Msport e coi cerchi da 18 e le runflat era una tavola(oltretutto aveva un ottimo comportamento sull'asfalto liscio,ma appena cominciavano le ondulazioni secondo me era troppo imprecisa.)oggi a ricomprare una serie uno,sempre Msport,sempre coi 18 RFT ma con assetto adattivo,si può decidere di avere un assetto più confortevole quando non si guida col "coltello tra i denti"?e lo si può fare separatamente dal'impostazione della gestione del motore,cioé,se sono in sport posso cmq mettere le sospensioni in comfort?
     
  19. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    No .. però non è che tra Sport e Comfort cambia talmente l'erogazione da non tenere l'auto in strada .. neppure i consumi peggiorano di molto (se si inserisce l'eco-pro invece si riesce a risparmiare qualcosa visto che l'acceleratore è molto meno reattivo)

    PS: con servtronic o sterzo sportivo variabile se si inserisce la modalità Sport o Sport+ (quest'ultima è la modalità Traction -cioè niente controllo di trazione ma esp inserito- con l'erogazione in Sport) si riduce la servoassistenza per una guida più sportiva (e piacevole)

    PPS: con una F20/21 di vera guida con "coltello fra i denti" se ne riesce a fare ben poca .. al riguardo ti consiglierei Bilstein B14 .. se non te lo puoi permettere metti almeno assetto M non adattivo che costa davvero poco e consente una guidabilità accettabile. Una buona via di mezzo sarebbe il Bilstein B12

    http://www.mirabellaracing.it/bilstein-ammortizzatori-auto-assetto-sportivo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2013
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Sospensioni Adattive con Assetto M

    per guida con coltello tra i denti mi riferivo ad una modalità aggressiva e tirata ma non in pista... quello che volevo capire era se con l'assetto adattivo su una Msport era possibile scegliere tra un assetto confortevole oppure un assetto dinamicamente più coinvolgente e reattivo e magari poterlo fare senza dipendere dal tipo di erogazione... poi gli assetti specialistici li valuterei solo per un uso strettamente pistaiolo, tanto in strada non servono a niente, sia sulla serie 1 che su tante altre vetture

    inviato dal mio microtac vip
     

Condividi questa Pagina