perchè non hanno il coraggio di chiamarla "Tassa di possesso per apparecchi televisivi"?... sarebbero più onesti...
secondo me, se si riuscisse a tirare fuori una regola tipo quella per le auto (un tot in base al valore, ai pollici o alle funzioni) sarebbe meglio....
secondo me dovrebbero proprio toglierla... io non sono tanto d'accordo sulle imposizioni sulle proprietà in generale ho una mia idea sul reddito e sul suo impiego (quando compri una casa per viverci impieghi ricchezza già tassata per cui non ha senso ritassarla in qualsiasi modo... così per un televisore, ecc.) :wink:
Io lo prendo solo per i documentari e le serie, in pratica. A me spiace solo che mi debba prendere "mondo" completo (che sfrutto solo al 40%) per poterci attaccare il pacchetto "cinema".
premesso che la rimozione di una imposta/tassa/balzello esiste solo nei nostri sogni... la si potrebbe rendere più equa e meno "elusibile":..
ed ecco uno dei motivi per cui critico il sistema SKY... perchè non vendere i canali uno per uno? secondo me perchè si troverebbero con milioni di abbonati ad un 25/30% dei canali che offrono e nessuno si prenderebbe certi altri canali..
no, secondo me la Rai andrebbe riformata completamente, arrivando anche ad abolire il canone ma quello sarebbe l'ultimo problema
Perche' alcuni canali "finanziano" (i.e. calcio) gli altri. Per fare come dici tu, dovrebbero dare un "valore" ad ogni pacchetto e alla fine perderebbero moltissimi abbonati che pagano uno sfracasso pur di vedere 22 omini che corrono dietro ad una palla.
allora...o la RAI è una "cosa" statale...allora i dipendenti prendono uno stipendio da dipendenti statali (e iniziamo dai vari giornalisti sportivi che per dire quattro fregnacce su di un derby chissà quanto si beccano a fine mese...).... e se è statale, i presentatori vengono assunti e prendono un paio di mille euro al mese... oppure la RAI è privata, si mette sul mercato come SKY e MEdiaset e vediamo che fa...
la RAI secondo me va privatizzata e lo stato, al massimo, mantiene pubblico un canale ma da gestire come SKYTG24
e'inutile che t'incazzi:wink: io da cliente sky sono soddisfattissimo e rimpiango gli anni in cui non l'avevo!! scommetto che se sky fosse gratis non ti lementeresti dei ''pessimi''programmi che a tuo parere offre!:wink: le comodita'si pagano,sky offre un servizio 1000 volte migliore che la rai e ogni mese il canone di sky lo pago volentieri!! se mi facesse schifo(come mi fa la rai)sarei liberissimo di non averlo e quindi di pagare 0!! la rai mi fa cagare,non la guardo mai xo' il canone devo pagarlo!
ma non t'incazzare tu e piantala di giudicare le idee degli altri. se fosse gratis, potrebbe proporre qualunque cosa, ma non credo di essere l'unico sulla terra che di fronte ad un servizio gratis non direbbe nulla. comunque, se sei felice di pagare il canone a SKY, cerca almeno di rispettare chi non ha la tua stessa idea.
non capisco tu hai detto male di sky e io ho risposto che se non ti piace non lo fai!!piu'logico di cosi'! non pensavo di offenderti!
questa fa ridere come se io dicessi:l'altro giorno ho fattto 20m (da passeggero)sulla bmw di mia nonna,trovo assurdo pagare 30000 quella macchina!
vi ricordate quando aumentarono di 180 £ il prezzo delle audiocassette vergini? era perche le case discografiche si lamentavano dell'elusione dei diritti d'autore duplicando cassette e riversando i dischi su nastro, parte di quella tassa andava alle case discografiche in proporzione alle loro vendite. credo che quella tassa gravi anche sul costo dei cd vergini e dei masterizzatori, si potrebbe fare una cosa simile mettendo una sovratassa sul costo della televisione (ce ne sono tante che chi protesterebbe?), cosi la pagherebbero (non annualmente, ma una tantum) tutti, e se ne potrebbe pure abbassare il valore.
se non sbaglio ( e me ne sono accorto dai miei ultimi acquisti su Nierle), in Italia ci sta già un gabello sui supporti vergini...che a me sembra una presunzione di reato... ossia, ti faccio pagare di più il dvd vergine perchè..."tanto lo so che ce masterizzi sopra la robba scaricata dal web!"... ...e magari chi masterizza le proprie musiche o le proprie foto paga comunque un di più. sul televisore, sono d'accordo....aumenti di un tot proporzionale al valore, lo paghi una volta per tutte e lo pagano tutti!