sono tristissimo..... (ri-rimap)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Andrew///M3, 11 Dicembre 2006.

  1. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Io sono stato da garagemp a nome di christian72 e ho speso 300 euri compresa rimappa + rullata originale + vari rullate da rimappata.
    Te lo consiglio.
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    dov'è sto garagemp?
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ho visto ora.... como....
    da Bologna è un pochetto scomodo......
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè molto dipende da chi te la fa e dalla testa di chi guida. Se è la persona che è abituata a mettere in moto e partire, mettere il gasolio e il tagliando quando si accende la spia forse meglio evitare. Le macchine le distruggono più quelli che non sanno guidare di chi le spreme al 101% ma usa tutti i neuroni.:wink:
    Un pensiero alle pressioni e di conseguenza alle temperature che si raggiungono ce lo ha mai fatto nessuno? Nel misto non sono un problema perchè si rilascia spesso, ma pensate a cosa succede in autostrada.
    Meditate gente, meditate.
    Per non parlare di cosa succede abusando della trasmissione.

    Se volete guidare sempre al 101% e non aver rotture di balle il benzina aspirato rimane ancora la situazioni top, ci sono motori di serie o poco più che dopo gare su gare sia in pista che rally ancora vanno, vorrei vedere un diesel!
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il carico che sopporta la trasmissione è molto minore nelle marce alte che in quelle basse (dal cambio in poi); i rapporti più alti servono proprio per aumentare la velocità di rotazione e diminuire in maniera proporzionale all'incremento di velocità la coppia che arriva alle ruote.

    E' curioso che la vibrazione ci sia solo nelle marce alte e a regimi bassi, quando la turbina non soffia ancora a pieni polmoni. Lo fa anche la Leon TDI rimappata di un amico. Quello che viene da pensare è che rimappando siano intervenuti sugli anticipi di accensione, col risultato di forti vibrazioni (che partono dal motore quindi). Di sicuro le vibrazioni sono la peggior cura per delle parti meccaniche sottoposte a stress.
     
  6. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Pensa io ci sono andato da Arezzo.
    Cmq lo rifarei anche domani mattina.
     
  7. vertigo

    vertigo Kartista

    131
    2
    6 Novembre 2006
    Reputazione:
    62
    428i Msport e Mini Cooper S
    Comincio a nutrire qualche dubbio sull'opportunità di rimappare la mia prossima "bambina".
    Mi chiedo una cosa, soprattutto: se fosse possibile in totale sicurezza portare una 320d a 197 cv, migliorando le prestazioni e i consumi perchè i tecnici BMW non lo fanno ? sono forse dei fessi ?
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' proprio in quei regimi che si ha il picco di coppia, quindi è normale.
    L'anticipo su un diesel???:-k Si fa la fase sul diesel?:mrgreen:
     
  9. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Avevo fatto 1 pensiero a far mappare il futuro 320d e90 di mio padre...effettivamente i 190 e coda "ronzini" come li chiama qualcuno :D allettano molto. Oltretutto di km ne percorriamo pochissimi (sui 20.000 all'anno, ma anche 1 po' meno). Pero' il discorso che in autostrada 1 motore mappato soffra mi fa desistere, aggiungeteci il fatto che tutta la meccanica subisce stress probabilmente superiori a quelli preventivati in fase di progettazione...penso che ci accontenteremo dei 163 :P


    ciao
    RIccardo
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Non esageriamo ora.........................le temperature si alzano ed è vero,è ovvio che se tu ti metti a stecca per 30km in autostrada un'auto mappata................può a lungo andare fare PUMMMMMM!#-oma la cosa vale anche per un'altra qualsiasi auto originale...................credetemi!:wink:

    Per preservare affidabilità e usura meccanica bisogna solo mettersi in testa che un motore non và sollecitato per lungo tempo senza lasciargli tregua, e bisogna fare attenzione a mandarlo bene in temperatura prima di tirarlo e farlo sempre rifiatare un pò dopo averlo strapazzato.........................e questo vale per tutti i turbodiesel .............mappati e non..........:wink::cool:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il problema non è l'autostrada. Il problema è stare a pieno carico per diverso tempo, dove per pieno carico intendo a tavoletta o flat out che si voglia dire. Ovvio che con una macchina da 230Km/h sia difficile farlo in statale.
    Diciamo in linea generale che l'incremento serve per avere più spunto che per la velocità massima.
    Se tieni 180-200 di passo con un 320d stai tranquillo che mappa o non mappa regge.
    Se sei di quelli "Milano-Forte dei Marmi due ore di Rolex" lascia stare il diesel in generale, mappa o non mappa. Ma credo che i tempi eroici e romantici di quando si finiva di lavorare e in due ore impiccato eri in Capannina ormai purtroppo per colpa dei perbenisti e di chi ci deve guadagnare con le multe non esista più.
     
  12. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Ti straquoto!=D>=D>=D>=D> Se si potesse ti reputerei in automatico!!!!

    Bravo Marco!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi quoti per cosa??8-[
    Per il tipo di utilizzo da rimappa o per i bei tempi che furono che ci si facevano 2 ore a tuono per fare una serata in disco o raggiungere gli amici al mare o in montagna?:mrgreen:
     
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    entrambe le cose!:mrgreen:
     
  15. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    tutto vero! ma un auto di serie ti assicuro può tenere regimi di (quasi) full gas per parecchio tempo..e non si rompe.... verificato di persona più volte.. :mrgreen: basta non finire in fuorigiri...:wink:
     
  16. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    beh, è vero: guardate 4R, ha fatto molte prove a Nardò con auto di serie senza alcun incoveniente! pure con delle alfa!!!:mrgreen:

    certo che parecchi chilometri a 230 km/h sono comunque un utilizzo irreale. certe robe non si riescono a fare nemmeno in germania.. anche lì ogni tanto ti schiaffano il limite a 110 km/h e ti tocca alzare il piede..

    condivido poi l'opinione sui benzina: IL motore è ciclo Otto e aspirato. Secondo me il resto lo si sceglie per motivi economici o di moda..:cool:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vero, ma benzina. Diesel specie quelli di oggi non lo farei mai, specie su un 6 cilindri: sai la testa che imbarcate che prende! E poi vai di guarnizione bruciata!:mrgreen:
    Col 318i E36 ho fatto innumerevoli volte casello-casello, centinaia di Km senza mai scendere sotto 190-180, il che vuol dire su quella macchina, che prende il limitatore di quinta a 210 circa, essere al limite del fuorigiri o in fuorigiri proprio.
    Con un diesel ci fai la marmellata!:lol:
    Col 330i che ha una sesta che se la tirasse tutta farebbe 320, potrei tenere i 260 di velocità di crociera. Con un 330d non avrei il coraggio di farlo invece.
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ritengo che sia tutto rapportato a quanto è POMPATO un motore e non dal tipo di alimentazione!

    Infatti nei BENZA automaticamente escludi i TURBO...

    Io ho un MerDcedes 320 DIESEL e con questo mi sentirei di tenerlo a paletta anche per 300 km senza avere il minimo dubbio di avarie... ma credo che sia solo per il fatto che ha poco più di 200 CV e non frulla alto di giri....

    :wink:
     
  19. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Perchè?:-k
     
  20. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    insomma allora, dite che faccio o non faccio la centralina sul mio 330cd anno 2004 con 56000km?????
    Mi fate venire i dubbi.... io volevo poi "solo" portarlo da 204 a tipo 240cv....
     

Condividi questa Pagina