Sono quasi possessore di un 118d... ho bisogno consigli.

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da kutta, 21 Novembre 2007.

  1. kutta

    kutta Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    fra un po'... la BMW 118d
    Questo è il mio primo post su questo forum... quindi un ciao a tutti.
    Vengo subito a descrivervi la situazione che mi ha portato a questo lido.

    In realtà non avevo deciso di cambiare la mia auto proprio adesso... pensavo almeno tra un annetto, quando la mia Volvo S40 avesse raggiunto i 200.000 km (ora ne ha 180.000)... poi però ho cominciato a guardarmi attorno, tanto per iniziare a farmi un'idea, e sono incappato sulla nuova BMW 118d 5p... un bel KM0... quella con il "motorino" nuovo da 140 CV... quella che fa 22 km con un litro in misto :eek: :eek: :eek:

    La macchina mi piace moltissimo... con quella sua linea originale "tutta in dietro"... un po' come la vecchia Z3 Coupè... emozionalmente la prenderei subito.

    Però quando ho cominciato a parlarne ad amici e colleghi, in modo quasi corale tutti hanno comiciato a commentare due cosine che mi hanno fatto venire altrettante fisime:
    1. "ma è piccolissima!", "non ci starai mai con un bambino piccolo, passeggino, borse e borsoni"...
    2. "ma è trazione posteriore: hai idea di quanto sia pericolosa?! e poi in montagna, con neve e ghiaccio, ti impaltani e non ne esci più"
    Per quanto riguarda il primo punto, beh, adesso la useremo in due, io e mia moglie, ma spero che presto si possa essere anche in tre :rolleyes: , quindi certamente dovremo farci entrare il seggiolino da auto e il passeggino :-k ... ma mi pare che gli spazi non siano così piccoli: i posti dietro sono più larghi che su una Alfa 159 e il bagagliaio, beh, non è enorme, ma in linea con il segmento premium (alfa 147, renault megane, mazda 3, vw golf... forse la A3 sportback è un po' più grandina, ma non di tantissimo... un 40 litri in più). Qual è la vostra esperienza su questo punto?

    Sul secondo punto, invece, non so giudicare perchè non ho mai avuto una trazione posteriore. Immagino che, essendo il motore anteriore e la trazione posteriore, il carico sull'asse motrice è inferiore che in una trazione anteriore, che forsse "aggrappa" di più (mi riferisco ad esempio da ferma, parcheggiata sulla neve). Però mi rimetto al vostro giudizio, perchè, appunto non so giudicare.

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi vorrete dare, e aggiungo un'ultima domandina: la radio BMW Business di serie legge i CD rom con gli mp3?

    Ciao e grazie
    Kutta
     
  2. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Ciao e benvenuto:

    riguardo al primo punto. Io vengo da una GT, le dimensioni dentro sono più o meno quelle. Se vuoi veramente usare l'auto in 3... faresti forse meglio a orientarti su una serie 3, anche usata aziendale. Guarda che con un bambino di spazio ne occupi, tra seggiolino, passeggino, giochi e che finirà che per muoversi il week end avrai il baule sempre colmo fino al tetto! In ogni caso, qualunque dovesse essere la tua scelta, più che di larghezza dei posti dietro (in senso trasversale all'asse del veicolo) mi preoccuperei di vedere quanto spazio rimane tra sedile posteriore ed anteriore, di quanto si aprono le porte (magari sarai vestito pesante, tira fuori il seggiolino, la porta è stretta...) e di quanto sono alte!


    Riguardo al tuo cruccio sulla TP: sulla neve con una TP, in particolare se caricata di armi e bagagli (ovvero: più peso sul posteriore) non dovresti aver problemi più che con una TA. In salita l'asse posteriore si carica (tecnicamente a causa del baricentro che proietta un braccio verso tale asse) e ha più aderenza proprio dove vi sono le ruote che, invece di tirare, su una TP spingono. comunque termiche sempre, d'inverno!
    Al contrario, su una TA, baule pieno, in salita l'asse anteriore si scarica e sei svantaggiato rispetto a una TP.
    Il discorso della neve in discesa è tutto giocato dalla direzionalità che riesci a tenere, e fuorché tu non ecceda con scalate rallystiche, da TA a TP non cambia poi molto...
    Morale: con il piede leggero, le dovute accortezze ed un po' di sensibilità si va sulla neve anche con una trazione posteriore!
    Alla fine cambieranno le reazioni del veicolo:
    -una TA che slitta in accelerazione sulla neve tende ad andare nella direzione della tangente alla curva ("allarga" di muso);
    -una TP che slitta in accelerazione sulla neve tende ad allargare nella direzione della tangente alla curva con il posteriore ("allarga" da dietro), con il risultato che il muso fa un po' da perno e la traiettoria viene "chiusa"

    Riguardo alla radio Business, da quel che so non legge MP3, ma sulle serie 1 nuove c'è comunque essere l'attacco AUX per collegare media players portatili attraverso un doppio cavo jack da 3.5mm

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao!
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il vero problema è lo spazio a bordo in presenza di un bambino

    tutto il resto sono cav.olate IMHO
     
  4. evildeejay

    evildeejay Kartista

    75
    0
    7 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    effettivamente lo spazio tra sedile anteriore e posteriore è veramente poco specie se sei alto e guidi un pò "sbragato"... beh non ho esperienze di bambini e non mi ricordo le mie di quand'ero piccolo ma penso che ci stia tranquillamente un bel pupo sulla serie 1... il bagagliaio non è poi così piccolo...

    per la trazione posteriore, beh, forse hai chiesto nel posto sbagliato, a noi è proprio quello che ci esalta delle nostre tedesche :P siceramente a livelli non-sportivi penso che TA e TP con i vari controlli della trazione e stabilità siano equivalenti... a livello sportivo...non c'è storia TRAZIONE POSTERIORE A VITA!!!!
     

Condividi questa Pagina