Sono innamorato della mia bmw ma la c5 mi garba | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sono innamorato della mia bmw ma la c5 mi garba

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcello72, 23 Febbraio 2010.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    come estetica e handling non mi piace per niente la c5
     
  2. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Mentre cercavo minuziosamente l'auto sono andato a vederle tutte! Mercedes C, Audi A4, Alfa159...... ma quella che mi ha fatto la più brutta impressione è proprio la C5.........](*,)](*,) Mi sono detto un noooooooooo che delusione, vista in TV attravverso la pubblicità è moooooolto più bella, gli interni, gli interni[-X[-X[-X sono quelli che mi hanno più colpito in modo negativo, sembra di stare in un astronave di carnevale!!!!! Poi le doti di guida non le conosco bene, però sò che non sono affatto male e sono votate alla comodità!

    Però paragonarla a una BMW??????? E' blasfemia secondo me:eek::eek:

    BMW la si può paragonare solo alle marche premium, e comunque è sempre superiore, sopratutto nella guida=D>=D>=D>
     
  3. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    La insignia è molto bella per davvero!=D> Però gli interni sono troppo coreografici, e la qualità percepita è molto lontano dal top!
     
  4. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    grande comfort e abitabilità, sw la trovo ideale per una famiglia
     
  5. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    in ditta abbiamo una berlina 2.2hdi 170cv,allestimento executive.

    rispetto alla serie precedente hanno fatto un grande salto di qualità.

    quella che a volte uso ha: cambio a 6 marce (i modelli precedenti ne avevano 5 e era un grossissimo difetto secondo me) sospensioni attive di serie,tasto sport per rendere volante e assetto più rigido,fari xeno adattativi in curva e che girando molto lo sterzo accendono il faro fendinebbia per illuminare dove si vuole svoltare,cerchi da 18,sensori di parcheggio ant.+post. ,navigatore con hd telefono e comandi vocali, cruise control, sensore luci, sensore pioggia, specchietti elettrici auto oscuranti, quelli esterni sono ripiegabili elettricamente da telecomando e quello lato passeggero ha l'opzione park assist reclinansodi all' inserimento della retromarcia,luci di cortesia ovunque (da notare le tasche portaoggetti nelle porte anteriori nei quali basta introdurvi una mano e un sensore accende la luce nel vano),funzione frigo del vano porta oggetti,sedili elettrici con memorie,supporto lombare elettrico e si può curvare il sedile in avanti in modo da appoggiare correttamente lo schienale alle spalle.(quando si spegne l'auto e si apre la porta il sedile guidatore arretra al massimo per far scendere il conducente), sensore di attraversamento corsia(serve contro il colpo di sonno, se si supera la linea bianca senza mettere la freccia ti vibra il sedile, secondo me inutile e fastidioso, per fortuna disinseribile).

    di listino costava 37mila se non sbaglio, quindi sarete d'accordo con me se dico che a parità di optionals è una delle auto che costa meno attualmente in produzione!

    i pregi oggettivi sono ovviamente il confort di marcia, sembra un salotto e la grande sicurezza offerta dalle sospensioni attive che offrono un ottima aderenza su qualsiasi fondo stradale, per esempio durante le frenate di emergenza l'auto riconosce l'azione e sposta il peso tra avantreno e retrotreno in modo da fermarsi in spazi ridotti e devo confermare che funziona!

    i difetti sono che non offre il piacere di guida di una bmw!

    è un auto grande e pesante, comoda ma che fa sentire tutta la sua stazza. secondo me comunque è da provare, quanto meno per chi ha bisogno di un auto nuova per macinarci un infinità di km in totale confort senza spendere un capitale.
     
  6. pippo75

    pippo75 Kartista

    201
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    206
    ex bmw320d-golf dsg
    Anch'io la sto valutando con due bimbi piccoli sto cercando qualcosa di più spazioso e comodo normale che so gia che sotto il piano prestazioni consumi divertimento il confronto non esiste, ma la sua linea mi piace e la qualità mi sembra di buon livello e in più mi piacciono le auto ben accessoriate e questa lo è:biggrin: mi sono fatto fare un preventivo e con 30000 eurozzi:eek: ti porti a casa la station 163 cv auto allestimento executive con dentro il mondo di accessori e cerchi da 19.:lol:

    Penso anche al fattore svalutazione e dico....il mio 320d preso nell'ottobre 2006 a 42000 eurozzi oggi me lo valutano tra 16-18 mila euri:sad: e 85000km all'attivo.. per cui ci ho rimesso più o meno 24-25 mila euri questa in 4 anni varra ancora 10000 euri? mah

    Mia moglie preme anche per una monovolume ma io proprio li dentro non mi ci vedo[-X
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E' inutile che diciate bmw è superiore e non si può nemmeno paragonare a citroen perchè mostrate solo una grande ingnoranza! Sono due auto opposte con fini opposti, ed ognuna eccelle nel suo obiettivo, vuoi la comodità ti prendi la C5, vuoi divertimento di guida ti prendi la bmw!
     
  8. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Oppure un X5 M comodità più prestazioni (portafoglio permettendo) lo dico sempre che sono ignorante come una capra :mrgreen::mrgreen:
     
  9. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    secondo me la ford mondeo non è male!
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Penso che l'Insignia costa meno ed è meglio se uno bada anche all'aspetto economico, poi la versione Ecoflex consuma davvero poco molto meno della C5. :cool:
     
  11. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Si non è affatto male la mondeo!=D>=D>

    E anche le sue prestazioni non deludono, ha un ottimo handiling:mrgreen:
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Forse risparmi 1000 euro e come consumo siamo sempre li è un auto pesante come la C5 con propulsori analoghi, i miracoli non li fa nemmeno lei, e quei soldi in meno sono dovuti alla mancanza delle sospensioni idropneumatiche...finchè non le provi non puoi avere idea della differenza che passa tra una C5 e qualsiasi altra auto!

    La mondeo è un ottima auto soprattutto se vuoi risparmiare in quel segmento, ma anche li i diesel sono gli stessi che monta la C5 2.0 e 2.2 (che sulla C5 è stato pensionato a favore del nuovo 2.0 da 163cv)! Le prestazioni sono le stesse della C5, ma anche qui nessuna eccezionalità come comfort!

    Non basta avere una macchina grossa per dire che dire di viaggiare in comodità, la differenza la fanno le sospensioni!
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Risparmi 1000 euro e hai accessori che su C5 non sono neanche disponibile, come i sedili in pelle ergonomici ventilati che sono tra i migliori della categoria, Opel Eye, Sospensioni a controllo elettronico Flexride che non saranno le pneumatiche... però...

    Per quanto riguarda i consumi il 2.0 CDTI 160cv Ecoflex è ottimizzato con rapporti più lunghi, aereodinamica migliorata e altro ancora e consuma sensibilmente meno della C5 2.2 a cui può essere paragonabile. :wink:
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La Insignia non ha ne di serie, ne come optional i sedili ventilati.

    E come comodità dei sedili, la Citroen è seconda solo alla Volvo.

    La C5 2.2 HDi è uscita di listino, ora c'è la 2.0 HDi da 163CV €5 che permette consumi migliori del 2.0 CDTi e leggermente inferiori della Ecoflex
     
  15. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Dico la mia:

    sapete la differenza tra una mondeo o una C5 rispetto ad una BMW??????

    Che la BMW anche dopo parecchi anni è sempre una bella macchina, invece la C5 o la Mondeo diventano auto da tubisti (con tutto il rispetto per i tubisti!)
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Mi spiace contraddirti ma:

    http://www.motornet.it/newsletter/notizia/2/34/409/Opel/Sigillo+di+approvazione+per+i+sedili+ergonomici+della+Insign

    e dovrebbero essere comunque o ventilati o traspiranti (questo non lo ricordo bene), ma che sono i migliori è così.

    Per i consumi, mi attengo ai dichiarati ma comunque la C5 fa i 17,8Km/l di media nella versione 163cv, mentre l'Insignia 160cv Ecoflex fa 19,2 km/l, in più l'Insignia fa i 221 Km/h contro i 210 della C5.

    \\:D/
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma cosa sono i tubisti??? Una macchina se è bella resta bella, la bmw 5 gt fa pena e lo farà anche tra 10 anni! Se mi parli del fatto che bmw tenga più il valore allora siamo daccordo, ma dire che un'auto perde fascino con gli anni in base alla marca è proprio un discorso senza fondamenti!

    Continuiamo a leggere i dati da listino mi raccomando...non li fa neanche un 1.3 diesel quei consumi! Guardate le prove delle riviste, guardate le misurazioni degli utenti che le possiedono...
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
  20. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    concordo...
     

Condividi questa Pagina