Sono imbestialito !!!! Macchie di vernice sulla carrozzeria... | BMWpassion forum e blog

Sono imbestialito !!!! Macchie di vernice sulla carrozzeria...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 14 Gennaio 2011.

  1. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Parcheggio, vado in ufficio, e al ritorno che ti trovo...?
    La mia auto piena di gocce di vernice bianca.... da per tutto !!!!
    La mia auto è nera...ovviamente.... ](*,)](*,)](*,)](*,)

    Di sicuro qualche stracaxxo di camion che se ne frega delle scose altrui !!!!

    Il grosso sono riuscito a toglierlo con lancia ad alta pressione, olio di gomito e pelle di renna. DUE ORE DI LANCIA !!!!

    Sono rimaste le macchie più piccole che cercherò di togliere domani mattina con tampone in microfibra e Meguiar's M205...

    Domanda stupida, ma ve la faccio... per allentarle un pò le goccioline di vernice... Acquaragia delicata? :-k

    Sono propio nero, giusto la settimana scorsa l'avevo appena ritirata dalla carrozzeria post incidente, appena lucidata e luccicante.... e che caxxo !!!!!
     
  2. whitebeat

    whitebeat Collaudatore

    442
    27
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    823
    BMW e92 320d molto personal
    era successo pure su quella di mia madre, parcheggiata al lavoro, pitturavano le navi a poca distanza e con il vento la vernice si è sparsa nel aria formando dei pallini di colore su tutta la macchina, erano di colore bianco sul nero, non ti dico come era arrabbiata, fatta lucidare subito dal carrozziere..800euro#-o#-o

    Quindi ti capisco!!!

    Vai di polish, ma non devi strofinare troppo, cmq se sono poche io andrei da un carrozziere e fare sistemare solo li delle gocce di vernice, viene via e non penso ti chieda tanto!!
     
  3. gigi81

    gigi81 Kartista

    56
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d e92
    800euro per lucidare una macchina non credi sia troppo?:-s...capisco che ha dovuto fare un lavorone pero'.....:cool:
     
  4. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    effettivamente è una cifra spropositata
     
  5. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    niente acquaragia [-X vai con il polish
     
  6. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    quoto:wink:
     
  7. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
    NIENTE AQUARAGGIA!!!!

    Con la claybar va tutto via, poi si passa la carozzeria con la cera (sintetica o carnauba) a voi la scelta. Prima di passare con la claybar dovete lavare la macchina, asciugarla. Quando usate la claybar dovete spruzzare la carrozeria con acqua o acqua e sapone (io la spruzzo solo con l'acqua. Va tutto via, poi si da la cera. Io uso quella BMW con nanotecnologia, ma e' uaguale a quella della sonax. Di claybar in comercio ci sono parecchie Sonax, 3M...

    Io lavoro in cantiere navale :mrgreen:
     
  8. mostro 05

    mostro 05 Kartista

    78
    0
    14 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    scusa ma claybar che cosa e???????????
     
  9. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    assolutamente no..........
     
  11. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    Anzitutto solidarietà!

    Direi solo polish liquido con mano molto leggera.

    E l'augurio che chi ha causato il danno si riempia di brufoli!
     
  12. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Grazie a tutti per i consigli...

    Questa mattina, con quattro ore, di faticaccia, ho risolto la cosa al 99,9 %

    Purtroppo la claybar, l'avevo terminata, era stato il mio primo pensiero...

    Ho fatto prima un bel lavaggio ad acqua calda.

    Poi una prima seduta "solo a mano, no orbitale" con M105 della Meguiars...

    Me lo sono fatta tutta a mano..una faticaccia ....

    Ho insistito un po di più, solo dove le macchioline erano più tenaci.

    Dove occorreva strofinavo anche leggermente con l'unghia per poi passarci M105.

    Ho eliminato le macchie dalle plastiche solo con panno in micro fibra e acqua, mentre dai vetri con acetone e ovatta.

    Ora l'auto è quasi perfetta. Completerò domani con una pasata di M205 e infine M21. La cera a base di carruba la passo il prossimo weekend.

    Questi prodotti Meguiars sono fantastici...

    Vabè, vedo il lato positivo, ora l'auto è perfetta anche da altri microcaxxi che c'erano in giro, nonostante avessi speso un mesetto fa 300 € in carrozzeria per lucidatura completa e rifiniture varie...

    Vi consiglio www.lacuradellauto.it se vi piace dilettarvi nella cura della vostra piccola (detailing)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah,si vede che avete soldi da buttare..

    una mattina abbiamo trovato tutte le auto pasticciate con le bombolette spray.

    tutti a disperarsi,io avevo la mia audi a cui tenevo molto.

    mi sono girati i marroni perchè ci avrò messo almeno mezz'ora per togliere le scritte(la fiancata era piena)

    e ho speso ben 5 euro.(1litro di diluente nitro)

    le vernici delle auto sono bicomponenti,una volta asciutte sono inattaccabili dal diluente,a differenza di quelle usate dagli imbianchini o dal signore che si vernicia il termosifone.

    è come pulirla dal fango,nè più nè meno

    (l'unica cosa è che se hai la cera viene tolta dal diluente e la devi ripassare..)

    comunque se ti ricapita vieni da me,ti faccio risparmiare 500 euro,un affare:mrgreen:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovresti però spiegare perchè no..

    cosa farebbe l'acquaragia? è nafta (nafta pesante idrodesolforata)

    pensi forse sia in grado di intaccare una vernice dell'auto?

    magari acrilica o epossidica?

    forse meglio usare le cere alle carrube che fanno tanto trendy?

    non ho parole...

    capisco che se uno non lo sa è naturale aver paura,

    ma se non lo sa non dovrebbe dare il consiglio:

    ""assolutamente no..""
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io dico che sicuramente rovinerebbe la vernice delicattissima made in bmw che si macchia gia' solo con l'acqua, se hai qualcosa da dire illuminaci tu dato che sei piu' dotto di me........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  16. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Usa del diluente..o un forte sgrassante su un po di ovatta...

    il trasparente è immune al diluente poiche è catalizzato!!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    L'ho appena spiegato poco sopra.

    i solventi che trovi in commercio non sono assolutamente in grado nè di intaccare nè di ledere in alcun modo le vernici che vengono usate per le auto.,semmai possono agire sullo smalto sintetico,nitrocellulose.

    ti sembra una cosa impossibile?

    non sono un maestro,ma non ci vuole mica una laurea per saperlo.:wink:

    io ho spiegato il motivo,ma tu ancora no.

    ripeto non si danno consigli tanto per darli,specie se non si è certi di quel che si afferma..

    non voleva essere una polemica,potrebbe invece risultare utile,invece di dover spendere denaro magari in carrozzeria...
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    meno male che qualcuno lo sa....=D>=D>
     
  19. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Quindi anche l'acetone l'averei potuto usare sulla carrozzeria ?!?!? Oppure acquaragia diluita ?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la ragia non si diluisce con l'acqua,è nafta.

    se le macchie fossero state di vernice nitro l' acquaragia non riesce a rimuoverle,rimuove solo quelle di vernici sintetiche,oleosintetiche e in genere quelle che si diluiscono con la stessa acquaragia,diluenti sintetici,essenza di trementina(in pratica gli smalti,tipo quelli usati per le cancellate:wink:.

    il diluente nitro le rimuove entrambe,come pure l'acetone,la benzina avio usata per smacchiare,la trielina,la benzina.

    sono prodotti simili,che comunque come già spiegato non intaccano le vernici delle nostre auto(sono vernici alchidiche,acriliche,poliestere,epossidiche,tutte a 2 componenti,non si induriscono per polimerizzazione,ma per catalisi.)

    mi fermo se no mi danno del professore(cosa che non sono..)

    non vi fate fottere i soldi(vedi a pag.1 di questa discussione il post n. #13)
     

Condividi questa Pagina