Sondaggio X-Drive vs S-Drive su X1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da stefguaz, 21 Settembre 2010.

  1. Alessandro651965

    Alessandro651965 Kartista

    102
    1
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    12
    X1
    Hai ragione,ma la sensazione che ti da la TP BMW è unica;troppo bella!
     
  2. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Lo so bene, il mio 320D è versione Attiva con assetto BMW ulteriormente ritoccato e gomme più larghe (255) al posteriore...
     
  3. apok

    apok Kartista

    133
    6
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    2.257
    BMW X1 18d Sdrive Futura
    vabbè raga nn stiamo parlando di un auto che va per i fatti suoi sul bagnato...

    avendo una gomma da 17 sotto ed un'elettronica di certo livello per perdere il retrotreno devi davvero fare il FESSO...

    io penso che con la nostra macchina la trazione integrale va benissimo x chi ama andare in montagna, ma non nel fuoristrada classico intendiamoci,ma x ki è solito andare a sciare... x chi userà l'auto prettamente in città con qualke rara capatina in montagna x sciare ogni tanto la traz posteriore va + che bene!!
     
  4. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Quello che dici vale per un pilota non novizio, puoi avere tutta l'elettronica che vuoi, ma se apri troppo su fondo viscido (acqua, neve, ghiaccio ecc...) La macchina ti si gira...

    Ed é fuori di dubbio che un 4 ruote motrice ti dà un livello di sicurezza maggiore in queste condizioni.

    Non parliamo poi di chi per risparmiare (sulla propria ed altrui sicurezza) non utilizza le termiche nella brutta stagione.
     
  5. MickyX1

    MickyX1 Collaudatore

    268
    17
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.488
    Bmw X1 xDrive20da Alpinweiss
    Non sono del tutto d'accordo con te.

    La scelta tra ti e tp è assolutamente personale e legata alle esigenze.

    E ci tengo a precisare che non è solo una questione di sciare... Vivo in pianura, al nord, ma in pianura; ciò nonostante ho scelto la xDrive e ti enuncio il perchè...

    Ho deciso di cambiare auto (vengo da un Suv come si può leggere nel mio profilo), ma questa sarà la mia prima auto e la devo usare tutti i giorni per andare a lavoro (non lavoro distantissimo da casa, sono 20 km andata+ritorno, ciò nonostante non posso andare quando mi pare) pertanto la mia auto deve poter essere fruibile decentemente in "ogni" condizione.

    L'anno scorso qualche nevicata c'è stata e di gente con Mercedes e Bmw fuori di strada ne ho viste molte, non credo fossero tutti fessi e io non credo di esserlo, però con la trazione posteriore basta un piccolo errore di dosaggio dell'acceleratore e la frittata è fatta, contando anche che si tratta di auto potenti...

    Certo se uno ha la possibilità di avere un'altra auto da usare in certe condizioni oppure di sedersi davanti alla finestra a veder scendere i fiocchi di neve, allora il discorso è diverso...

    Aggiungo comunque che potendo avere un'altra auto per certe condizioni avrei preso un bel 320 coupè oppure cabriolet al posto della peraltro bellissima X1 oppure, perchè no, una bella Z4 dorata!!!
     
  6. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    vi posso dire che quest'inverno con l'unica nevicata di Roma sulla salita della camilluccia mi sono fermato con tutto che avevo le termiche: non c'è stato verso di farla salire...
     
  7. MickyX1

    MickyX1 Collaudatore

    268
    17
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.488
    Bmw X1 xDrive20da Alpinweiss
    Ecco appunto...
     
  8. apok

    apok Kartista

    133
    6
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    2.257
    BMW X1 18d Sdrive Futura
    miky condivido solo in parte,secondo il tuo raggionamento i possessori di un x1 sdrive non dovrebbero uscire??quindi alla bmw hanno fatto un auto che alla prima pioggia o neve anche se nn ha trazione integrale lo possiamo buttare??

    non credo credo che vanno presi tanti fatto in considerazione,la macchina ha un certo peso, l'usura delle gomme (se tu compri la macchina adesso e ci fai l'inverno secondo me le termiche nn ti servono,la gomma è nuova ),le cpacità di guida,il tipo di macchina...

    io vivo a torino ed io pure nn mi posso permettere di non andare a lavoro xò credo che con la giusta attenzione si può viaggiare tranquilli:ciaotutti

    ma guarda che se apri di brutto non solo quella con la trazione posteriore si gira,lì sta al buon senso e non credo che chi ha aperto il topic voleva vedere chi fosse + ganzo di noi sul bagnato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulle termiche io sono scettico e ti spiego perchè... io la termica la userei x chi vive in una zona dove la neve cade spesso e può avere difficoltà di movimento, se tu usi regolarmente la macchina le gomme anche se ci sono basse temperature non si deteriorano + di tanto...

    ti faccio un esempio lo scorso inverno a torino abbiamo avuto un inverno davvero freddo a dicembre ci sono state diverse nevicate,ghiaccio e pioggia.. beh ti posso dire che non ho avuto problemi con le gomme normali ed avevo un audi A3...

    sta tutto a come guidi secondo me e da cosa devi fare:wink:
     
  9. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Se apri di brutto ti fai male anche con la X, ti spiego, la Xdrive ha la ripartizione della coppia prevalentemente al posteriore, in caso di perdita di aderenza il c.lu parte per primo, intanto che la trazione viene inviata alle ruote anteriori tu hai controsterzato (cosa che viene naturale) e mentre fai questo le ruote anteriori tirano nella direzione in cui si trovano facendo sbandierare il posteriore dal lato opposto, ora se non sei pronto a riallineare il volante (cosa che non a tutti viene naturale) e dosare il gas l'incontro col muretto e' garantito. Non a caso con la xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> vengono fuori dei traversi che non hanno niente da invidiare alla TP.
     
  10. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Io non voglio dare giudizi, non voglio dire meglio TI o TP; parlo per me: dove vivo io nevica, esagerando, una volta ogni 10 anni e la neve, se dura, dura 1 giorno.

    Per il resto l'inverno potrà essere freddo (e lo scorso lo è stato davvero) ma niente che possa impedire ad una TP con gomme normali di circolare tranquillamente.

    Del resto lo scorso inverno, quando è nevicato, ho tranquillamente (sottolineo tranquillamente e aggiungo prudentemente......) viaggiato con una E91 con gomme normali, senza nemmeno il pensiero di dover rimanere alla finestra a guardare i fiocchi.

    Inutile dirlo, ho scelto una X1 Sdrive.

    I motivi?

    Quelli appena elencati. Non vedo perchè avrei dovuto spendere dei soldi in più per una cosa che fondamentalmente non mi serve e che anche consuma di più. Non sono davvero d'accordo sul fatto che chi prende una S, risparmia sulla sicurezza, mi dispiace.

    Non venitemi a dire: "allora non dovevi prendere l'X1, dovevi tenere il 320, bla, bla..."

    Mi piace l'X1............. trovo e non nascondo i difetti che ha (non è questo il topic giusto), ma mi piace l'X1....

    Insomma ragazzi, capisco e condivivo le ragioni per cui uno sceglie Xdrive (il nord, la neve, la montagna, mi piace di più, ..zzi miei, ecc ecc.), ognuno ha le sue buone ragioni per prendere la TI, ma non venitemi a dire che la la X1 con TP è pericolosa, che si esce di strada, che si gira, perchè a me non risulta. Da come viene descritta, una X1 sdrive sembra più pericolosa di un'auto guidata da un ubriaco davanti a una scuola all'ora dell'uscita........

    Se si vuole ci si intraversa con tutte le auto.......
     
  11. newtobmw

    newtobmw Collaudatore

    385
    15
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    850
    BMW 3 touring F31
    Quoto tutto. Non so di 320 o altre esperienze TP negative su neve. Ho esperienza diretta (vedi foto di Febbraio - la neve intorno era già stata spazzata tutta...), come già detto in vecchi post, di due "gite" invernali in condizioni di neve e ghiaccio proibitive e la sDrive18d con un treno di termiche Pirelli Sottozero (prima edizione) con già 15000 Km sulle spalle (delle gomme...) è andata alla grande anche sui tornanti stretti. Quest'inverno monterò un treno di nuove Sottozero 2 (nuova versione) e mi sentirò del tutto tranquillo.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  12. apok

    apok Kartista

    133
    6
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    2.257
    BMW X1 18d Sdrive Futura
    ecco questo si che è ragionare... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    condivido pienamente gli ultimi due post.. dipende da dove vivi e da cosa ci vuoi fare...
     
  13. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Credo si sia travisato un attimo il senso dei miei post, ed allora mi spiego meglio.

    Anche io quest'inverno me la sono cavata benone con la mia 320 dotata di termiche (con le 255 al posteriore e la neve non sarei nemmeno uscito dal box...), ma è certo che quando ci sono state strade innevate o fortemente gelate ho dovuto tenere un livello di attenzione ed adottare delle accortezze maggiori rispetto alla guida di un mezzo 4 ruote motrici.

    Ad esempio in città o sulle strade collinari della mia zona dovevo stare attento a lasciarmi un piccolo spazio di lancio sui cavalcavia o sali/scendi vari per evitare partenze in salita su fondo innevato.

    Certo se uno l'auto la usa in una zona dove l'inverno è più mite, oppure solo in città dove, generalmente, le strade sono pulite più velocemente può tranquillamente prendere una sDrive.

    Non sono invece d'accordo sul discorso delle termiche, queste andrebbero montate sempre durante la stagione invernale a prescindere dalla trazione specialmente per chi come me risiede al Nord ed ha più probabilità di trovare condizioni meteo avverse.

    Questo perchè tali gomme garantiscono un livello di sicurezza nettamente maggiore dei pneumatici standard (che tra l'altro sono sempre di misura più larga e ribassata) garantendo migliore trazione e spazi di frenata decisamente più corti su fondi viscidi.
     
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    we pastura sei vicinissimo non vieni alla pizzata?
     
  15. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Xdrive tutta la vita..
     
  16. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Ho visto, mi piacerebbe molto, ma sono indietro con la consegna di un programma causa imprevisti pre-matrimonio che mi hanno fatto perdere un pò di tempo.

    Purtroppo nel WE mi aspettano due giornate di intenso lavoro :confused:
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ma infatti poi, gira e rigira, si dice tutti la stessa cosa: è troppo soggettiva la cosa, ognuno sa di cosa ha bisogno dove vive e usa l'auto e agisce di conseguenza. Sono il primo a dire che se uno vive a Cortina e prende una S c'è qualcosa che non va....

    Invece non sono d'accordo coi commenti estremi , dati senza nemmeno una motivazione.

    Puoi anche scrivere "Xdrive tutta la vita", ma aggiungimi "per me".

    Io ti dico Sdrive tutta la vita e credo di aver spiegato bene i miei motivi.............

    Sennò ragazzi, faciamo una cosa, compriamoci tutti dei gatti delle nevi anche per girare in città, si sia mai che nevichi un 'oretta....................
     
  18. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Secondo me si e' andato fuori tema riportando le esperienze di ogniuno di noi (cosa per altro giusta) anziche' cercare di capire le differenze tecniche di una e l' altro tipo di trazione e dove puo' essere piu' vantagioso avere la S o X drive, altrimenti quale sarebbe il significato di 2 tipi di trazioni diverse se entrambe si comportano allo stesso modo. Poco dietro ho cercato di spiegare che avere una X non vuol dire per forza andare sul sicuro, anzi in caso di perdita di aderenza puo' essere addirittura piu' difficile da recuperare rispetto una TP, siccome non sono trazioni integrali pure con il blocco del differenziale sarebbe bene capire il funzionamento della trazione Xdrive e dove questa e' in vantaggio rispetto alla Sd.
     
  19. Alessandro651965

    Alessandro651965 Kartista

    102
    1
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    12
    X1
    Il top,per chi non usa la vettura in montagna ma in città ed autostrada è la X1 SDrive 18D con il motore da 143 CV;sono più che sufficienti,va bene,consuma poco e ti da tante soddisfazioni credetemi....ed inoltre non costa una follia.In fondo anche la X1 è un semplice mezzo di trasporto!E che altro.Siate logici ragazzi.
     
  20. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ne parliamo alla pizzata?
     

Condividi questa Pagina