la felicita si deve volere dici...uuuhhmmm la felicita secondo me ti arriva da cose esterne...sicuramente dalla positivita interna di una persona ma se ti arrivano negatività dall'esterno c'è poco da esser felici... tante volte quando son triste cerco di svagarmi facendo cose ke mi tengano occupato il cervello xkè,c'è da dire ,ke anke certi pensieri danno tristezza o felicità.... e comunque bisogna sapere ke si è soli...ke tutti pensano quasi sempre solo x se stessi e x gli altri c'è sempre pochissimo spazio...quindi come dice GenAlice bisogna farsi forza da soli e tirar fuori le palle...ci son sempre meno persone ke son capaci di ascoltare...tutti hanno problemi ma si usa la gente come proprio sfogo e non x cercare aiuto...anke xkè pochi te lo danno
se sei triste ti confidi ma magari la persona con cui lo fai è quella sbagliata...quindi tante volte è meglio tenersi le cose x se...arrangiarsi tirar fuori le palle e autoaiutarsi...piu si va avanti e piu la gente ke si ha attorno si rivela gente non consona alla propria vita...gente solo brava a giudicare e sparlare quindi meglio rimanere nel proprio brodo e tornare felici x propri meriti...no??
questo sicuramente, però altrettanto sicuramente ognuno di noi conosce ALMENO una persona che sa ascoltare ed aiutare quando è il momento! E te lo dice uno che tutti considerano un "grande amico" che "sa ascoltare": ho fatto la fine del confessore, mi vengono tutti a raccontare i caxxi loro, ma io non racconto mai a nessuno i miei. Ed ho capito che non è una cosa positiva :wink:
sai emiliano anke io sono un buon ascoltatore e verso le persone ke voglio bene cerco di essere obbiettivo e cercar di far capire la cosa giusta o sbagliata...e son bravo in questo (non x elogio personale ma x le molteplici volte ke mi hanno ringraziato) io le poche volte ke ho raccontato i cavoli miei x una questione di troppo entusiasmo o di troppa demoralizzazione,e ripeto son state veramentepoche, ho ricevuto indietro silenzio totale o un cambiamento di discorso xke i problemi degli altri son sempre piu importanti dei tuoi... quindi ,anke se dici ke non è una cosa positiva tenersi dentro e magari ogni tanto sfogarsi serve, io me li tengo x me...e fin ora ho visto ke è stata la miglior cosa...sono una persona molto cocciuta e testarda e nella mia vita ho sempre cercato di non aver niente da nessuno xke prima o poi tutti son bravi a rinfacciare...ed è una cosa ke non sopporto...quindi mi tiro su le maniche e avanti sempre...mai voltarsi...:wink:
Ecco, la pensiamo allo stesso modo, ma ti ripeto che IMHO attorno a noi c'è sempre qualcuno che può aiutarci senza per questo rinfacciarcelo! Che poi il 95% pensi solo a se, su questo ti straquoto!
lo so ke tra me e te anke se ci son 700 km la sinergia è al 97% simile...:wink: ...e non pensar male è... io se dico qulcosa è come sfogo personale...ma lo faccio di rado...e quel rado e meglio ke si tramuti in ancor più di rado... ...e poi se sbaglio almeno son cavoli miei...
al contrario direi..io mi definisco un buon ascoltatore..e i miei problemi vengono spesso dopo di quelli delle persone a cui tengo..forse sbaglio..anzi ne sono quasi certo..ma è una vita che mi prodigo per dare qualcosa agli altri, mettendo un po in secondo piano me stesso..mi rende immensamente fiero di me fare qualcosa per il prossimo e se questo qualcosa porta ad un sorriso, o ad un grazie sincero, mi sento come realizzato..spesso questo mio atteggiamento non mi ha portato a nulla di buono..dai dai dai e in cambio te la prendi in quel posto...ultimamente sto cambiando atteggiamento, nel senso che finalmente sto imparando a mettere la mia persona al primo posto..tutto questo senza ovviamente diventare egoista o menefreghista degli altri..:wink:
Se non siamo noi stessi a cercare di essere sereni ogni aiuto serve a ben poco, e parlo per esperienza propria Con questo non voglio dire che ci siano tante persone vicino e disposte ad aiutarci facendo sacrifici ed avendo pazienza, anzi,nel mio caso solo una che lo ha fatto fino in fondo, pero' comunque qualche altra persona mi ha teso la mano e non ha tenuto la stretta a lungo,ma lo ha fatto.. Se ogniuno vivesse solo pensando a se' stesso davvero bella roba che ne uscirebbe ma... è anche giusto e chiaro che ogniuno ha gia' le sue da affrontare e non si puo' fare una colpa a chi ha avuto cuore comunque allungando la mano. Io nel mio piccolo ho sempre cercato di aiutare dove e come potevo, e' sempre stato dimenticato ma e' giusto cosi', un regalo non bisogna mai ricordarsi di averlo fatto e lo si deve proprio ricordare che sia solo il piacere proprio di averlo fatto! Alla fine le persone che ci sono vicine finoin fondo sono i familiari stretti o in qualche caso raro gli amori o amici, ma non e' che con gli altri sia giusto essere indifferenti, se chiudi una porta sai cosa non vuoi vedere,ma se la apri non sbagli sempre.. Buon week-end a tutti
Update personale al topic: continuo a non essere felice, anzi sto malissimo ma, anche se può sembrare una contraddizione, sono serena perchè consapevole de aver fatto la scelta giusta, la più difficile ma anche la più onesta. Vediamo cosa mi riserberà il futuro...
Vedo solo ora questo interessante topic. Parlare di felicità, e parlarne in relazione agli altri, è una cosa che non mi si addice. Sono uscito non da molto da una storia che mi ha lasciato il segno, e sto trovando giorno dopo giorno la serenità (la felicità è passeggera, la serenità no) in me stesso. Secondo me questa è l'unica strada percorribile, e l'unica che ci rende davvero pronti a vivere e a condividere qualcosa. Non investendo negli altri, ma in se stessi. :wink:
Non ho scritto contraddizioni, anche se ammetto che possono sembrare tali e quindi essere frettolosamente giudicate in un certo modo da chi, come te, non sa di che cosa parlo.