Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da hpfan, 15 Aprile 2012.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ho votato la 1 perchè moltissime nostre autostrade sono in condizioni molto migliori di autostrade tedesche senza limite!

    per il resto, non riesco a capire come uno potrebbe votare di mantenere i limiti attuali visto che posso scommettere quel che si vuole che NESSUNO rispetta un limite in quanto tale.

    Per cui, chi sostiene che i limiti attuali vadano bene sta semplicemente facendo un'affermazione ipocrita.

    A tal proposito, giusto per rispondere alla classica replica a questa affermazione, ricordo che il limite è un VINCOLO, non un consiglio: se leggo 50, significa che NON DEVO SUPERARE I 50...NON significa che "vai a 70 stando attento" o "devi usare il buon senso" o altre minchiate simili.

    La differenza, che può starci mentre si discute al bar, è fondamentale quando ti trovi malauguratamente a rispondere di un incidente causato.

    Se sei 1km/h sotto il limite, sei innocente fintanto che qualcuno non dimostra l'esistenza della colpa (negligenza, imprudenza, imperizia)

    Se sei 1 km/h sopra il limite, è ACCERTATA la colpevolezza per colpa specifica (ossia, infrazione ad una norma di legge), dalla quale è poi facilissimo ricostruire un nesso causa-effetto con l'incidente.
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    nel quantificare la pena, il tribunale (normalmente) tiene (dovrebbe tener) conto del grado della colpa:

    omicidio colposo sforando il limite di poco, (circa) 7/8 mesi reclusione (con attenuanti generiche, risarcimento del danno e patteggiamento);

    il Nuvolari di turno, (circa) il doppio
     
  3. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Votato , comunque per me devono essere aumentati i limiti di velocità soltanto in alcuni tratti in cui la strada può permetterti di andare un po' oltre il limite , perchè è ovvio più si va veloce più si rischia la pelle ! La vita è una SOLA !
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    votato...vanno aumentati ma solo in base alle circostanze...

    esempio i 160 in autostrada a 3 corsie...ma anche in certi tratti se ben fatti a 2 corsie (imho) dovrebbero esser corretti..

    quella del guidatore non mi è chiara...come si stabiliscono le sue capacità/attitudini alla guida..? cmq l'idea non è sbagliata...auto e guidatore influiscono e non poco ovvio......ma buttata così era poco votabile...
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...io ho votato per la seconda ipotesi...bisognerebbe non solo aumentare il limiti su autostrade e superstrade a scorrimento veloce portando il limite rispettivamente a 160 e 130km/h ma sarebbe auspicabile una diversificazione in base al tipo di auto e soprattutto esperienza di guida.

    Non so voi ma guidare un auto veloce su tratti come l'A1 che e' a tre corsie (tranne alcuni tratti Firenze-Bologna) e' di quanto piu noioso ci possa essere ed inoltre imho porta ad uno stato di minor attenzione distraendosi piu facilmente portando anche sonnolenza...le auto sportive e comunque veloci di oggi sono molto piu sicure di quelle di dieci anni fa e chiedono strada ad ogni metro trovandoci in un attimo ad essere fuori limite e spesso non ce ne si accorge perche' la sensazione e percezione interna della velocita' e' chiaramente minore...del pari trovo come "condicio sine qua non" che ci sia una esperienza di guida di almeno un certo numero di anni dal conseguimento della patente.

    Stesso discorso ma inverso lo applicherei ad auto piu tranquille e di piccole dimensioni come le medie ma soprattutto le utilitarie...quante volte e' successo che qualche idiota di turno che si sente un pilota spesso frustrato con una Punto o addirittura Panda (porto due esempi di nomi noti senza alcun riferimento specifico) comincia da lontano a sfanalare (ovviamente ha preso la rincorsa) e ce lo troviamo ad un centimetro dal paraurti posteriore che se frena ce lo ritroviamo direttamente dentro...come si puo pensare che un auto che e' progettata per andare a max 140km/h possa avere le stesse caratteristiche di garanzia e sicurezza di auto piu grandi e veloci...ed andare anch'essa a 130 sull'autostrada?!

    C'e' quindi un valore da diversificare e riequilibrare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Si Al ma gli anni di guida non contanto molto in realtà... pensa alla signora maria che ha preso la patente per portare i bambini all'asilo e fare la spesa, come il signor mario che ha fatto al massimo 5 km per arrivare alla bocciofila per 40anni......
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    questa ipotesi andrebbe bene solo se ci fossero corsie dedicate alle auto "potenti";

    fin tanto che in terza corsia ci può andare anche la Punto a 130 kmh, per me il limite deve restare (e, intendiamoci, sono favorevolissimo al divieto vigente sulla A22, secondo cui i camion non possono uscire in corsia di sorpasso)
     
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...non e' che l'autostrada deve avere corsie per auto "potenti" altrimenti sarebbe una pista...trovo pero' "ridicolo" che un auto che e' progettata per andare in sicurezza ad oltre 200km/h deve andare alla stessa velocita' massima di 130km/h che va una Punto progettata per andare a 145km/h.
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    cerco di spiegarmi, se l'autostrada è vuota, puoi andare a 200kmh senza problemi;

    se c'è traffico, fin tanto che la Punto (che arriva piano piano a 130 kmh) ha diritto di impegnare la corsia di sx per superare il camion (che viaggia ad 80-90 km/h), IMHO nella corsia di sx la velocità max deve restare 130 kmh
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ma scusa non sarebbe piu giusto dato che parliamo di autostrade a tre corsie dove ricordo che non bisogna stare (come fanno in molti) nella corsia centrale ma in quella piu a destra ed usare quindi immediatamente a sinistra (quindi la centrale) per sorpassare in tutta tranquillita' e sicurezza? Quella piu a sinistra usiamola col dovuto criterio, traffico permettendo e ovviamente sempre nella consapevolezza di rispettare le norme di sicurezza del CdS qualora ci fosse un diverso limite per quelle auto piu veloci.

    Il tuo discorso lo trovo giustissimo per le autostrade a due corsie o comunque a tre corsie con tratti pericolosi ad esempio dovuti a pendenze o curve cieche che non danno visuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    nelle autostrade a 3 corsie, tratti rettilinei e non con forte pendenza, concordo per l'aumento del limite a 150 kmh, solo se contemporaneamente viene stabilito il divieto per i camion di impegnare la 2a corsia
     
  12. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Grazie per la segnalazione. Ho votato la quinta, ma in realtà non rispecchia in pieno la mia idea.

    Sono d'accordo che in qualche tratto si potrebbero aumentare i limiti, ma molte strade italiane non sono abbastanza sicure nemmeno coi limiti attuali e i controlli sono poco efficaci e saltuari.

    Se ne potrebbe ragionare giorni
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    @lupinn: naturalmente, il sondaggio è appositamente anonimo.

    Però io qualche idea su cosa hai votato ce l'avrei... >:>

    @mercury: mi spiego un po' meglio su cosa intendo per la seconda opzione, ossia: esiste la patente B, e facciamo esistere la B++ (la vogliam chiamare così?).

    La ottieni solo se hai il massimo dei punti della patente B, hai tot anni di esperienza, ottime condizioni fisiche (visita medica come per la B normale) e superi con successo tot corsi di guida sicura.

    A quel punto hai la B+ e, se la vettura che stai guidando al momento ha una potenza maggiore a tot cv, ed è stata prodotta dopo l'anno xxxx (indi si presuppone abbia tot congegni di sicurezza attiva e passiva), puoi sforare nelle extraurbane fino a tot limite massimo di velocità. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aggiungerei: "se le condizioni della strada te lo permettono", ma così la 2 si fonde con la 3 e non va bene ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho votato di aumentarla solo in alcune circostanze,

    ma quella della abilità alla guida non sarebbe una idea da scartare.

    ogni mattina vedo le signore a bordo di grosse auto accompagnare i figli a scuola, che creano ingorghi pazzeschi e fanno rischiare (agli altri) incidenti.

    senza parlare delle ragazzine o pseudo dandy a bordo della loro smart intenti come sempre a telefonare o a truccarsi, che se non gli stai a distanza alla prima rotonda ti fanno la fiancata tagliandoti la strada

    poi ci sono personaggi stranieri dalle dubbie qualità di autista che sfrecciano a bordo di furgoni che a mio avviso richiederebbero quantomeno la patente C, invece li guidano con la loro patente presa chissà dove e chissà come (all'ultima visita di rinnovo, ho assistito all'esame di un tale sudamericano: il dottore si è limitato a chiedergli se ci sentiva bene. ma il fatto grave è che costui non parlava nemmeno l'italiano.. immagino cosa capisca delle indicazioni stradali..)

    poi ci sono i ragazzini che possono usare auto che vanno a 250 all'ora..

    mia nonna potrebbe guidare un camper gemellato lungo 7 metri..

    sarebbe meglio che con la patente B si potessero guidare le microcar, e le auto del giorno d'oggi dovrebbero necessitare di una patente veloce, tipo quella delle forze dell'ordine o dei piloti.

    e per gli autotrasportatori, la C obbligatoria anche per i furgoni

    (che in realtà non viaggiano mai a pieno carico di 35 qli max)
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    l'ho già detto e non vorrei annoiarvi...spesso io viaggio talmente a destra che a 130 supero tutti i cretini che stanno in centro.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    La prego di leggere il mio post 33, postato pochi istanti prima del suo post 34.

    Quando si dice "un cervello in 2" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti devi piazzare dietro a loro e segnalare con la freccia che vuoi superarli.

    se non capiscono gli abbagli

    se non capiscono ancora gli suoni

    se non capiscono ancora tieni il clacson fisso (oltre a freccia e abbaglianti)

    dici che non si spostano?
     
  18. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...se c'e' una cosa che mi fa imbestialire l'hai trovata Luca...sono quelli che sorpassano a destra :mrgreen:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisognerebbe spostarsi appena vediamo che quello dietro chiede strada però,

    non stare in mezzo come dei cretini costringendo il malcapitato a manovre pericolose e anche vietate (o in alternativa adeguarsi al nostro volere e procedere alla velocità da noi decisa)

    coglioni quelli che sorpassano a destra senza che ve ne sia motivo, semplicemente per non aspettare che quello davanti abbia il tempo di scansarsi,

    e coglioni quelli che si piazzano in mezzo noncuranti di chi sopraggiunge.
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    solo che nel mio caso non è sorpasso, bada, trattasi di superamento.

    Se viaggio a velocità codice sopraggiungendo da destra io non ti sto sorpassando, sei tu che procedi a rilento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> potrò mica spostarmi di tutto a sx sorpassarti e rientrare di altre 2 per tornare al mio posto.....

    Fidati la polizia non mi multerebbe mai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina