da sempre TIM per il mio personale, per il veicolare Vodafone e per l'aziendale TIM.. in sostanza TIM...mi scoccia però che non premiano come con Vodafone
ho avuto tim wind omnitel e blu..a parte l'ultima che è sparita in fretta e son stati i soldi peggio spesi della mia vita anche omnitel e wind mi han deluso con omnitel ricordo che un giorno carico il credito..50mila..ma non riesco a chiamare.. penso : avrò sbagliato il codice ma strano..lo ripete s4empre la voce registrata mi sembrava tutto ok riprovo..niente telefono al centro servizi dopo decenni mi risponde un ragazzo che quasi vergognandosi mi dice che sono sotto di 120mila lire...colpa di un blocco al sistema o sa il cavolo mi avvisa comunque di ricaricare il telefono del credito mancante più una nuova ricarica per poter telefonare io non l'ho nemmeno insultato..ero viola e stavo esplodendo ho "sbattuto giù" la chiamata e sbattuto fuori dalla finestra la scheda mai più sentiti probabilmente la sim è ancora in giardino..se uno dei miei cani non se l'è mangiata wind non mi piaceva.e la trovavo troppo cara all'inizio..
Per l'mpn ti ha già risposto trudy Gli operatori virtuali sono operatori che non hanno strutture sul territorio e hanno accordi con operatori reali(tim, vodafone, wind e 3) che hanno la rete fisica. Un po' come succede con tele2, tiscali ecc.. che ti danno la fonia/adsl passando sulla rete telecom prendendola in affitto. Ad aprile dovrebbe partire COOP(quella dei supermercati) in accordo sulla rete TIM, tele2 e fastweb a quanto ho letto sono molto interessate a entrare nel mobile anche loro e non avendo infrastrutture fisiche si appoggieranno a qualche gestore reale... dipende dagli accordi... speriamo che nascano un po' di operatori nuovi in modo da abbassare le tariffe come è successo per la fonia sul fisso e l'adsl ...
TIM dal 1996...dapprima contratto (partita IVA docet)...poi ricaricabile dal dicembre 1999 (tariffa..la mitica ARANCIONE PIU')... subito dopo la separazione, attivata anche una OMNITEL/VODAFONE per gestirmi i cavoletti miei.. ora solo TIM..
Ma va, figurati! :wink: Ho solo scritto "Ti ha già risposto trudy" per non riscrivere la stessa cosa!
Io ho un "Top3 Executive" come numero principale dal 2003 e mi trovo benissimo... ...come numero secondario ho uno storico Vodafone "347" dal 1997 che uso per smessaggiare con i miei amici grazie alla InfinitySms... :wink:
sempre avuto tim, l'unica cosa è che all'estero ci sono un pò più di sbattimenti da fare rispetto a vodafone, anche se ultimamente la situazione è migliorata...
io sn passato a tim xkè cn la storia che quasi tutti i miei amici hanno tim tribù,la metto anke io e pago poco x i messaggi
Il mio numero e' wind dal 2000, inizialmente ho avuto tim nel 96 poi passato a omnitel e infine wind...... ho anche vodafone come secondo numero nel veicolare motorola in macchina....