[Sondaggio] pista preferita | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Sondaggio] pista preferita

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Trech, 11 Gennaio 2010.

[Sondaggio] pista preferita

  1. Mugello

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Laguna Seca

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Montecarlo

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Estoril

    0 valutazioni
    0,0%
  5. Jerez de la Frontera

    0 valutazioni
    0,0%
  6. Barcelona

    0 valutazioni
    0,0%
  7. Brno

    0 valutazioni
    0,0%
  8. Magny Course

    0 valutazioni
    0,0%
  9. Le Mans

    0 valutazioni
    0,0%
  10. Portimao

    0 valutazioni
    0,0%
  11. Vallelunga

    0 valutazioni
    0,0%
  12. Malesia

    0 valutazioni
    0,0%
  13. Nurburgring Nordschleife

    0 valutazioni
    0,0%
  14. Barhein

    0 valutazioni
    0,0%
  15. A1 Ring

    0 valutazioni
    0,0%
  1. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    il ring è un esperienza formidabile, da fare e che rifarò sicuramente (e molto presto) ma non è una pista.

    volerla affrontare come una pista, ossia sempre al limite, è da pazzi suicidi.

    Mugello. Poi, quasi alla pari, Vallelunga.

    Sulle altre non ho mai girato, mi parlano benissimo di SPA ma anche di Rijeka e di Monza, prima o poi...
     
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ecco centrato il punto!! In ogni caso Spa è la pista più bella al mondo, Monza è la storia dell'automobilismo italiano, può alla lunga non risultare divertente come il Mugello, però è la pista che ho nel cuore. Invece da spettatore è un pista pessima, vedi poco e niente, a differenza del Mugello dove in certi punti vedi più di mezza pista... Il Mugello è il top sia da spettatore che da driver:wink:
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Forse i motociclisti "da strada" che vogliono provare le emozioni di una pista senza però affrontarla come "una vera pista".. ovvero, io da anni vado solamente in pista in moto, e non posso immaginare una pista da condividere con auto, pullman, van etc... una pista per essere tale deve essere dedicata ad una sola categoria di veicoli alla volta, deve avere ampie vie di fuga perchè in moto non puoi concederti il lusso di sbattere contro un guardrail.

    Ah, dall'elenco manca Monza!!
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io credo ke un motociclista, tolti casi rari, voterebbe Mugiello. È il paradiso delle 2 ruote x me

    ps x Monza chiedo venia, ma, incredibilmente, mi sono scordato di metterlo. Appena ho ccreato la discussione e visto la lista ho cacciato un cancaro (molto pacato). Ma vabbè :mrgreen:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io inceve tengo in ballottaggio Misano vecchio tracciato e Monza... Non pensavo che Monza fosse tanto bella in moto, ma una volta provata, sono rimasto affascinato da quelle curve da percorrere a velocità spaventosa sempre in accelerazione...
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Bè la nuova Misano, ho girato alcune volte, è una bellissima pista da moto (suppongo non essendo motociclista), da auto è sempre divertente ma non ci son veri punti da "pelo" tranne il curvone del quale non so il nome. Monza invece è tuffarsi in qualcosa di magico, è bella dalla prima staccata fino all'uscita dalla parabolica, è adrenalina. E' una pista dove per andare veloce e divertirti devi fare sul serio, non come Franciacorta o Misano dove puoi divertirti anche andando anche moderato.
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Beh la curva del tramonto di Misano, vecchia configurazione chiramente, era da sola un simbolo!!! Monza è altrettanto fantastico, e la parabolica è unica!!! Mi ricordo ancora Haga in uscita con la ruota post fumante!!! Da brivido!!!!
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Permettimi di dissentire. Il tempo a Misano lo fai nella parte veloce del circuito, ovvero affrontando la curva del carro. Ti faccio un esempio: un 600 percorre quella curva tra i 200 ed i 220km/h, un 1000 arriva fino a 260km/h. Ecco, parzializzare in quella curva da VI penalizza tantissimo il tempo. E parlo per esperienza personale, visto che riesco ad essere "competitivo" fino alla Quercia per poi perdere tutto fino alla Misano 2 praticamente... Franciacorta è molto tecnica anche se sicuramente più lenta. Ma per andare veloce anche a Franciacorta, ci vuole mestiere.

    Di Monza mi ha tolto il fiato la Biassono... tolta la prima variante che è stata disegnata da qualche pistola, è entusiasmante percorrere una curva in piena accelerazione che ti permette di entrare a 160km/h e di uscire a 240... Così come uscire dal Serraglio e buttarsi a capofitto nell'Ascari... beh, quest'anno ci tornerò sicuramente con gli svizzeri per divertirmi!
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Questo è il mio giro di Monza visto dal cupolino di un Gsx-R 600 2003...

    "Il mio giro lanciato: circa 50 metri prima del traguardo ingrano la sesta, testa schiacciata nel cupolino, l’occhio sinistro spia i cartelli della distanza, e l’adrenalina sale quando poco prima dei 200 inizia la prepotente staccata, dai 274 indicati sullo strumento si levano 4 marce e ci si porta alla prima variante. Pur ritardando la prima a dx, la successiva a sinistra è troppo angolata per trovare una traiettoria continua e ci si ritrova a circumnavigare il cordolo cercando di rialzare la moto nel più breve tempo possibile. Rapidamente terza, quarta e quindi prima della Biassono. Curva ad elevata percorrenza tutta in accelerazione, si esce lanciati verso la Roggia dove occorre tenere la sinistra onde evitare le forti asperità create dalle monoposto. Si arriva impiccati in V a limitatore, si levano 3 marce e si anticipa la prima a SX per fare al meglio la seconda a DX. Difficili e lente entrambe le varianti. Breve punto di accelerazione, terza e quindi di nuovi si parzializza per affrontare la prima di Lesmo, ritardando un pelo il punto di corda per sfruttare la contropendenza. Di nuovo in accelerazione e si chiude nuovamente il gas per affrontare la seconda curva, piuttosto angolata. A questo punto ci si schiaccia nel cupolino e giù in discesa arrivando alla staccata della “Ascari” nuovamente in V a limitatore. Bellissima staccata dove occorre solamente prestare attenzione al cambio di luce, ingresso in III e poi si sacrifica la seconda a DX per uscire in accelerazione dall’ultima a SX lasciando correre il più possibile la moto per riprendere in mano il gas. Giù tutto ancora per l’ultimo rettilineo che porta alla parabolica, staccata violenta ai 200m dove si levano altre due marce e con la moto inclinata occorre innestare la IV e rialzarsi per far scorrere la moto e rilanciarsi nuovamente sul rettilineo. CHE FIGATA!!! "
     
  10. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Hai frainteso ciò che volevo dire io. Non stavo parlando di tempi, io stavo parlando di semplice divertimento in un track day assolutamente non legato al cronometro. A misano ti puoi divertire anche senza dare il massimo, in quanto come tutte le piste guidate è divertente sempre e comunque anche con una guida sporca con qualche traverso, e meno velocità. Invece a Monza per divertirti anche senza cronometro, essendo una pista velocissima devi per forza tirare la staccata, devi dare il massimo in rettilineo, non ti permette di divertirti con poco, come accade in piste più guidate e meno veloci. Intendevo questo:wink:
     
  11. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Poi bisgona tener in conto che io sto parlando di auto e tu di moto, e son anche due pianeti differenti.
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ah, ok, ora ho capito perfettamente lo spirito del tuo post, ti ringrazio!

    Purtroppo venendo dal mondo delle moto, in pista esiste sono un modo di girarci... ed è quello perpetuo di spingere a fondo!
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Bene o male che sia... Anche questo è il fascino del ring, o di una TT

    è insomma un' esperienza estrema sotto tutti i punti di vista, c'è a chi piace e a chi meno; ma vi assicuro che, per dirla alla farmaco, c'è molta gente che quando gira al ring gli si chiuda la vena e la fa tutta a cannone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io la pista l'ho scelta per un fattore di sicurezza... se si ripresentano problematiche simili alla strada con la sola differenza che non ci sono auto contromano, non ne vale la pena.. Ma come si fa ad immaginare di uscire ad oltre 200km/h da una curva e trovarsi un bus a 50km/h in traiettoria???
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Quoto, ed aggiungo anche, che poi alla fine di quelli che vanno al Ring il 95% tira i remi in barca (anche io) e va veloce con moooolta moderazione. Io mi dico sempre: "ma chi me lo fa fare di rischiare tutto in una strada a senso unico senza limiti di velocità, per di più in Germania". Sarò privo di attributi, ma il 100% mi sento di darlo solo dove son in sicurezza, con vie di fuga. La pista è un divertimento, mica un dovere. Quelli che ci danno dentro sul serio al limite al Ring alla fine son solo quel 5% rimanente.
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Certamente hai ragione, non ho detto mica che è meglio così!:wink:
     
  17. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    NORDSCHLEIFE.

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  18. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    notare la seconda foto in firma.....GARDALAND per adulti.
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    sborone :mrgreen:.... =D>
     
  20. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    la migliore in assoluto non l hai messa

    ti consiglio di aggiungere SPA :wink:
     

Condividi questa Pagina