Solo invidia?????

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Pisolo, 3 Marzo 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sai che ci fai a Magione con i cv in +....

    IMHO sei più veloce tu con il kart.
     
  2. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ma si scherza:wink: :mrgreen: Solo che qui mi sembra che tanti parlino per partito preso,naturalmente una m3 e92 e' 100 volte meglio di una s2000:wink: ,la m coupe un 50 volte:mrgreen: :lol:
    Solo che dopo un annetto di pistate,ho dovuto ricredermi su molte auto,certamente nessuno va in pista con la macchina originale e purtroppo non vanno da sole quindi fare confronti piu di tanto non vale sui video che ho postato,quello e' il campione di formula ford,insomma mica un amatore che va qualche volta in pista a sfogarsi e passare una bella giornata come e me tanti altri qui dentro:wink:
    Pero dare per scontanto ho un m3 a quelli li svernicio mi sembra troppo azzardato solo quello:wink:
    Ma a magione,questa estate con 40 gradi giravo sul 27 alto28,magari con il nuovo setup e michelin cup un 26 forse ce la dovrei fare "spero:mrgreen: "
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    E' un periodo che gli altri sparano minc@iate e poi gli altri se la prendono con me](*,)

    Di sicuro non hai sentito me dire una cosa del genere.:mrgreen:
     
  4. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    Certamente con la M, con una Fiorano secondo me il turno lo fai per intero senza rompere i maroni a nessuno..
     
  5. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Ah... ma senti questa... una turbina piccola, secondo te, sarebbe più adatta a sviluppare maggiori pressioni di sovra-ALIMENTAZIONE.

    Se ne imparano sempre di nuove in questo cineforum :mrgreen:

    ma dimmi un pò... sgonda te,

    come è possibile sviluppare maggiore pressione di sovra-alimentazione, col compressore centrifugo sotto carico, se per definizione (turbina piccola) ha una portata d'aria limitata...

    non ti risulta, per caso, che la pressione di alimentazione e la portata d'aria vadano di pari passo?

    o son due cose che vanno ognuna per i cazzi suoi, come hai sostenuto qui sopra ?

    :cool:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    La m3 E92 e' una meraviglia e basta! Ma da qui a dire che altre che costano meno non possano essere migliori in pista......secondo me non e' cosi'. Sempre ricordando che dritti vanno meglio i dragster....una buona vettura la fa il rapporto peso potenza ma anche la trasmissione giusta, il telaio, la distribuzione dei pesi......oggi le macchine sono fatte in ottica consumistica.....come si fa a rendere un telaio non certo eccelso con sotto un motore da paura guidabile anche da una neopatentata??? Con tutta l'elettronica del mondo.....poi che tanti di voi siano dei gran manici da pista ci credo eccome ma che la m3 e92 sia una supercar irraggiungibile ai piu'....non e' cosi' secondo me ma e' una vera bomba..... la adoro e la vorrei subito in garage al posto di quel bestione di X5 che mi ritrovo (per ora..).....cmq ecco la classifica dei tempi sul bellissimo circuito di top gear. Curve strette e ampie con un bel dirizzone....un po' per tutti i gusti..il pilota e' THE STIG un ex di formula 1...... La M3 e' davvero una Supercar!!

    Top gear lap times
    1 min 19.0 secs - Radical SR3
    1 min 19.8 secs - Porsche CGT
    1 min 20.9 secs - Mercedes-McLaren SLR
    1 min 21.9 secs - Ford GT
    1 min 22.3 secs - Ferrari 360 Challenge Stradale
    1 min 22.3 secs - Porsche 911 GT3 RS
    1 min 22.6 secs - Westfield XTR2
    1 min 23.7 secs - Lamborghini Murcielago (2nd run)
    1 min 23.8 secs - Pagani Zonda C12 S
    1 min 23.9 secs - Koenigsegg CC8S
    1 min 24.0 secs - Ariel Atom
    1 min 25.0 secs - Caterham R400
    1 min 25.0 secs - Noble M12 GTO-3
    1 min 25.8 secs - Lamborghini Gallardo e-gear (Wet)
    1 min 26.0 secs - Mitsubishi Lancer Evolution VIII MR FQ-320
    1 min 26.8 secs - Chevrolet Corvette C6
    1 min 26.9 secs - Lotus Exige S2 (Wet)
    1 min 27.0 secs - TVR T350C
    1 min 27.2 secs - Porsche 911 GT3 (Wet)
    1 min 27.3 secs - Spyker C8
    1 min 28.0 secs - BMW M3 CSL (Dry/Damp)
    1 min 28.2 secs - Lotus Elise Sport 190
    1 min 28.7 secs - MTM Bimoto
    1 min 28.9 secs - Mitsubishi EVO VIII FQ-300
    1 min 29.0 secs - Lamborghini Murcielago
    1 min 29.0 secs - Mercedes-Benz CL65 AMG
    1 min 29.0 secs - BMW Alpina Z8
    1 min 29.4 secs - AS One
    1 min 29.4 secs - Subaru Impreza WRX STi WR1
    1 min 30.1 secs - Subaru Impreza Sti Type UK PPP
    1 min 30.4 secs - Aston Martin DB7 GT
    1 min 30.9 secs - Audi S4
    1 min 31.0 secs - Porsche 911 Turbo (Wet)
    1 min 31.3 secs - Vauxhall VX220 Turbo
    1 min 31.6 secs - Honda NSX Type-R (Wet)
    1 min 31.8 secs - BMW M3
    1 min 31.8 secs - Mazda RX-8
    1 min 31.8 secs - Nissan 350Z
    1 min 32.5 secs - Lotus Esprit
    1 min 32.9 secs - Noble M12 GTO (Wet)
    1 min 33.2 secs - Mercedes SL 55 AMG (Wet)
    1 min 33.2 secs - Honda NSX Type-R (Wet)
    1 min 33.3 secs - VW Golf R32
    1 min 33.7 secs - MG ZT260
    1 min 33.8 secs - Ford Focus RS (32.2secs)
    1 min 34.9 secs - Lotus Elise 111S (Wet)
    1 min 35.0 secs - Volvo S60R
    1 min 35.2 secs - Ferrari 575 Maranello (Wet)
    1 min 35.6 secs - Alfa Romeo 147 GTA
    1 min 36.2 secs - Aston Martin V12 Vanquish (Wet)
    1 min 36.2 secs - Renault Clio V6 MKII (Wet)
    1 min 38.0 secs - Maserati 3200GT (Wet)
    1 min 38.0 secs - Honda Civic Type R
    1 min 39.0 secs - Subaru Impreza WRX
    1 min 40.0 secs - Bentley Arnage T (Wet)


    Last Update:
    1 min 26.8 secs - Chevrolet Corvette C6
     
  7. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    beh, prima di scrivere queste idiozie faresti bene ad informarti meglio allora... dovresti sapere che più una turbina è piccola e più è facile avere incrementi di pressione. E' ovvio che a parità di tempo e pressione una turbina maggiore ha una maggior portata,perché una maggior quantità di volume.
    Il debimetro legge la QUANTITA' d'aria che passa.
    Se non sei d'accordo significa che Vishnu ha abbagliato pure te.
     
  8. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    Ecco la dimostrazione che non sempre i soldi vanno di pari passo col tempo in pista. L'M3 è un auto eccellente, ma quel peso è e sarà sempre un'auto velocissima e non specifica. Infatti una Mitsu o una Subaru (che poi saranno brutte e non eleganti è un altro discorso) offrono un pacchetto motore-telaio-sospensioni più efficace alla metà del prezzo. Poi INDUBBIAMENTE a Monza una e92 ci girerà attorno, ma il concetto di auto tecnica penso ruoti un pò attorno al peso. E IMHO 1600 e passa kg sono forse un pò tantini per scannare l'auto in trackday tutti i giorni.

    Ciò non toglie che POTENDO una M3 la preferirei a tante auto che fanno parte del parco circolante, ma definire una scatoletta una S2000 è solo da partigiani. Sarà un 2.0 ma sprizza più sportività di tutte le M3 dalla E36 in poi. E lo dico nonostante non comprerei mai un'auto che gira cosi in alto come la s2000.

    Concludo dicendo che il tipo avrà sicuramente ecceduto nello sminuire la Me92, ma secondo me in due cose aveva ragione:
    a) rumore (molto) meno emozionale del 6L
    b) per peso e interni assomiglia molto ad una M5 di qualche anno fa.

    In sintesi non capisco perchè si giustifica col fatto che il 3246 avesse finito il proprio ciclo, perchè penso che non sia scritto in nessun libro di fisica o di fluidodinamica che un 6L non possa avere più di 3246 cm3. e penso che la prova provata derivi da un marchio come Porsche, che è sempre inseguita (sulle GT da il 99% del parco circolante),e continua ad avere sempre un boxer a 6 cilindri, quindi non capisco perchè non l'avrebbe potuto fare BMW. Certo c'è il marketing, c'è l'audi che fa il vu-otto, c'è la mercedes che fa il vu-otto, però sono discorsi più da economisti che da puristi.
    Io sarei stato più felice di un corpo vettura di max 1450kg, un 6L di 3.8 con 380 cavalli reali, e le identiche dimensioni della e46.

    Quindi si possono condannere i toni, ma per i contenuti non penso che siano state un ammasso di idiozie.

    PS che ognuno si goda il proprio mezzo, sopratutto se lo si è desiderato e voluto.:wink:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Sono solo parzialmente d'accordo con te, in pratica solo quando dici che il peso è una componente fondamentale, ma IMHO, non sempre determinante.

    Se la lista di Top Gear fosse completa avresti visto che la M3 di cui si parla è la E46 e non la E92, che per inciso ha girato nello stesso tempo della 350Z e......della pesante, mastodontica, diesel, Bmw 535d:eek: .

    Il peso dicevamo è una della componenti fondamentali, insieme in ordine: alle gomme, al baricentro, alla geometria delle sospensioni e al telaio statico (scocca) ed alla ripartizione dei pesi.

    Su un'altra cosa sono d'accordo ed è il prezzo che non è sinonimo di prestazioni assolute.

    Ad esempio delle PZero Corsa possono trasformare una M3e92 in un'auto più rapida di una GT3 gommata con le CSC2. Insomma la differenza di costo fra una GT3 ed una M3, circa il doppio, può essere semplicemente abbattuta mettendo delle gomme scarse su una e delle ottime gomme sull'altra.


    L'hanno capito quelli della Nissan che hanno dototo la GT-R di gomme miracolose.:mrgreen:
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ne sei sicuro???

    Questo sono io a Vallelunga a Ottobre, a me non sembra che suoni male, ero a 8400g/m in III°, con successiva cambiata in IV°.
    http://www.youtube.com/watch?v=FnlIdtIk0KQ


    A me non sembra che faccia un rumore poco emozionale, hai presente le DTM?
     
  11. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    Ho dimenticato un bell'IMHO in quella frase. Comunque si, rimango della mia idea che in alto un 6L ha un suono più acuto e coinvolgente.
    Per fare un paragone azzardato, il V8 4.0 lo sento come un bicilindrico Ducati, mentre il 3.2 6L lo sento come una Agusta F4.
    Però qui è tutto troppo soggettivo, ho amici a cui il rumore della vecchia non piaceva affatto e ad esempio, preferiscono la nuova.
    Per farti capire che non è per essere con i paraocchi posso pure dirti che il rumore di 4L raramente mi fa attizzare, per fortuna che sulla mia ho uno scarico da criminali e il fischio della turbina che migliorano un pò il tutto. :mrgreen:
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    ho ipotizzato fosse la E46, ma il succo del discorso è simile, visto che anche la Evo e la Sti erano i modelli precedenti (addirittura la Evo era ancora in versione 8 e 1/2) e anche in quel caso erano auto che costavano sensibilmente meno.
    per il resto sono d'accordo su tutto, ho citato il peso perchè penso sia l'handicap più grave della tua splendida auto, non fosse altro perchè non può essere stravolto in meglio (a differenza di gomme e freni che puoi sempre upgradare) :wink:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Pensa che io invece non amo il sound del V8 ad imbiellaggio piatto (Ferrari). Il mio desiderio è sempre stato quello di avere un V8 ad imbiellaggio a croce, in stile DTM, ma non avrei mai pensato 20 anni fa che sarebbero riusciti a fare un motore stradale, con questo tipo di imbiellaggio, in grado di raggiungere gli 8500g/m.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non ci si rende conto che con il peso hanno fatto i miracoli, sono riusciti a risparmiare almeno 100kg e sono d'accordo quando dici che il peso è comunque un difetto, ma come ti dicevo ci sono auto ben più pesanti che mazzolano la GT3 come la Nissan GT-R.

    Alla Nissan hanno capito che il peso si contrasta con delle gomme grosse e buone e dei freni eccellenti, alla Bmw questo messaggio non è passato.


    In effetti forse è meglio così, nel senso che essendo una vettura stradale, fatta anche per portare la famglia a spasso, le gomme extralarge i freni ultradimensionati non sono sempre un vantaggio soprattutto se becchi un bel piovasco mentre sei in viaggio con la famiglia.
     
  15. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Quoto!!!!! =D> =D> =D>

    Possiamo però prendere gomme grosse in mescola, e freni superperformanti ....... per andare solo in pista, a bastonare quelli che nn hanno ancora capito che le gomme e i freni sono la vera differenza in pista.....:mrgreen: :mrgreen:
    [​IMG]
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Dammi ancora un pò di tempo e sarò perfettamente attrezzato, sto aspettando qualche info in più sulla nuova Csl, potrebbe convenirmi vendere la mia e prendere quella piuttosto che fare upgrade pesanti sulla mia.

    Ad esempio sulla M3 fare dei convogliatori dei freni è decisamente problematico mentre la Csl probabilmente avrà dei fori appositi nel paraurti, i Brembo e le Sportcup.
     
  17. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    ALT!...:mrgreen:

    Un momento...io la GT-R che bastona il GT3 la voglio vedere, non sulla carta o con un tempo al ring fatto con le gomme che durano un giro e mezzo perchè sono fatte di Big Babool!:wink:
    Il GT3 va forte con delle gomme stradalissime, sportive certo e ovvio, ma se va forte con delle gomme nettamente inferiori a quelle del GT-R avrà dei meriti il suo telaio e tutto il resto no?
    Con le gomme del GT-R vediamo che tempi fanno le altre...:wink:

    Io alla GT-R non ci credo ancora, per niente, è come quando hanno sparato alto quando usci la R34, poi rivelatasi una bufala!
    E' troppo pesante...una macchina che va forte solo per le gomme io non l'apprezzo, deve avere anche dell'altro!
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    sinceramente anch'io ho dei dubbi come macchine della mole delle skyline possano andar così forte come dicono....bisognerebbe paragonarle sempre con le solite gomme.

    p.s: il tempo di topgear dell'M3e46 nn è da prendere tanto in considerazione perché la pista era umida
     
  19. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si poi tra l'altro adesso si inizia a parlare di gomme superperformanti...appena uscita doveva spaccare il mondo perchè era un miracolo tecnologico....tra un po' saltano fuori altri trucchetti?:mrgreen:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bene sono contento che tu sia d'accordo con me nel dire che la dimensione della gomma e la sua qualità sono fondamentali ai fini della prestazione.

    Ora ti invito a riflettere sul fatto che non è solo la Nissan a pensarla così, trovami un'altra auto sportiva che adotta gomme extralarge in rapporto al suo peso (sai che c'è un rapporto fra larghezza del penumatico ed il carico che deve reggere).

    Ti facilito nella ricerca: Porsche e Corvette.

    La Porsche monta le 305 posteriori, la Corvette addirittura arriva a 335, la Nissan ha invece puntato sulla qualità della gomma, le sue misure non sono diverse da quelle di una M5 di pari peso: 255ant. e 285post.

    Io chiedo solo una cosa: fate una M3 con le stesse misure di oggi ma equipaggiatele con le RE070 della GT-R e poi rifacciamo i confronti.:wink:
     

Condividi questa Pagina