Un difetto ce l'ha, anzi due, il primo che è troppo bella, il secondo che dovrebbero trovare una soluzione migliore per l'appoggia braccio, un impiccio. Ciao e buona giornata. Pisolo
In pista possono capitare situazioni che non ti aspetteresti mai...ma per assurdo non è una novita' ! Ad adria per esempio mi è stata dura passare un clio willy (probabilmente un po' pistolato) e domenica ho "fatto meno fatica" passare un gt3 stock al Mugio (lui con le stradali io con le slick) tanto per fare un esempio estremo delle 1000 situazioni che mi capitano in pista... Ora con questo io non sono deluso perche' il Willy vale meno della mia e contento solo perche' iL GT3 vale di piu' ! La mia car piace a me? mi soddisfa ? Ok basta cosi',i fatti si dimostrano in pista...le sparate sul dritto e le chiacchiere da bar lasciano il tempo che trovano.. Poi si continua a paragonare le car in base ai cavalli e a quello che costano...mi fanno davvero ridere ste cose quando si parla poi di pista... Anche perche' poi l'emmista convinto quando prende paga dall'elise a varano..esce nel paddock e per consolarsi dice: è ma la mia è comoda..vado a casa con stereo,aria condizionata,sedili in pelle caxxi e mazzi.. i fattori importanti sono ben altri...l'impianto frenante-il telaio-l'assetto-la bilanciatura dei pesi,quanto riesce a trasmettere la car sul volante (gia' provando un e46 rispetto ad un e36 sembra di giocare alla play,qualcuno sa a cosa mi riferisco...) .parlo di e36 perche' posso fare paragoni cosi diretti con altre car...non per apprezzarla rispetto ad altre sia chiaro.. In definitiva io credo che ogni mezzo abbia la sua particolarita' (comodita'-potenza-leggerezza-eleganza-ecc.ecc) questo vuol dire i migliori non sono quelli che costano di piu'...senza poi considerare la longevita' e manutenzione del mezzo (dopo 10 pistate con un frullino come l'elise che non ha quasi nulla che si puo' rompere e consumabili "piccoli"...un M a confronto a molti piu' fattori problematici a rischio,visto che si deve portarea dietro anche tutto quello che occorre per farsi un bel giro al lago di garda il giorno dopo...) spero di essermi spiegato. Con questo non critico le M,anzi chi mi conosce sa che le amo,ma mi piace apprezzare tutte le altre car sportive e saper riconoscere i lori punti forti...
su questo non c'è dubbio, io sono il primo a dire che per quei soldi ci sono auto che bestonano l'm3 in pista : vedi la semplice vette che ho in garage, tutto dipende dall'uso : l'm3 la uso tutti i giorni , la vette ogni tanto e devo lasciarla a casa dei miei perchè tocca nella rampa del garage di casa mia...... altro punto : nello sparo sul dritto non c'è dubbio che spendendo anche la metà per un'auto kittata si ottengano prestazioni uguali o maggiori...PERO': PIANTATELA DI ROMPERE CON STA STORIA DEL 335ì O DEL 135ì , va bene , nello sparo vanno come o anche più dell'm3 ma prima di dire che si gira uguale andate in qualunque officina a vedere da sotto una m3e92 ed una 335ì, anche a chi non conosce nulla di meccanica salteranno all'occhio differenze lampanti (vedi braccetti, geometrie , rinforzi, sospensioni..) se su tutti i pezzi che si vedono ad occhio nudo sotto ad una m3 ci sono un marchio M e delle differenza visibili ad occhio nudo rispetto ad una 3 (anche se 335) qualche beneficio ci dovrà pur avere... o no ???? poi si passa ad un segondo discorso : non nego che she in pista un cancello su una m3 le prenda da un manico su un 335 o anche un 330 (la macchina non fa il pilota come molti erroneamente credono...) o che sullo sparo una scimmia al volante di un 335ì possa pigiare l'accelleratore in fondo ed andar quasi come schumi alla guida di una m3... chi ha il 335ì o il 135ì lo invito a venir in pista con me con la mia m3e92 , andiamo dove fanno girare col passeggero e facciamo 5 giri a testa su entrambe le auto con l'altro seduto affianco e vi mostro dove sono i limiti del 335ì.... poi che uno non voglia pagare di più per una m3 perchè non ha la sensibilità/tecnica per arrivare a questi limiti e volerli superare o perchè non gli frega un tubo di andare in pista fa niente, è un altro discorso.
Sono perfettamente d'accordo, non è il costo ma il compromesso cercato dalla casa costruttrice. La 599 e la F430 sono auto destinate al tipico cliente Ferrari che al massimo fa qualche raduno nel modenese e magari con la 599 si fa i suoi bravi viaggi insieme alla moglie e non di certo sono fatte per chi si diverte a scannare le auto in pista. La Scuderia nasce come auto pronto-pista, ha una vocazione trackdaystica, come la Gallardo SL, la GT3997RS, la ZR1, ecc. Se notate sono tutte auto che prevedono le cinture a sei attacchi, gomme semislick omologate e freni carbonceramici di grandi dimensioni. La M3 non sarà mai un'auto da TD come non lo è la Honda a meno di non fare pesanti modifiche, ma a quel punto uno aspetta la Csl. Vorrei ricordare che i freni della Honda sono scandalosi e che la M3 monta le PS2. Che poi uno voglia divertirsi anche in pista la domenica, lo può fare nè più ne meno come uno che vuole girare con la Punto. Anzi con la Punto forse riesce a fare un giro in più, prima di cuocere tutto.
Smitizziamo anche questo che sta per diventare un luogo comune. La M3e92 sul dritto se ne va e la 335i ha il procede2 che dopo qualche sparo manda in protezione l'auto per eccesso di temperatura delle turbine. Tutto questo con temperature esterne vicino a 0°, in estate con 40° credo che già dopo un'accelerazione va in protezione.
Quoto, in tutto e per tutto. Nella GT3RS ad esempio il volano è monomassa proprio per sopportare cambiate più spinte. I freni della 430 scuderia non hanno nulla a che vedere con quelli montati sulla F430 liscia. 599 e Scglietti per i track-day? Un miraggio.Peso e dimensioni non consentirebbero prestazioni degne di nota in rapporto a blasone e potenza. Anche perchè, secondo me, l'utente che fa della pista il suo campo di battaglia si può orientare più o meno a 4/5 macchine fra i costruttori di auto normali. Altrimenti si va di Catheram, Westfield, Ariel, Lotus...tutte macchine che costano la metà della più econimica delle Ferrari (e anche metà della 911GT3) e gli passano sopra facendogli la riga in mezzo.
Aspettate io parlavo di pista, su strada la 599 è imbarazzante, ma su strada difficilmente metti in crisi le gomme o i freni, si presuppone che ci si tenga sempre dei margini di sicurezza, l'assetto stesso è studiato per assorbire i vari dissesti che sulle piste sono assenti. Questa è la ragione del mio amore profondo per il Nurburgring, perchè è l'unico luogo dove puoi correre, anche con un'auto stradale (asfalto poco abrasivo e sconnesso che mette in crisi le auto pronto-pista) e dove la differenza la fa chi guida e non cosa guidi. In quella pista una 599, o una 430 o una M3 o una Honda possono dire la loro se ben guidate.
Mi riferivo proprio alla pista.. ovviamente non puoi farci una 24 ore ma turni da 20-30 minuti nei track day li fai eccome.. anche perchè solitamente da come mi capita di vedere in pista molte volte si cuoce prima il pilota della macchina..
La M a Vallelunga regge 4 giri tirati ed al 4° devi già stare attento alle staccate. In 25 minuti puoi fare 1 giro di riscaldamento, 3 giri tirati, poi un giro molto lento, direi anche due, ed altri 3 giri. In quei due giri di raffreddamento rompi i maroni a tutti quelli che invece si fanno 12 giri tirati.
Oooooooooo allora a maggior ragione, basta co sta maledetta storia che con auto inferiori (per di più TUNINGATE E NON STOCK) si dia la paga a mezzi ben più prestanti e sofisticati.
La 599 contando il peso che ha, in pista fa paura, portata bene va veramente forte, paragonata però ad auto del suo peso, gira a Fiorano, che è una pista relativamente piccol,a nei tempi del 430 che pesa 250kg in meno e per me è un ottimo risultato. I freni CCM delle Ferrari possono girare per ore ed il 612 HGTC gira in pista discretamente contando che non è stata studiata per quello. Lo Scuderia Monta i freni CCM del 559 e 612 HGTC solo che pesando molto meno, ovviamente, frena meglio. Io mi sono trovato molto bene a guidare la nuova M3, penso che sia una ottima auto stradale, però su di un passo di montagna piuttosto stretto credo che una S2000 (che ho avuto il piacere di guidare) posso dire la sua. Non sopporto comunque chi ha la mente chiusa dal proprio marchio, tipo quelli delle S2000 che disprezzano la M3, che secondo me ha proprio poco da essere disprezzata, MA SOPPORTO ANCORA MENO chi la butta sul discorso del denaro. Non sentiamoci migliori perchè abbiamo (io non ce l'ho) una M3 da 90.000 euro.
Si, e non sentiamoci più fighi se con una RENAULT 5 dell'84 con 4 turbine e il motore della Veyron bruciamo in accellerazione un F430..... ok? Una vettura ha un costo che viene determinato dai contenuti TECNICI, dallo sviluppo e la progettazione che c'è dietro a quei componenti, ai materiali impiegati con relativa qualità ed innovazione, e da una serie di altre 100 modifiche di cui una M beneficia rispetto ad un modello normale. IMHO chi va blaterando che con auto PALESEMENTE INFERIORI (non parlo di exige, atom, cath e co.) fa il mazzo ad una M3 dice una cosa non vera a prescindere dal contesto, che sia stradale, di pista, del passo di montagna e via discorrendo. Una S2000 è una GRANDE auto, ma scambiare ***** per cioccolata è una cosa ben diversa. Idem con patate per 135 e 335.......
Manu, IMHO, ha detto una cosa diversa che io condivido: dipende dal contesto. Su una strada di montagna, (io avrei aggiunto in discesa, perchè la Honda con la scarsa coppia che ha in salita la vedo assai compicata da gestire) può dire la sua con la M e probabilmente pure in diverse piste. I cv non sono tutto, anzi nelle piste lente sono più un problema che una risorsa. La cosa fondamentale rimane il peso, più un'auto e pesante e più farà fatica a frenare, girare ed accelerare, ed anche se dispone di buone gomme e freni, arriverà comunque a surriscaldare prima tutti gli organi, rispetto ad un'auto più leggera. Certo che se metti la Honda e la M sulla Koln-Koblenz che è un'autostrada molto guidata con curve da 200km/h, quello della M arriva a Coblenza si fa un riposino e quando arriva quello della Honda si risveglia fresco come una rosa.
Ma perchè metti sempre in mezzo me??? Ho meno esperienza di te in pista, ho la macchina meno gommata e frenata, perchè dovrei fare meglio, tu mi sopravvaluti.