Cari amici, siccome in famiglia abbiamo 2 box, ma 3 auto, per evitare di lasciarne per strada una , avremmo pensato ad installare nel box un sollevatore per auto tipo questo: Secondo voi, l'affidabilità dell'auto che viene sollevata è in dubbio? Mi spiego: ammortizzatori e freno a mano mi è stato assicurato (dall'installatore e da un meccanico) che non soffrono, ma per il resto? Ad esempio, il motore non soffre se, dopo un lungo viaggio, l'auto viene subito messa così inclinata? Mi riferisco ai liquidi che, "caldi" (passatemi l'espressione) vengono sballottati in una posizione, se vogliamo, innaturale. Cosa mi dite? Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano.:wink:
l'auto dopo una bella tirata, soffre solo se la spegni subito, basta lasciarla uno o due minuti al minimo e tutte le parti del motore che si sono dilatate per il calore, rientrano lentamente nelle tolleranze. dal momento che il motore è spento, e quindi non ci sono + organi in movimento, e quindi non ci sono + parti da lubrificare, credo che l'inclinazione dell'auto sia ininfluente. ed in ogni caso, credo che l'inclinazione sia ininfluente anche con motore in moto, altrimenti sui libretti di uso e manutenzione, ci sarebbe l'avvertenza di non parcheggiare in salita o in discesa...
Hai anche pensato bene, oltre che al costo di acquisto e manutenzione, a quello dell'elettricità che ti serve per alzare il veicolo e alla "struma" di farlo? E il contatore reggerebbe o dovresti chiedere al tuo gestore un aumento di KW? Aloha
A parte che io una macchina, sul quel coso, nè sopra nè sotto ce la metto, in caso di black-out elettrico sarebbero mazzi...
La Gamma SOVRAPPOSITORI ACO-2L'ACO-2 permette di sovrapporre due auto e può essere inserito all'interno di un box o di una area destinata a parcheggio. La sua struttura autoportante è costituita da due colonne poste in avanti in modo da non ostacolare l'apertura delle portiere e le manovre di entrata ed uscita. Caratteristiche Tecniche Corsa sollevamento fino a 2 mt Portata utile fino a 2.000 Kg Sollevamento oleodinamico mediante cilindri con equilibratura a cremagliera Discesa anche in assenza di corrente elettrica Possibilità di pianale apribile ACO-2iQuando l'altezza del locale non consente di sovrapporrre due auto, l'ACO-2i è la soluzione. Inclinando l'auto superiore si riesce a diminuire l'altezza necessaria sfruttando le altezze più ridotte della parte anteriore dell'auto. Caratteristiche Tecniche Corsa sollevamento fino a 2 mt Portata utile fino a 2.000 Kg Sollevamento oleodinamico mediante cilindri con equilibratura a cremagliera Discesa anche in assenza di corrente elettrica Possibilità di pianale apribile ACO-4L'ACO-4 consente di utilizzare tutto lo spazio tra le 4 colonne, che, posizionate a ridosso delle pareti, non creano un ingombro. L'ACO-4 è particolarmente indicato per sollevare furgoni, camper o auto blindate; il pianale è completamente sfruttabile e spesso lascia anche lo spazio per ospitare motoveicoli o altri oggetti. Caratteristiche Tecniche Corsa sollevamento fino a 2 mt Portata utile fino a 4.000 Kg Sollevamento oleodinamico mediante cilindri con equilibratura a cremagliera Discesa anche in assenza di corrente elettrica Possibilità di pianale apribile ACO-4dL'ACO-4d permette di sistemare rispettivamente quattro vetture (2+2) nel box auto di larghezza sufficiente e come l'ACO-4, sfrutta lo spazio tra le colonne. Il pianale è completamente sfruttabile e consente manovre di parcheggio facilissime. Caratteristiche Tecniche Corsa sollevamento fino a 2 mt Portata utile fino a 4.000 Kg Sollevamento oleodinamico mediante cilindri con equilibratura a cremagliera Discesa anche in assenza di corrente elettrica Possibilità di pianale apribile ACO-4tL'ACO-4t permette di sistemare rispettivamente sei vetture (3+3) nel box auto di larghezza sufficiente e come l'ACO-4, sfrutta lo spazio tra le colonne. Il pianale è completamente sfruttabile e consente manovre di parcheggio facilissime. Caratteristiche Tecniche Corsa sollevamento fino a 2 mt Portata utile fino a 6.000 Kg Sollevamento oleodinamico mediante cilindri con equilibratura a cremagliera Discesa anche in assenza di corrente elettrica Possibilità di pianale apribile
Acquisto e manutenzione sono inferiori ad una affitto di un box (o al suo acquisto) o alla spesa di un carrozziere(se lasciassi l'auto fuori); inoltre, raddoppiando i posti nel box, aumento anche il valore del box stesso . Elettricità tutto ok, no problem. Scusami : struma che vuol dire? Se è fatica, nessuna perchè sopra va l'auto "meno usata" e quindi non è d'impaccio:wink:
Ci sono le sicure automatiche: una volta che l'auto è salita, si inseriscono per eviatare la discesa involontaria . Si può far scendere anche senza corrente:wink: La corrente viene usata solo in salita, mentre in discesa c'è il circuito idraulico che se ne occupa.:wink: Ps: perchè non ce la metteresti?
Hai ragione, probabilmente ho fatto una domanda stupida, ma prima di lanciarmi nell'acquisto voglio dissipare ognidubbio:wink:
La tua domanda non lascia scampo, quindi potrei dirti un sacco di storie sul motivo per il quale non metterei la mia macchina lì. In realtà è "solo" un pregiudizio bello e buono.
nessuna domanda è stupida quando ci sono di mezzo soldi (auto e ponte) e cose alle quali si tiene particolarmente (solo l'auto... spero :) )
è OK ma... Questi ponti a mio parere sono molto efficenti e soprattutto sicuri, il problema è che per uscire con la macchina sollevata devi tirare furi l'altra ogni volta, io ho il garage a 15 mt dal portone di casa e avvolte la lascio davanti all'ingresso per non fare quel breve tratto. La domanda e questa: sei intenzionato a compiere il sacrificio di spostare ogni volta l'auto sotto per prendere quella sopra? Dipende dalla volonta che uno ha è un fatto soggettivo e va anche in base alle esigienze. PS se lo compri ricordati di frenarla e lasciare la marcia inserita senno sono cavoli...
solitamente sopra si tiene l'auto del week end se hai 2 auto che usi abitualmente dopo 1 settimana ti rompi le balle e una la lasci fuori (se sei come me) io ho il capannone e son più le volte che per pigrizia lascio l'auto fuori (nel piazzale recintato)...se hai un box tuo con cortile ti conviene mettere una tettoia come questa
Hai ragione: infatti sopra andrebbe l'auto di mio papà che non la usa pressochè mai (infatti la sto usando io in attesa della nuova) perchè va al lavoro a piedi, mentre sotto ci andrebbe la mia che utilizzerei quotidianamente:wink: . Capitolo freni: il tecnico dice di lasciarla con la 1a marcia (visto che il muso punta verso il cielo)e il freno a mano inserito; comunque le ruote posteriori sarebbero incastrate dentro delle buche apposite.:wink: