Ciao ragazzi, questa è la prima discussione che apro, e riguarda il saltellamento a cui sono soggette molte bmw e36. Credo di aver letto tutte le discussioni al riguardo, spero di non essere ripetitivo!! Dalle discussioni passate che ho letto, sembra che sostituendola si dovrebbe risolvere il problema, mi è anche sembrato di capire che nonostante l'intervento il problema potrebbe non risolversi, è vero? La mia coupè gia a 48000 km lo fa quando mi fermo e riparto tante volte di seguito, per cui ho deciso di cambiarla. A questo proposito in base alle vostre esperienze vorrei chiedervi quale delle frizioni in commercio mi consigliate di prendere? La cosa più banale che mi viene in mente è di mettere quella dell'M3, potrebbe andare bene? La mia macchina è un 2000 6 cilindri 150 cv del 94', però non ho idea di che tipo di motore monti.
ciao e benvenuto!:wink: non so come usate voi la frizione ma la mia ha 200mila km e è perfetta ancora.. ho un 320coupè del 94 anche io.. la tua come la mia monta l'M50 B20..alcune anche con vanos se spulci un po in giro su internet trovi di certo qualche kit frizione..senza andare a montare quella M che è un lavoro inutile e maggiormente dispendioso a mio parere c'è una ditta francese di cui non ricordo il nome che fa ricambi per golf mkI e II e maggiolini e BMW E30 e E36..se trovo l'indirizzo te lo passo lì trovi ricambi a volte a prezzi migliori rispetto ai conce
Non credo si tratti di piede, io vado sempre molto piano, partenze molto dolci... insomma no credo di stressarla in maniera particolare. Penso che vada un pò a fotuna. Il mio dubbio è su quale frizione montare, nelle varie discussioni si parla di molte marche diverse, ad esempio: oatc, valeo, fiorentini, secondo voi quale è meglio? Ho anche un altro dubbio, ma queste frizioni si trovano in internet oppure vanno prese dai ricambisti? Sono un pò noioso, lo so!!!!!!! Cmq grazie mille!
guarda forse il mio consiglio è sbagliato ma punterei su una frizione sportiva da pista che è fatta apposta per sopportare molto stress ma non superare lo step 1 che oltre a essere + resistente è anche alleggerita... cmq la mia 217 000 e nessunissimo problema di frizione
L'idea è buona, ma come devo fare a trovarla? Non è per essere negativo, ma ho il presentimento che se chiedo una frizione sportiva ad un qualsiasi meccanico, quello mi monti una comunissima frizione, magari con gli stessi problemi di quella che ho su adesso o magari un pò meno accentuati! E' per questo che vorrei comprarla io, e poi farmela montare. Ho provato a cercare il sito di Fiorentini con google, ma niente da fare. Avete qualche suggerimento?
se vuoi ci sono i kit della sachs e a questo punto se ci sei monti anche un volano fidanza. Ma la tua ha 46mila km??? in pratica non la usi mai?
L'ho presa solo da un paio di mesi. ll signore dal quale l'ho comprata era nato nel 1920 e l'ha data indietro ad un concessionario volvo per una macchina nuova. Adesso gli ho appena fatto mettere l'impianto a metano e sembra che vada molto bene, speriamo!! Per quanto riguarda questa frizione sachs, provo a vedere se riesco a trovarla in internet. Se facessi fare anche il volano che vantaggi otterrei?
http://www.mecatechnic.com/ qui trovi ricambi di meccanica.. ditta poco conosciuta su questo forum ma molti amici maggiolinisti/golfisti ci comprano pezzi di ricambio..quindi li vedo affidabili
ciao, la mia aveva 260.000 km e frizione originale...il problema del riscaldamento della stessa è un difetto riconosciuto su tutte le bmw...ti balla tutto praticamente. le frizioni sono luk (originali). ciao
A questo punto, vorrei provare a sostituire sia la frizione che il volano. Spero che cosi la macchina si vavacizzi un pochino! visto che con l'impianto a metano si è seduta parecchio. L'unico problema è che il kit sachs esiste solo per le M3, è possibile o sono io che sono negato a cercare le cose?
per il 320 non trovo nulla su ebay...io cercai tutto per il 325...mi sa che fidanza più sachs non lo fanno per 320 almeno in usa non trovo nulla
Grazie per l'aiuto, allora pottrei far installare quella dell'M3? Alla fine, se sostituisco tutto il gruppo frizione + volano, non dovrebbe essere relativamente semplice? Oppure dite che richiede delle modifiche complicate? Oppure prendere la frizione fiorentini, dai post passati sembra essere anche quella valida! Che pacco!! in questo periodo sto evitando di andare al mare per paura delle code in autostrada!!
Non mi cambia nulla, solo che per il 320i non sono riuscito a trovare niente. Tutti i kit frizione + volano alleggerito sono per le M3. Su ebay usa è tutto per l'M3, in italia neanche a parlarne. Accetto qualsiasi suggerimento!!!
se la frizione e il volano originale è lo stesso del 325 allora su ebay usa trovi dei kit già predisposti.