soddisfatto della rimappa del mio 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ELETTRA, 1 Settembre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Oltretutto, aggiungo, sono convinto che una buona rullata in cui dimostra di essere veramente efficiente e "il meglio" come tu dici gli converrebbe soltanto, quantomeno a livello forum, poichè guadagnerebbe molti clienti in più. E questo penso sia ineccepibile.
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma non è una questione di volere o non volere, sarebbe un piacere che tu faresti a noi per metterci a conoscenza del lavoro svolto da un professionista sulla tua auto, non deve volere Luca se ti va lo fai, altrimenti amen viviamo anche senza, però cosi le tue parole lasciano il tempo che trovano. E ripeto, non devi per forza andare da Luca a rullare.

    In ogni caso, la punta di potenza (se intendi il picco) non interessa neanche a me, vorrei vedere la curva, l'erogazione, la progressione, la spalmatura della sovralimentazione e il calo dopo il regime di potenza massima. Puoi parlare per ore di sensazioni, ma, scusami, non mi dici niente.
     
  3. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Scrivo una sola volta in questo thread per precisare alcune cose.

    Non mi interessa assolutamente aumentare i clienti. Già adesso vado molto a simpatia per decidere se accettare un lavoro.

    Scrivo sui forum per passione e perché mi piace poter dare qualcosa a chi è interessato.

    Il resto del tempo lo passiamo in pista e sulle auto da competizione.

    In pratica, il nostro è un lavoro completamente diverso dal classico mappatore o preparatore.

    Molti "elettronici" sui forum propongono, pubblicizzano, invitano....noi no, non ci interessa: in una discussione che ci piace piazziamo un consiglio, gratis.

    Non credo che chi si occupa di elettroniche debba essere avulso da tutto il "progetto auto": come ingegneri di pista siamo responsabili in toto dei veicoli che ci vegono affidati e quindi siamo pagati per prendere decisioni su una mappatura, su una fase, su un ammortizzatore o sul momento opportuno per entrare in qualifica. Diffidate da chi, spacciandosi per elettronico, non è capace a regolare la fase a 2 alberi a camme e si difende dicendo che non è il suo lavoro!

    Considerate che il miglior propulsore mappato stradale è "quello che non si rompe prima di uno originale". Quindi, anche belle erogazioni, posso avere una rogna in agguato.

    Per i lavori sull'auto in questione: avendo monitorato, prima e dopo, pressione rail, pressione turbo, EGT e (FONDAMENTALE!) sonda lambda...io sono a posto. Ho portato i valori di sovralimentazione ad un livello che ritengo (dai calcoli) affidabile, ho alzato il rail di quel tanto che basta per nebulizzare meglio senza affaticare pompa ed iniettori e poi mi sono portato, come tempi di iniezione, a quel valore lambda che ritengo il limite per non avere problemi con il DPF. A questo punto sono a posto e non mi servono altre verifiche: l'auto esprime un ottimo potenziale, è lineare, sono in affidabilità e, secondo il mio parere, andare oltre pregiudicherebbe la durata di almeno un componente. Il resto non conta niente.

    Per il fatto che "bisogna dimostrare le cose": io non devo dimostrare niente, soprattutto a persone con cui non ho rapporti né di amicizia, né di lavoro. La dimostrazione dei fatti, tralasciando che non è una sala prove come l'avete vista voi che può dimostrare qualcosa, è un vicecampione del mondo o un campione europeo che ti incontra in autodromo e ti dice "Quando torni a lavorare con noi?" oppure "Ingegne', mi riesci a dare un'occhiata alla macchina?"

    Per la sala prove: stiamo facendo valutazioni di impatto ambientale per realizzare una struttura. Sarà qualcosa di diverso e certamente non sarà utilizzata "per i clienti" ma per noi come strumento di lavoro. Sarà certificata da un ente terzo, con ventilazione progressiva fino a 300km/h e con software NON MODIFICABILE. Scordatevi però di vedermi utilizzare queste attrezzature per dare un foglio al cliente e farlo contento; sarà usata quando potrà migliorare un risultato o quando un team o una struttura ci commissionerà dei test.

    Aggiungo e concludo: nel 2011, molto probabilmente, riusciremo ad ottenere la certificazione ISO9001-2008 sul controllo qualità dei sistemi e delle procedure. Posso dire, con certezza, che saremo una delle poche società nel settore ad averla.

    Se volete vedere una rullata di un'auto fatta da me, Rennsport se l'è rullata da solo ed è venuta fuori una bella curva con 147CV e circa 306Nm (allego il grafico anche se non è mio uso). E' stata mappata con la richiesta di poter girare in pista anche per un'ora di seguito e senza avere problemi al DPF. Volevo sottolineare che, anche se fosse venuta fuori una curva meno bella, avrei potuto fare poco dato che lambda ed EGT ci hanno fatto capire che eravamo al limite per il risultato richiesto.

    [​IMG]
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Concludo dicendo che se la mappa è simile a questa, la 118d di ELETTRA é un'aereo.

    Non nego che ho riguardato il grafico 2-3 volte perchè sono sbalordito. Mi sorge solo qualche dubbio, ossia le pressioni di esercizio del rail per ottenere una curva simile. Resto in ascolto nel caso tu decida di rispondere.

    Grazie e arrivederci presto. Complimenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  5. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71

    qual'e' il posto per la genuflessione?
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Complimenti per la sagace risposta... =D>

    Direi che per chi "vuole capire" non ci sia altro da dire... :biggrin:

    P.s. Per Muccio: Mi sa che non solo Atk sa fare andare forte i tdi... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  7. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    mitico
     
  8. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Scrivo ancora qualcosa dato che stasera sono in vena.

    Le mappe sono diverse: Rennsport ha chiesto uso pista e quindi necessariamente è più bassa come valore assoluto ed è sostanzialmente diversa a causa del gasolio che sempre utilizza.

    Renn usa Bludiesel o Vpower e quindi, a causa del numero di cetano più elevato, abbiamo tirato sensibilmente meno l'anticipo delle iniezioni, la pressione rail è stata alzata meno per non stressare la pompa e la protezione in funzione della temperatura è spostata per non far scendere troppo le prestazioni in pista dopo svariati giri.

    Elettra usa gasolio convenzionale e di pista ne fa poca o niente e molto spesso strade extraurbane, quindi più anticipo, più rail e tempi più elevati ma, contemporaneamente protezioni più presenti per eventuali anomalie.

    Pressione rail: andare su anche 8/9% a basso regime è possibile e fa decisamente bene al DPF, in alto è meglio non esagerare ma "almeno" il 5% ci vuole se bisogna bruciare anche a 5000rpm.

    Considerate che la EDC17 di Elettra con i suoi iniettori e polverizzatori ha una efficienza molto più elevata della gestione di Renn e quindi il range e la godibilità della 143CV mappata è superiore senza pagare ciò con i consumi.

    Un'ultima cosa che mi viene in mente e vale sempre in ambito automobilistico o motorsport:

    "PRESTAZIONI - AFFIDABILITA' - RISPARMIO scegline 2 e dimentica la terza"

    Fate le prove a scegliere 2 voci e vedrete che la terza non la otterrete....MAI!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    anche i piu' dubbiosi sono serrviti
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mah oddio: ATK è specializzato nelle VAG tfsi/tdi, se dovessi far andar forte una "GRUPPO-VAG" saprei dove andare.

    Ciò non toglie che a rimappare BENE qualcuno sa fare, Ice71 penso sia entrato di diritto fra questi, ma come ti potrà confermare anche lui ogni maccchina con ogni motore è "a se": se hai molta esperienza con l'n47 bmw non è detto tu ce l'abbia con il BWA tfsi, e viceversa. Riesci a mapparlo comunque, si, sicuramente meglio di molti altri, ma uno che ne fa 3 al giorno tutti i giorni sa qualche "cazzatina" in più che magari rende bene, e qui si distingue ATK per VAG ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    I vorrei che non ci fosse la guerra del "preparatore".

    Mi spiego: dire che X è meglio di Y in un forum pubblico dispiace. Così come dire "vieni che te la mappo io"....dispiace dato che il forum diventa un mezzo di pubblicità. Io lo vedo più come strumento per consigli da professionisti e da clienti.

    Mi piacerebbero più domande tecniche, riuscire a risolvere più dubbi.

    Mi è dispiaciuto che solo una persona si sia interessata quando ho messo link e foto dei software di simulazione e di modellazione che usiamo.

    Con quelli abbiamo deliberato e migliorato la Xpipe della M3, abbiamo simulato il limite termico del gruppo turbocompressore della 118d, etc., etc. ma sembra interessare a pochi. Dove lavoriamo, quasi sempre (al nostro team Seat), abbiamo una F1 funzionante, ripariamo carbonio, costruiamo pezzi (anche variatori di fase completi), abbiamo sistemi di bilanciatura del veicolo che molti di voi non hanno mai visto....eppure a pranzo da noi passano sempre gli stessi Renn, Spinazzola, AntonioM3 da poco anche Presta che farà la sua tesi di laurea da noi e vivrà anche un weekend con noi in pista a lavorare.

    Gli altri sono "persi".....in un forum che pullula di "quanti cv mi dai?", "ma che ne dici dei cerchi replica?", "l'assetto eletta è meglio del futura".

    Questo mi fa triste e molto spesso mi chiedo se, anche parlando 2 lingue diverse, siamo in grado di trasmettere agli altri la passione che noi mettiamo nel nostro lavoro.

    Confucio disse: "Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita"...Simone ed io abbiamo questa fortuna e, quando avevo 18 o 20 anni avrei sognato un invito a prendere un caffé in un posto come quello dove lavoriamo. Oggi vedo che non è così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh Ice non puoi pretendere che tutti abbiano un'approccio simile al tuo al mondo della preparazione, c'è chi non gliene frega nulla ma basta che l'auto vada forte, c'è chi ci capisce poco e cerca di capire (io) tartassandovi di domande, c'è chi ci capisce molto che magari semplicemente guarda e legge... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Muccio.....lo vedi che ho ragione! Avete solo i forum come riferimento. Non andate oltre e non capite che la vita ed il lavoro reale è altro.

    A cosa mi riferisco?

    Leggi la penultima riga della mia firma. La differenza è che tu non mi conosci ma Seat Sport (in particolare il loro capo ingegnere Raffaele Pavan, che saluto, che è stato compagno di notti insonni in pista) mi conosce bene e con il TFSI posso dire anche di averci dormito...questo non per dire che gli altri non sono capaci ma solo per sottolineare che esiste tutta una realtà diversa che non è un forum.
     
  14. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    ecco chi e' ice71
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ok....quelle persone non sono il nostro target, neanche come clienti.
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    O magari c'è anche chi, pur mappando TANTE auto diverse e seguendole in TOTO dalla gestione motore all'assetto etc etc, ha le conoscenze per farle andare ugualmente bene o forse anche meglio...

    Giusto per conoscenza, il team di luca corre col 2.0 TFSI dell'S3, penso sia chiaro il concetto... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  17. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputazione:
    8.382
    e87 lci
    io leggo.. e mi viene la pelle d'oca quando vedo la passione del proprio lavoro descritta in questo modo.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ok Luca (ti chiami così giusto?), ma permettimi, che PUO' darsi al mondo c'è chi lo conosce meglio di te... Quantomeno il team che l'ha progettato sono i primi. E se conoscessi tutti i motori PERFETTAMENTE saresti morto 2010 anni fa e ti chiameresti Gesù.

    L'unica maniera per dimostrare la conoscenza verso questo motore (ad esempio) qual'è? Numeri... Le rullate di ATK son sempre quelle che fanno più numeri, son le auto che vanno più forte di fianco alle altre e sono i riferimenti sud-europei (a momenti) per quel motore. Quando ci sono andato io su 5 macchine dentro ce n'erano 2 svizzere e una targata tedesca... Quando nei forum audi fanno i RULLO-DAY quelle di ATK VOLANO.

    Ovvio che io, come chiunque altro, non posso conoscere TUTTI i preparatori d'Italia, quindi vado da quello che ha dimostrato di far sapere andare quell'auto. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Muccio....stai sparando corbellerie...mi rifiuto di rispondere, magari lo faranno gli altri.
     
  20. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Mitico Luca da questo potete capire perché ci fidiamo di lui a occhi chiusi... Ieri sera me ne sono andato di parecchio a un boxster 2.5 da 205cv ma andato via proprio tanto:D
     

Condividi questa Pagina