soddisfatto della rimappa del mio 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ELETTRA, 1 Settembre 2010.

  1. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    infatti.

    Luca e Simone per cortesia ditegli qualcosa voi. spiegateci il lavoro fatto e la necessità a meno della rullata
     
  2. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    ragazzi ambiente caldo...cmq io credo che il banco sia uno strumento indispensabile anche se le mani vengano messe dal preparatore n°1 al mondo :wink: di solito l upgrade standard (con standard intendo dire una riprogrammazione già testata ed unica) non necessita di banco come ad esempio il power kit rilasciato da mamma bmw
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bravo.

    @ELETTRA:

    Il classico Step 1 della DigitalTuning/Revo ecc... o il powerkit bmw... quelli sono testati e ri-testati fino a trovare la mappa standard perfetta per tutti.

    Qui si parla di mappa ad hoc.

    Sinceramente, io ora come ora ho sentito soltanto che sta macchina ha preso 30cv in più. E' un informazione completamente inutile... Non ho idea di come vada la macchina. So solo che picca 170cv. Non ho una rullata, non so quanti cavalli scarica ad esempio a 3000...

    Quando tu tiri con la tua auto, utilizzi un range di giri, non solo il picco massimo che voi dite di essere 170cv... Ad esempio io preferirei una macchina che mi fa 150cv costanti da 3500 a 5000 con picco di 160 che una macchina che ne picca 170 a 4300giri, ma a 3800 ne fa 120...

    Questo per dirti: tu sai che la tua auto ha preso 30cv. Ipotesi plausibile, molto, e dimostrabile (anche se in sto caso non è stato fatto) con le percentuali di aumento delle pressioni rail/turbo e con la massa d'aria in entrata in aspirazione. Insomma, il dato è plausibile. Immagino che la tua auto questi cv li scarichi attorno ai 4200giri, ossia come fanno + o - tutte le mappe.

    Mi sai dire, per cortesia, quanti ne scarica a 3500, quanti a 3700, a 3900, a 4400 e a 4600? E quanti Nm??

    Ora rispondi senza una rullata. :wink:

    Per inciso, sono questi ultimi i cavalli che fanno andare forte l'auto, non il picco di 170.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  4. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Ragazzi io capisco il vostro desiderio di vedere nero su bianco il vantaggio ottenuto,ma ,credetemi,su luca non abbiate il minimo dubbio.

    Non lo conosco personalmente,anche se come ho tempo portero la mia a fare un upgrade motore(ed e' gia pronta x la pista:bilstein pss9,freni xformance,asp e scarico xformance,cerchi xformance ma mettero' enkei o bbs,sedili xformance,eibach e duomi xformance,esterno xformance, fra poco diffusore vero bmw motorsport in carbonio etc etc,ma solo x tefono e tramite un amico che e' m3wannabee,vi assicuro che definirlo competente a 360 gradi su una vettura da competizione e' riduttivo.

    Ha esperienza da vendere e la macchina gliela affido ad occhi chiusi e mani legate.

    Non scherziamo

    Luca come ho un minimo di tempo ed i traghetti riprendono a funzionare bene mi fiondo da te:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    3500 302Nm

    3750 291Nm

    4000 275Nm

    4200 268Nm

    4400 254Nm

    4600 232Nm

    Poi? Altre domande.....magari un po' più difficili.

    PS: una qualunque sala prove che non sia tarata ad intervalli regolari e certificata da un istituto terzo abilitato SIT con SW e HW non modificabile e piombato "non prova assolutamente niente"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E i cavalli? Fatto ciò, bei numeri, mi piacerebbe sapere come li calcoli.

    Sia chiaro non sto screditando il tuo lavoro, anzi già il fatto che tu sia qui a rispondermi dimostra che sei uno dei pochi preparatori disposti a mettersi in gioco in italia, sto solo cercando di capire come va sta macchina... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda la rullata... Basta avere un preparatore onesto con cui hai un buon rapporto e non essere il primo che passa di li...

    O in alternativa fare 2 rullate da un'altro preparatore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  7. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    il tuo ragionamento non fa una piega, cmq se proprio lo vuole sapere basta che che fa una rullata e la paragona con il grafico del 118 originale, non saràperfetto come paragone ma stiamo li...
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma infatti io consiglio sempre ad amici e conoscenti (o anche sul forum) di fare la rullata prima/dopo non tanto per vedere quanti cavalli arrivi, ma piuttosto per vedere come li eroga e dove li prendi rispetto a prima... Idem la coppia... :wink:

    Sia chiaro che con rullata io intendo banco rulli o programmi vari di simulazione professionale dei cavalli... Autoteknica di Pistoia ad esempio usa un software particolare (di cui non ricordo il nome) che per ora si è rivelato veramente veritiero come numeri... Anzi, per inciso sui forum Audi tutti si lamentano che in realtà la loro macchina ha più cavalli del dichiarato da Autoteknica. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  9. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Per come va l'auto, contatti Elettra e magari la provi.

    Per il preparatore onesto: ci fai poco dato che ripetibilità, precisione e giustezza non sono caratteristiche del 90% delle sale prova che conosco e gli errori sono talmente elevati da renderne superfluo l'uso.

    Personalmente le sale che possono dare un risultato quasi veritiero e che non siano di grandi azienze le conto sulle dita di una mano sola. Inizia a togliere le sale con meno di 25KW di ventilazione, togli quelle con ventilazione non sincrona, togli quelle con rulli pesanti, togli quelle che non vengono ritarate almeno una volta ogni 12 mesi e già puoi farti un'idea.

    Per CV e come ottengo i risultati: sei sicuro che vuoi farmi questa domanda? Con giri e Nm la domanda sui CV risulta banale e superflua dato che riesci a calcolarli da solo. Per ora cerca di fare il primo sforzo e di trovarti i CV....se non ci riesci ti dico come si fa....poi magari passiamo al livello più difficile...
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Nm per n° giri per 6.28, diviso 60 = watt / 1000 = Kw
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    no, lui intendeva come calcoli i Nm che hai indicato..
     
  12. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ho capito benissimo cosa intendeva ma parlare di un integrale su numeri complessi quando non sappiamo fare le moltiplicazioni mi pare prematuro.

    Nei forum la gente dice, consiglia, esprime liberamente il proprio pensiero ma nel 98% dei casi non ha idea di cosa stia parlando.

    Mi dispiace per Muccio ma finché mi chiede i CV quando gli ho dato giri e coppia, capisco che prima gli devo far capire molte altre cose.
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ok. Mi scocciava. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    3500 302Nm = 110kw = 150cv

    3750 291Nm = 114kw = 155cv

    4000 275Nm = 115kw = 156cv

    4200 268Nm = 117kw = 159cv

    4400 254Nm = 116kw = 158cv

    4600 232Nm = 111kw = 151cv

    Madonna mia, na riga dritta sti cavalli erogati. Ora cortesemente, mi spieghi come sei arrivato al calcolo dei Nm? :wink:

    Mai vista un'erogazione cosi lineare in tutta la mia vita.

    Ah aggiungo: non erano 30 i cavalli in più??

    No perchè 143 + 30 fa 173. Qui non arriviamo a 160. Sempre che non abbia sbagliato i conti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Coppia corretta alla ruota. Moltiplicare per assorbimento trasmissione per ottenere quella al motore (dividere per 0.9/0.92)
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ah erano alla ruota?? Bene, allora c'è caso siano anche di più di 30cv... Un 135i/335i girano su 0.80-0.85 di assorbimento trasmissione (rullati eh, non spannometrici, non so il 118d)... infatti alla ruota rullano poco più di 260cv... Con questi numeri, ripeto, rullati, questa ne avrebbe 188-200cv, cosa alquanto impossibile di sola centralina. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io aspetto sempre di sapere però come abbiamo calcolato questi Nm, soprattutto alla ruota, senza rulli. :mrgreen:

    Ripeto: la mia è voglia di sapere, non sto cercando di infangare il tuo lavoro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  16. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Muccio tu dici che vuoi solo capire, ma se uno volesse capire porrebbe domande senza ironia... a 22 anni ascolta una persona preparata e chiedi con umilta senza strafottenza... per il discorso 180 cv non è mica impossibile... ci sono 120d con 240cv di sola centralina....
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    188cv di sola centralina su un 118d sono pressochè impossibili per la limitazione fisica del FAP sul 118d.

    La mia non è strafottenza, è semplice voglia di sapere unita a un po' di provocazione: questa provocazione è dovuta dal fatto che io per ora leggo numeri, senza giustificazione alcuna.

    Ho valori di coppia e di cavalleria messi su un forum e l'unica cosa che so è:

    qui abbiamo una macchina che parte da 143cv di serie e limita di DPF poco sopra i 175cv, con minimo 150cv alla ruota (175cv motore, calcolati poi come?!) costanti da 3500 a 4600 giri e picco di 190cv.

    Sarò scettico, ma ci manca la marmotta che confeziona la cioccolata e la supercaz*ola con scappellamento a destra e abbiamo completato l'opera :mrgreen:

     


    Ovviamente, di dimostrazione dati, per ora zero. Aspetto i teoremi sui numeri complessi con integrali e derivate annesse.



    Una volta dimostratomi sarò il primo a fare i complimenti ai 2 ragazzi in questione.


     

     

     

     


    Insomma, per come la vedo io, o abbiamo trovato il preparatore DEFINITIVO (e quindi sono curioso di imparare da lui) o abbiamo esagerato un pochino (mica di tanto eh) con i numerini... A voi la conclusione. :wink:



     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.149
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Scusa, se posso permttermi, ma perchè corretta alla ruota e non all'albero? Dalle curve in ECU si ricava si la coppia, ma all'albero, non alla ruota.
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vista la mia notevole stima nei tuoi confronti avrei piacere, anche pubblicamente senza problemi, che mi correggessi nel caso io dicessi castronerie. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.149
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il DPF costituisce un limite fisico agli incrementi di gasolio solo se mal gestito. E' possibile, sul 118d, arrivare a sfiorare i 190 cavalli. Una 118d che gira qui sul forum, da noi mappato, ha incrementi tali che la potenza è oltre i 180 cavalli, senza apparenti problemi di DPF (e molto dipende anche, oltre che dallo stile di guida, dal come si usa la macchina dato che alcuni hanno problemi di DPF anche di serie).

    E' indiscutibile che oltre un certo limite non si può andare pena recovery, rigenerazioni immediate e continue e conseguente calo di performance, ma si può arrivare ad incrementi nell'ordine dei 40 - 45 cavalli.

    Che poi il DPF faccia rigenerazioni ogni 200 - 300 km e che non arrivi a durare più di 100 mila km circa è un altro discorso.

    Quello che non capisco è il perchè Ice71 parla di coppia alla ruota e non all'albero.
     

Condividi questa Pagina