si lo so lo so... domanda troppo generica! Diciamo che una persona con una intelligenza media, buone capacità manuali, alta istruzione e con un ponte è in grado di smontare una turbina di un 320d 150 cv? Insomma a parte la sequenza di operazioni da fare (che non so ma per quello penso ci sia anche il TIS). Quali sono le cose più difficoltose? Pensavo a quando un giorno porterò la turbina (se ci arriverà) a fare la revisione, quindi al fatto che almeno lo smontaggio/rimontaggio me lo facevo da solo... Chi ci è passato o sa qualcosa? PS desisto anche senza problemi... c'è l'ho un minimo di senso della realtà grazie! coals
io non lo ho ancora fatto questo , e' una delle poche cose che mi manca di vedere sulla mia , pero' son sicuro che tra tonnellate di bestemmie e mani e faccia piene d' olio la tirerei via senza fare il minimo danno :wink: e la rimonterei pure
Be' per come e smontata la mia che ancora si trova sotto i ferri devo dire che non sia tanto facile!!! il meccanico ha smontato quasi tutto......sembra un motore di vespa adesso!!!
esatto anche io l altro giorno guardavo per smontarla e bisogna togliere l aspirazione completa sul motore per arrivare bene ai bulloni turbina insomma ho idea che ce da smadonnare un po,col ponte viene tutto piu facile cmq ce da rompersi un po le balle quello e sicuro. infatti ho lasciato stare prima provo a fare tutte le altre verifiche del caso.
non vi demoralizzate subito , togliere il cassone aspirazione e' piu' semplice di quel che sembra , il manicotto che va dal debimetro alla turbina e' solo ad incasso , bisogna smontare il precat da sotto e hai campo libero per tirarla via , non e' cosi difficile come sembra , per chi ha un po' manualita' non e' molto complicato , poi naturalmente bisogna avere un minimo di attrezzatura , nel senso che se uno ci prova con due chiavi del caxxo e un cacciavite guasto e' normale che bestemmia per un mese :wink:
scusa smontando il coperchio del filtro ed il tubo che poarta alla chicciola d'aspirazione,si intravedon due bulloni che tengono su il turbo,gli altri due o l altro invece rimangono molto imboscati e per come ho visto io se uno non smonta il coperchio di plastica quello che passa anche sotto gli iniettori uno tribula per toglierla e tribula anche non poco. poi forse sbaglio tu l hai gia smontata la turbina?
ho gia' smontato quasi tutto sulla mia macchina , anche solo per pulire o per curiosita' , compreso lamelle , egr , centralina, strumenti , impianto di navigazione , sedili , fari, angel eyes , ammortizzatori , freni ,tagliandi vari ecc. ecc. tranne la turbina , io faccio tutto da solo sulla mia macchina , ci faccio 300 km al giorno non su autostrada ,e non passeggiando e "sento" se ha bisogno di qualcosa , lavoro anche su quelle di amici e parenti , e pur non essendo un meccanico (faccio il carrozziere) , me ne intendo un po' da appassionato , mi son attrezzato discretamente e mi documento parecchio , sopratutto leggo tutto quello che mi serve qua sul forum credimi se dovessi toglierla (un giorno o l' altro la tiro giu' con la scusa di eliminare il precat e pulirla ), non ci penserei su' nemmeno per un attimo :wink:
Dov'eri quando mi servivano consigli di carrozzeria dopo tamponamento??? sigh sigh sigh... salutoni coals
ciao caro , ho anche letto da qualche parte del tuo incidente , pero' a volte ho cosi poco tempo che non riesco a rispondere , do giusto una sbirciata al volo e scappo via , non esitare a farti sentire se ti servisse qualche consiglio , se e' alla mia portata non manchero di darti una mano , anche nel reperire qualche pezzo di ricambio , ho un buon sconto in bmw :wink:
Tranquillo figurati... Era così per dire e per ridere. Ora che so cosa fai se servirà ti contatterò, ma speriamo non serva più!!! :wink: Un salutone e grazie mille cmq! coals
Ragazzi lasciamola stare la turbina, o affidiamola per una seria revisione a personale altamente qualificato, come molti di questo forum hanno fatto con soddisfazione, ma anche con spesa non trascurabile. In casa si possono fare parecchie cose, ma andare accanto a componenti così delicati penso non valga la pena, a mono di non volersi cercare i guai. Ma non ne abbiamo già abbastanza?
Vabbè si parlava di levarla dal motore mica di aprirla... Anche perchè poi chi ce l'ha il kit, la chiave dinamometrica, gil strumenti per il controllo e via discorrendo? io no di sicuro! :wink: saluti coals
io ho tutto quello che occorrerebbe in pratica , poi naturalmente lo smontaggio e' una cosa , la revisione e' un altra :wink: ma .....facendomi dare il kit dal mio tecnico , son sicuro che non mi farei prendere dal panico , in cantiere dopo tanti anni di esperienza su motori grossi quanto la mia macchina , con chiocciole di aspirazione da 50-60 cm di diametro , non mi farei prendere dal panico :wink: naturalmente tra il dire e il fare c' e' di mezzo il mare ................ di guai con le nostre turbine
Si ok però dopo hai visto ci sono giochi infinitamente piccoli, bisogna controllare se va e via discorrendo. Magari a te sembra che giri bene, poi la monti e ti salta subito dopo Ma... che pa**e! coals