ragazzi ma nessuno di voi ha mai pensato di inserire un reportage sullo smontaggio del cielo? cosi anche i meno esperti possono provare a smontarlo
smontare il cielo è semplicissimo, è tenuto solo dalle maniglie, dalle alette parasole e dalle guarnizioni a giro. naturalmente si smontano tutti e 6 i montanti che disturbano, la luce centrale si leva comodamente una volta abbassato, anzi, aiuta a tenerlo. dietro è iserito in una guida sopra il vetro, quindi per levarlo si sfila verso dietro facendolo uscire dalla guida. io avevo fatto un piccolo video del reincollaggio del tessuto, nella descrizione c'è il link alle foto
mamma mia, grandioso!!! senti xo la mia macchina ha il tettino, il procedimento è lo stesso oppure si fa diversamente?
devi solo togliere la guarnizione del tettino (interna) prima di togliere il tetto. Per il resto è uguale. Il problema è che il nuovo tessuto andrebbe incollato al rivestimento interno del tettino senza smontarlo e quindi da dentro la macchina perchè è quasi impossibile da smontare, a me si sono rifiutati anche i carrozzeri. Io (parlo del pannello con il rivestimento che si apre indietro quando alzi il tettino da dietro) ne staccai il rivestimento e lo pulii da tutta quella "polvere" arancione. Ne uscii un pannello di un nero lucido che lasciai così... la soluzione ideale sarebbe quella di rivestirlo con il tessuto nuovo, cosa non impossibile una volta tolta la guarnizione interna, ma è complicato perchè devi farlo da dentro la macchina e con il tetto "a testa in giù" confronto a come lo avresti se poggiato su un tavolo. Ma spalmando un pò di bostik sul rivestimento e sul tettino prima e lasciata tirare un pò dovrebbe tenere abbastanza anche così. Forse sono stato poco chiaro, in questo caso ditemelo che cercherò di essere più preciso
guarda blosione sei stato chiarissimo!!! pero tanto stavo pensando semmai di lasciarlo stare il tessuto del tettino perche ancora regge abbastanza bene, pero quello del restante cielo mi tocchera rifoderarlo visto che si è staccato tutto. si tiene soltanto con gli spilli che c'ho messo io
ragazzi ancora un'altra cosa, ricapitolando io smonto il pannello, gli levo il tessuto e lo pulisco da quella gomma piuma invecchiata(arancione) poi stendo questo bostick per tessuti e ci attacco la gomma piuma nuova, aspetto che si asciughi il tutto, poi stendo nuovamente il bostick sul tessuto e lo incollo alla gomma piuma?? cosi va bene oppure dimentico qualche cosa ragazzi??
non è così immediato, non esiste un bostick specifico per tessuti, io ho usato il classico 99 diluito col diluente, si stende sul pannello e sul tessuto, si lascia a sciugare e poi si accoppia, solo che la spugna (foam) dell'accoppiato assorbendo la colla non è manipolabile, se premete con le dita resteranno tutte le ditate di come la gommapiuma si incolla fra se, assolutamente irreversibile tralaltro. io ho steso con un cuscino e tanta pazienza, fate delle prove prima su un pezzo di legno per rendervi conto di come va toccato.