Smontaggio iniettori per pulizia | BMWpassion forum e blog

Smontaggio iniettori per pulizia

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Gizzo, 10 Gennaio 2013.

  1. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ciao a tutti, avendo raggiunto la RISPETTOSA vita di 334.000km e funzionando ancora bene, vorrei far fare una pulizia agli iniettori del mio M44 dato che, con tutti quei chilometri alle spalle, sono sicuramente incrostati.
    Ho notato inoltre che tende a girare un pò grassa, probabilmente perchè, pur funzionando, pisciano in camera invece di nebulizzare impedendo una corretta combustione.

    Informandomi da un pompista in zona la pulizia viene 20€ ad iniettore, fanno 3 lavaggi ad ultrasuoni e cambiano tutte le guarnizioni/retine ecc ecc.

    Ora veniamo alla domanda... come li tiro giù? qualcuno ha una guida/tutorial/reportage su come procedere?

    Grazie mille!
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    niente di più facile.

    basta che smonti il flauto, e poi li tiri fuori.

    ora, non so com'è quello della bmw, io li ho smontati in un'altra auto, e ho smontato il flauto senza dover staccare i tubi della benzina.

    poi, gli iniettori dovrebbero avere un fermo che li tiene ancorati al flauto, quelli li rimuovi facilmente.

    come ti dico, non so i particolari, ma è una cosa che fai tranquillamente.
     
  3. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    R: Smontaggio iniettori per pulizia

    Hanno un ordine in base ai cilindri? Devo smontare la parte alta dell'aspirazione però... Non credo di riuscire a rimuovere altrimenti il flauto...

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
     
  4. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    prima devi smontare il collettore di aspirazione, poi sviti due bulloncini che tengono fermo il rail, togli i tubi benzina e sfili il rail tirandolo verso l'alto. Gli iniettori sono fissati al rail tramite una clip a forma di C.

    Sfilata la clip gli iniettori ti cascano in mano.

    P.S. Comunque visto la percorrenza non credo basti solo di una pulizia, ma forse dovresti revisionarli/ sostituirli
     
  5. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Mi han detto che tornano come "nuovi" perchè cambiano tutto il cambiabile! Considera che al momento funzionano, non sono piantati!

    Togliendo il rail mi uscirà tanta benzina? (non per il consumo ovviamente... più che altro per non imbrattare ovunque!)

    Per togliere il collettore di aspirazione ho visto che ci sono 3 bulloni in zona "giunzione" più uno vicino al regolatore di pressione benzina e uno dalla parte opposta verso l'abitacolo... giusto?

    Poi devo staccare i vari connettori elettrici di minimo ecc.. poi?

    Il cavo dell'acceleratore lo posso staccare tranquillamente (non ho visto come ma spero non sia difficile) o poi devo fare qualche taratura per rimetterlo su?

    Perchè già che ci sono darei una pulita con benza alle farfalle se riesco comodamente a tirare giù il collettore ed averlo libero...

    Intoppi cui potrei andare incontro o cose da fare attenzione?

    Grazie mille per l'aiuto PREZIOSO!
     
  6. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Non è necessario nessuna calibrazione per il comando acelleratore

    di benzina non ne esce tanta, comunque quando allenti il fissaggio del tubo alimentazione fallo lentamente e tieni uno straacio sotto. ovviamente è meglio se inizi l'operazione qualche ora dopo aver spento il motore, perchè un po di pressione rimane e si annulla dopo un po di tempo

    Copri i fori di aspirazione del collettore, per evitare che ti cada dentro qualche cosa

    Da quello che dici, non si limitano solo a pulire gli iniettori. direi che allora è un lavoro ok
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, non hanno ordine.

    non sapevo che si dovesse smontare il collettore, si vede che non ci ho messo mai mano :lol:
     
  8. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    R: Smontaggio iniettori per pulizia

    Puoi smontare la farfalla senza togliere il cavo, io avevo fatto così!
     
  9. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    R: Smontaggio iniettori per pulizia

    Ovvero?

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina