Smontaggio comando luci

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da NBz 318i, 19 Settembre 2009.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    prova solo a metterle nuove epulire, vedrai un miglioramento, sulla mia M3 ho messo le 1,5 ma la uso poco e nei viaggi tengo i fari spenti.
     
  2. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ma perchè quelle hanno vita più breve? comunque proverò a metterle nuove, tentar non nuoce!:wink:
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    col tempo polvere sporco ed ususra affiocano, metterle nuove aiuta molto, cmq la illuminazione clima dura meno che quellla del comando luci, chissà perchè.
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ho aperto una discussione su chi è riuscito a risolvere il problema...:lol:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171828
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    la guardo con molto interesse! =P~
     
  6. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    sostituire la lampadina del comando luci

    è andata, bisogna sostituirla, la manopola luci è buia.

    mi sono rivolto al TiS (61 31 028) ma c'è qualcosa che non mi è chiaro, in particolare "reincollare la manopola dell'interruttore luci con nastro adesivo e sfilarla"

    che cosa significa? perchè reincollarla se non l'ho ancora tolta via?

    l'operazione potrebbe essere abbastanza complicata perchè parla di dado da fissare con una particolare coppia di serraggio?

    grazie
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    è una cretinata farlo, ci dovrebbero essere altre discussioni a riguardo.

    sviti la vitina sotto, tiri via il blocco, disconnetti, trovi un tondino bianco o nero con un buco, lo afferri con qualcosa e tiri.

    la lampadina è da 1.5 o 2.5 w non ricordo, comunque la stessa dell'accendi sigari.

    se quando tiri il tondino non esce la lampadina devi affarrare il selettore e tiralro, poi sviti il megadado, scorpori tutto, te la trovi davanti e la spingi.

    poi rimonti tutto.
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
  9. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ragazzi scusate, la lampadina del comando luci (che non ho ancora smontato) è la stessa dell'orologio analogico? anche lì c'è scritto 1,2w però lo zoccolo in plastica è verde.

    ho visto anche le lampadine del comando clima che ho di riserva, ma li sono doppie! cioè sono tre coppie di piccole lampadine, una rossa e una bianca. quella del comando luci com'è di preciso?
     
  10. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    bianca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    dopo una serie di bestemmie, lampadina sostituita e luce ripristinata!

    grazie per i preziosi consigli!

    premetto subito che il mio pezzo è un po' diverso da quello dell'autore del topic

    [​IMG]

    descrivo tutta la procedura a vantaggio di chi dovesse farlo in futuro:

    dopo aver tirato fuori il pezzo dal suo alloggiamento, scollegare prima lo spinotto dei fendinebbia, dopo quello del comando luci che è rotondo: svitare per mezzo giro, poi tirare.

    Il contenitore della lampadina è quel cilindretto nero che in foto è posizionato a lato del cilindro principale.

    Per cambiarla è necessario staccare il cilindro bianco, che è fermato da 3 clip, dove bisogna fare leva con un piccolo cacciavite.

    Ora avrete il pezzo apertro in due e vedrete la lampadina. Essa è infilata a pressione in quel piccolo cilindro nero che ho detto sopra, tenuta ferma da un tappo, sempre di forma cilindrica, che dovrete sollevare con un piccolo cacciavite e poi sfilare (nella foto è stato già tirato fuori, infatti il cilindro è vuoto, ma per rimetterlo bisogna per forza staccare il cilindro bianco grande).

    Una volta cambiata la lampadina, posizionatela sul tappo e infilatelo a pressione dentro il cilindro piccolo vuoto, fin quando non sentite il clip.

    Dopo rimontate il cilindro bianco ed i due connettori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2011
  12. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Gei Ar, purtroppo non è uguale per tutti lo smontaggio della lampadina. Sulla mia dovevo smontare tutto. Togliere la manopola davanti (quella che accendi e spegni i fari) tirando. Se è duro, con una pinza va bene. Togliere il perno in plastica svitandolo in senso antiorario e hai 2 pezzi in mano. La lampadina è lì a vista
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a parte il fatto che, da real-oem, quel pezzo è uguale per tutti i modelli di tutte le annate, quindi non capisco dov'è questa differenza (a parte il colore della ghiera).

    non capisco tutto questo casino per quella lampadina, quando basta semplicemente tirare il cilindretto nero senza necessità di smontare altro.

    poi, che ci siano complicazioni, come a nbz, che gli è rimasta dentro la lampadina, è un'altro paio di maniche.
     
  14. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    il problema è che a me il cilindretto non si smonta. E' tutt'uno con la carcassa del connettore. Devo per forza aprire!
     
  15. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    la lampadina è rimasta dentro pure a me, anzi il cilindretto nero è venuto fuori a pezzettini: prima il primo pezzo, poi le linguette di rame, poi il cilindretto più lungo, ma la lampadina rimane dentro.

    non entra di nuovo se non è smontato il cilindro nero grande, garantito!

    io lo avevo rimontato senza lampadina, in attesa di andarla a comprare, e dopo che l'ho presa pensavo fosse sufficiente rimetterla col suo cilindro piccolino ed invece non entra se non si smonta il cilindro grande, quello fermo con le 3 clips, perchè c'è una parte che poi gli va da sopra, non sò se sono riuscito a spiegarmi.

    comunque non l'ho descritto perchè sia un'impresa titanica, anzi è una gran cazzata, solo che un giorno qualcuno impedito come me potrà aver bisogno di queste istruzioni e facendo un search le troverà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    boh, non so che dirti.

    non volevo certo sminuire il tuo lavoro :wink:
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    bo, ne ho smontati 4 ed erano tutti uguali, ad uno si è incastrata la lampada sul fondo e ho risolto dal davanti.

    tutti questi gran problemi non li ho riscontrati.

    il portalampada può essere bianco o nero, è indifferente, è duro ma si tira via.

    può a volte, purtroppo, rompersi all'interno.

    ma tutto sommato la procedura è la stessa. da qualche parte c'è la mia spiegazione step by step.
     
  18. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    si ragazzi certo, siamo quì per scambiarci esperienze... io per esempio senza le pazienti indicazioni di makepalle non sarei mai riuscito a far funzionare il pur semplicissimo obc7 tasti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    una cosa mi sembra di aver acclarato però, se la lampadina non viene via da dietro, ci sono due possibilità:

    - o, come dice il TIS e come suggerito da Patone sopra, si deve togliere la manopola e svitare il dadone

    - oppure, come ho fatto io, staccare il cilindro nero dal cilindro bianco facendo leva col cacciavite sulle 3 clips in plastica.
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Come dice il tis?
     
  20. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    togliere la manopola e svitare il dado

    il paragrafo è 61 31 028
     

Condividi questa Pagina