BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Smontaggio bracciolo anteriore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Smontaggio bracciolo anteriore

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da vetrino, 25 Luglio 2018.

  1. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Buongiorno a tutti gli amici del forum, ho cercato nelle discussioni ma non ho trovato cio' che mi interessa.
    Mi e' capitato che si e' rotto ? staccato qualcosa ? Boh non so, ma il mio bracciolo anteriore non rimane piu' in posizione orizzontale ma cade in basso perche' non si sente piu' lo scatto del fermo nella posizione voluta.
    Per posizionare il bracciolo si deve spostare tutto verso l'alto e poi verso il basso lasciandolo alla posizione desiderata e durante la manovra si sentono degli scatti come se ci fossero dei dentini che incastrano per il blocco.
    Ecco, vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di smontare il bracciolo perche' volevo cercare di ripararlo se possibile.
    Grazie
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Vado a memoria, ma qualcuno che aveva il pb ci ha provato e lo ha dovuto sostituire...
     
  3. Dummy

    Dummy Kartista

    133
    17
    12 Dicembre 2016
    Reputazione:
    7.000.000
    BMW iX1 eDrive20
    sulla 216d avevo lo stesso problema. non resta su perché si è rotto un listello di ghisa.
    per smontarlo bisogna andare dietro, dove c'è quel piccolo portaoggetti, con un cacciavite piccolo lo fai uscire, poi con una chiave a cricchetto, inserisci la mano e sentirai due bulloni.
    attenzione che la "fascia" intorno esce bene mai poi a rimetterla fa girare e non poco le...........
    io misi una vite grossa, che però lo faceva restare fisso.
    siccome non volevo spendere per cambiare il bracciolo...........ho cambiato macchina, 225XE :lol::lol::lol:
     
    A kasperbau piace questo elemento.
  4. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    No, fino a ieri non mi aveva risposto nessuno, ora vedo che Dummy gentilmente mi da alcune indicazioni ma non credo che tenterò la riparazione, presto vorrei cambiare auto, comunque da allora l'ho lasciato così, ora non rimane mai orizzontale ma si appoggia in basso, ormai ho fatto l'abitudine per il gomito e mi va bene così.
     
  5. Dummy

    Dummy Kartista

    133
    17
    12 Dicembre 2016
    Reputazione:
    7.000.000
    BMW iX1 eDrive20
    puoi sempre mettere un "sostegno" dell'altezza che interessa. io avevo cercato uno "spingiporta" solo che erano troppo lunghi.
     
  6. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Un bel quadrello di legno tagliato ad altezza sotto il bracciolo, fa molto "poor style" ma funziona e nn lo vede nessuno, specie se verniciato in nero :)
     
    A Dummy piace questo elemento.
  7. simdollaro

    simdollaro Kartista

    127
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    se può essere utile io ho fatto una forma con il DAS (la pasta modellante che si essicca) e poi con del nastro strech l'ho bloccato in posizione sotto il bracciolo dentro il buco sotto il bracciolo. problema risolto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2023
  8. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Alla fine ho fatto come Dummy, ho cambiato macchina anche io con la nuova AT 225e ... tutta un'altra auto ....
     

Condividi questa Pagina