Meno male... Diciamo che la M è un mio sogno e non è detto che entro un anno sarà mia.. vorrei informarmi ben bene...
io ho notato che se tengo la velicità di cambiata a 4 o addirittura 5 in modalità automatica, in città tenda a cambiare ad un numero di giri un po' troppo alto (intorno a 3.000) in che significa che nel traffico delirante di Milano (la pochissime volte che la uso in citta) faccio casa ufficio un prima e seconda...se invece uso la cambiata 2 come di solito (stile taxi in economy run... ) cambia a bassi giri risparmiando benzina ma la cambiata a volte trasmette qualche sussulto (oltre ad essere ovviamente più lenta). Come avevano descritto su 4ruote nel loro test sia della M3 smg2 sia nella Quattroporte, questi cambi si comportano naturalmente cosi' nell'uso a bassa e bassissima velocità (ho anche una Smart ed e' la stessa cosa anzi molto peggio) e' solo questione di abitudine. Nessun problema invece se si cambia "manualmente".
Manualmente in che senso? con il joystic? Ma il funzionamento non è il medesimo tra automatico e sequenziale? Credevo che in automatico scegliesse tutto lui e in sequenziale decidi tu...
si manualmente cioè cambiando con la leva o con i paddle dietro al volante. Si in automatico quando cambiare lo decide ovviamente lui lui ed in manuale tu la velocità di cambiata le scegli pero' sempre tu a prescindere se sei in modalità automatica o manuale
Capito... Quindi automatico o sequenziale cambia molto poco... una semplice pressione o del paddle o del joystic!
se decidi la modalita' sequenziale cambi con pressione sul joystick o paddle, in modalita' automatico invece fa tutto da solo, cambiano solo i parametri a la velocita' a cui fa il cambio di marcia a seconda del tipo di cambiata scelto se selezioni velocità di cambiata alta cambia a giri più alti e più rapidamente, se scegli velocità di cambiata più lenta cambia a minor numero di giri e più lentamente in pratica uno stile di guida più tranquillo, mentre in modalità sequenziale (cioè con joystick o paddle) la velocità di cambiata la selezioni sempre ma il numero di giri a cui farla cambiare lo scegli ovviamente tu visto che devi intervenire manualmente se no da solo non sale di rapporto. Non so se sono stato chiaro ma di fatto e' più facile provarlo che dirlo
Si, si... ho capito, tutto chiaro... Però ho una curiosità! In sequenziale, si può arrivare alla zona rossa o cambia marcia in automatico?
Quando me la farò... se me la farò... sarà la prima cosa da testare!!! Intanto se c'è qualcuno che l'ha già fatto, si tiri avanti!!!!
Esatto. In modalita' sequenziale il cambio non sale mai di marcia automaticamente ma solo scala di marcia quando si tiene una marcia troppo lunga per il regime motore.
confermo quello scritto da lone ranger.volevo sapere se avete provato il bournote.leva del cambio in avanti schiacciare di botto l'accelleratore al massimo poi lasciare la leva del cambio.
Il burn out non l'ho mai provato. Non ne vedo l'utilita'. Con 343 cv si possono fare pattinare le gomme senza bisogno di questi sistemi. Ho provato una volta per curiosita' il Launch control. La macchina accelera molto bene con un minimo di pattinamento.
ragazzi riesumo questo vecchio post per chiedere una cosa... Sinceramente di Lunch controll da 1 anno che ho la m3 ne ho fatti si e no 2/3 anche xkè so che alla frizione delle nostre emmone non fa tanto bene. Un mio amico sostiene nel dire che quando si fa il lunch control la prima marcia la cambia automaticamente la macchina quando arriva al limitatore. POSSIBILE? io per quelle 2 volte che l'ho fatto ho sempre cambiato io. Modalità burn out non ho mai visto farla e sentito parlare. da quanto ne so con SMG II non si può fare.
Il sistema di Launch control si occupa solamente di gestire la trazione. La cambiata deve essere fatta manualmente. Caso contrario si rimane a muro sul limitatore. La modalita' burn out e' possibile con il SMGII anche se francamente non ne vedo l'utilita'.