SMG rotto e in bmw non riescono ad aggiustarlo...AIUTATEMI!!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Mr Compact, 24 Settembre 2008.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    l' unico punto su cui il fattore soggettivo non entra e' l affidabilita' dell smg...
    io penso che alla fin fine dipende da come venga usato e mediamente e' buona, rimane pero' il fatto che prima di rompere un manuale ci vuole, mentre un automatico ci vuole molto di meno. e son sempre 4k euro che volano via.

    finche' uno ha un auto ben tenuta e con kmtraggio umano, 100k km tipo, e' tranquillo. il rischio grosso (e di conseguenza la svalutazione maggiore, come sta succedendo alle e36, il quale smg1 e' veramente rognoso)sara' tra 3/4 anni quando i prezzi veramente caleranno e molte auto cominceranno ad avere 150k km...li il rischio sara' alto per chi compra e anche per chi ce le ha..se si trova con sta rottura subirebbe una spesa del valre del 50% del mezzo:(.

    poi, come sensazioni di guida, li totalmente a gusti.
    dariochen le ha avute entrambe e adora l smg2.
    io ho viaggiato fino a padova su quella di carsico,smg2, e se potessi scegliere manuale toda la vita.
     
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Io credo che la E46 terrà meglio di una e36 per il semplice fatto che è un'auto migliore...Come la E92 lo è della E46...Quando vai sul tanto vecchio conta molto come è stata tenuta l'auto il che si vede a occhio nudo...

    ...Ci sono delle E46 del 2002 che fanno venire i brividi a guardarle tanto sono conciate...E poi ci sono quelle come la mia...

    ...C'è chi ha fatto 10mila km in 4 anni, tutti sgommando perchè l'ha presa per divertirsi (ne conosco qualcuno...) e chi ne ha fatti 100mila in tre perchè ci lavorava...andando in autostrada a 130...

    ...Certo dovendo vendere ci si adegua alle necessità ma chi compra può valutare e scegliere i pezzi migliori...Non bisogna, come sempre, essere precipitosi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  3. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...credo che chi nn sia in possesso o nn abbia mai avuto una m3...per di + smg...nn sia indicato a dare consigli in merito all'argomento
     
  4. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ....mi riferisco a quanto detto da killer queen...che, senza offesa ovviamente...nn ritengo adatto a dare consigli visto che la M3 smg nn la possiede..e quindi nn può capire cosa significa quel cambio...
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    come scritto ci ho viaggiato sopra, anche piu' volte. e ho provato una manuale.
    puoi raccontarmi che storiella vuoi, come anche sottolineato da brutale e' una questione di preferenza soggettiva. io a schiacciare come fosse una play o a giocare con le plastichette dietro il volante non mi ci trovo, non mi ispirano.
    e allo stesso tempo ho sempre detto che e' un ottimo cambio.
    sul fatto rischio rotture, e' assolutamente normale e riconosciuto che un smg e' mooolto piu' a rischio di un manuale.
    così come e' normale che a un certo punto i prezzi di auto con cubature molto elevate e molto cavallate crollino, anche perche' hanno costi di gestione molto alti.
    succede a tutte, e' successo all e36, succedera' inevitabilmente anche alle sorelle piu' giovani.
    e a quel punto, tra due tre anni, quando l m3 varra' 8/9k euro...vi fidereste a prendere un auto magari con 150k km con sto cambio??che se si rompe costa meta' della macchina??
    io sinceramente no. e qua non centra smg o non smg, m3 o non m3.e' un discorso abbastanza onesto e logico.

    poi, ribadisco, a me come ad altri non e' che non piaccia di base l smg2, non piace in generale l automatico, soprattutto se applicato su una supersportiva.
    cito infine un altro caro amico del forum, non un "cazzaro" come me caro Straverriz che non ha provato la bella m3smg, ma uno che di auto ne ha avute, e tra queste c'e' stata appunto un e46smg: Albano.
    luio ora ha lo stesso motore su un z4m, anche lui concorda che la morte sua per il divertimento sia proprio il manuale.
    infine, ribadisco ancora l ultima volta: non ho detto che l smg sia una *****. MAI. andate a rileggere. ho detto che a me non piace in generale un cambio del genere, soprattutto su una sportiva.
     
  6. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..ti ricordo che l'smg non è un automatico...e nn ha nulla a che vedere con un cambio automatico...ti sei mai chiesto perchè le super sportive (v. ad esempio ferrari e lamborghini) vengono proposte in gran parte solo con il cambio robotizzato come quello della vecchia M3?
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami ma Luca ha specificato chiaramente che gradisce il manuale in alternativa di qualsiasi altro cambio automatico o robotizzato che sia.

    Personalmente la penso come lui anche se devo confessare di non aver mai portato sportivamente una automatica. Chissà, in futuro potremmo cambiare idea, mai dire di quest'acqua non ne bevo :mrgreen:.

    Tutto naturalmente IMHO :wink:
     
  8. Bonox89

    Bonox89 Primo Pilota

    1.181
    23
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    147
    Bmw 320d///M e46 195cv cntech
    io francamente preferirei l smgII perchè adoro quelle diavolerie:mrgreen:
    però la prenderei manuale perchè andrei in giro con la paura di romperlo e non mi godrei l auto...
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto e rettifico il killerqueen pensiero:
    SmgII è un cambio stupendo,cene si innamora mahhh,si c'è un mahh!!! per affidabilità alla lunga,IMHO punto solo sul cambio manuale.
     
  10. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Io la prossima M3 la prenderò con il manuale per la questione passionale di cui parli tu...Però se dovessi fare la 24 ore del ring con una M3 o anche una sprint di 10 giri vorrei l'SMGII, anche l'uno...:wink::mrgreen:
     
  11. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Provo a dare la mia opinione in merito...parlo da ex possessore di M3 e46 smgII (dal 2003 al 2005) da ex possessore di M5 e39 manuale (ovviamente) e da possessore di Z4 M roadster rigorosamente manuale....credo di meritare una voce in capitolo:wink::mrgreen:
    Allora...ribadisco quanto detto personalmente a molti amici del forum....NON tornerei mai piu' ad un elettroattuato e per mille motivi...i piu' importanti sono:
    1) Smg...si..bello...divertente...pare un videogames...ma alla lunga frustrante specialmente nella guida piu' impegnata in mezzo a curve e tornanti...col manuale l'auto te la gestisci come meglio credi:wink:
    2) in uso automatico e' veramente un cambio penoso...continua a sdoppiettare anche a 40/50 km/h...e' un continuo dondolio avanti indietro che mi portava quasi alla nasuea...ed anche settando il cambio ad una modalita' piu' veloce le cose non miglioravano di molto:sad:...anzi.
    Adesso che son tornato al manuale,ho riscoperto il piacere della guida vera e pura...l'auto cambia quando voglio e come voglio io....PUNTO...e su una sportiva e' esattamente cio' che voglio:wink:
    Per quel che riguarda le varie Ferrari e Lambo...beh....a mio avviso utilizzano quei cambi perche' vanno in mano a persone spesso incompetenti ed incapaci di guidare seriamente una vettura da 500 e passa cv,con il rischio di fare seri danni alla meccanica sbagliando la cambiata:wink:...credetemi che e' proprio cosi'....oltre ovviamente al fatto dell'inevitabile corsa tecnologica che spinge i produttori ad "Avercelo piu' lungo":wink::mrgreen::mrgreen:
     
  12. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    :biggrin:
    Ciao grazie del consiglio!Ma quindi va bene anche per una guida sportiva??Io spero di acquistarla perche' voglio provare il brivido di 343 cv!!!Tu sai quanto impiega da 0-100???Grazie:biggrin:
     
  13. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.

    c v d. sempre e tutto imho. e ritorno al mio pensiero. tra 4/5 anni, tutte le persone che la pensano come me (e ad oggi sono in tante) se decidono di prendersi una m3, cosa scelgono??anche solo per la paura di rotture di un elettroattuato che quella volta avra' 10 anni??
    e, come dicevo prima, si ritorna al discorso fatto su. le smg2 saranno favolose quanto si vuole, ma per un milione di motivi io la prenderei manuale.
    mi pare sui 5,2/5.3.
    cmq l auto non si valuta sullo 0-100
    la mia sullo 0 100 sta dietro di poco ad un m3 e36 (quella piu' vecchia). ne sto per provare una con scarico finale e collettori,z3 3.0 come la mia, e sono convinto che riesca a starle davanti o uguale. e' tappato da matti sto 3.0.
    ma sai dove vedi la differenza??dove senti il motore motorsport??
    sui tira e molla, sulle riprese non da fermo.
    con la mia, metti in quinta a 60 all ora...e decidi di schiacciare. va su bene.
    fallo con un motore motorsport: la mia z3 tempo di 20 secondi e scompare dagli specchietti.
     
  14. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    Ma dici che e' un problema se e' stata usata da due proprietari precedenti???Cmq se vuoi darle un occhiata la trovi cercando la concessionaria bocars di bologna su google !!!!!Ciao
     
  15. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Il problema non è il numero di proprietari ma il tipo di proprietari e l'uso che è stato fatto dall'auto..

    ...Ripeto, ho conosciuto un tizio che in 3-4 anni aveva fatto 5000km ma tutti sgommando, per sua ammissione: " Mi diverto così..." :confused: Mi ha fatto provare l'auto mentre guidava lui, un disastro...Era manuale, chissa quella povera frizione cosa deve averne passate, per non parlare del resto...Io quell'auto non l'avrei mai presa...
     
  16. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    Cmq quando andro' a vedere l'auto portero con me il mio meccanico di fiducia che e' un intenditore!
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.

    questo e' verissimo e deve essere regola per tutte le auto, qualunque modello sia.
    nel caso di cambi eletroattuati l uso cazzaro del mezzo puo' portare a costi assai salati. col manuale i rischi diminuiscono, naturalmente.
    Ma nel caso ci si imbatta in un mezzo maltrattato anche con un manuale si deve preventivare una spesa per sistemarla che non e' di sicuro a 2 zeri.
    mettici frizione, volano,un giunto albero,giiusto per citare due cose sempre che non sia sfondato il differenziale: son sempre soldi.
    pero' se ti capita una cosa del genere su un smg2 sono cose che vanno a sommarsi al solito rischio di cui si parlava sopra, che porta 4k euro di spesa solo per quello.

    rimane il fatto che un auto molto molto sfruttata o maltrattata imho e' da prendere solo a prezzi di saldo e solo in due casi:
    1) ci sai fare tanto di meccanica e ci metti mano tu
    2) devi prenderla come base per fare un auto da pista, quindi la meccanica verrebbe comunque rivista in toto, tantovale risparmiare qualche migliaio di euro da investire sulle modifiche e sulle revisioni.
    sempre e solo prendendole veramente con prezzi interessanti, non a 1000 o 2000 euro in meno.
     
  18. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    cmq quella non mi sembra messa poi male!Poi mi da garanzia per un anno!
     
  19. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    sembra messa bene dalle foto,la stavo guardando anche io..cmq tira sul prezzo(almeno 2000€)in questo momento il mercato e fermo con auto con cosi tanti hp e di qualche anno...facci sapere:wink:
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    non so nemmeno di quale tu stia parlando;). poi certe auto non si possono giudicare da foto.
    ad esempio c'e' una z3 di un utente che girucchia qui nel forum, che sembra nuova, esteticamente splendida, invece di motore e trasmissione e' sfondata, e non ha nemmeno troppi km.ma tutti fatti in drift. un esempio su tanti.
    girando per concessionarie, caro mio, ne ho viste di cose assurde.
    tantissime concessionarie che non avevano nemmeno il buon gusto di preparare l auto esteticamente per la vendita, di lavarla, sistemare le imperfezioni, ecc, proprio venduta così (ricordo ad esempio un cabrio con tetto tagliato lasciata all aperto anche se le pioveva dentro).
    e altre invece che te le impacchettano per bene ;)...compreso paco regalo in omaggio. con garanzie mezze fasulle, per lo piu'.
    la garanzia devono darla per legge, ma e' una sorta di garanzia di conformita' che in pratica e' una mezza inculata col sale, non copre nulla.
    se poi parliamo di reti ufficiali e garanzie ufficiali come quella bmw, o audi, volvo, ecc, quindi non generica, allora le cose migliorano (ma non aspettarti miracoli).
     

Condividi questa Pagina