_purtroppo quei momenti arriveranno, devi tenere duro. _fra un mese e 13 giorni per me saranno due anni che non tocco sigaretta. :wink:
Al momento l'euforia della cosa ha ancora la meglio. Per il momento me la godo, quando arriveranno, mi porro' il problema Mi manca tutto il rito della cicca dopo pranzo, della cicca sul cesso la mattina, la cicca alla sera davanti alla tele, le altre 8 cicche tra le cicche di cui sopra, ma alla fine non piu' di tanto. E poi non posso mollare, non fosse altro perchè l'ho detto in giro e vorrei evitare di fare la figura del cioccolataio (e mi faccio forza pensando al fatto che queste situazioni le ho evitate in ambiti molto piu' seri del togliersi un vizio).
Se riuscirai a non stressarti nelle prime tre quattro settimane dalla decisione presa, credo che riuscirai nel tuo intento.
io temo che, personalmente, correro' il rischio di ricaderci il giorno in cui diro' a me stesso "ok, nessun problema con le sigarette/sigari/pipa/tabacco/canne"
Penso che Il discorso di "Sempre all'erta" funzioni per i primi due-tre al massimo quattro mesi. Poi dopo il processo della "a-smocking" continuerà da solo.
_purtroppo bastano anche i classici "due tiri", magari fatti con leggerezza dopo un'abbondante cena o in compagnia di amici.
Preferisco smettere e poi ricominciare che non avere le palle per smettere giustificandomi con il "tanto prima o poi ricomincio". Non so come spiegarlo, ma per me è una dimostrazione di "maturità" verso me stesso (del giudizio degli altri mi importa poco...).
_diciamo di si... sono stato una volta un paio d'anni senza fumare ed un'altra all'incirca tre anni... e poi come una testa di quiz, ci sono ricaduto volontariamente!
se si smette si smette, non devono essere ammessi tiri ; dico io imho, se si vuole smettere di fumare veramente il concetto è quello di non volere piu quelle catramate, quindi non ci deve essere motivo per aspirarle nuovamente:wink:
bravissimo,preso in pieno io ho smesso regalando il pacchetto di sigarette ad amici,e ho detto ma piu.... e non fregatemi con il dire "dai fai un tiro"ormai e bel pò che ho smesso....non mi ricordo neache più...saranno 7-8 anni. rep + meritata mi sonno specchiato nella tua frase:wink:
Non riesco a convincere i miei genitori a smetter di fumare. Che peccato. ps: e pesnare che che, son convinto, se mi padre smettesse, mia madre gli andrebbe dietro a ruota...
la pressione psicologica è comunque importante. Non avessi mai letto questo 3d, non avessi avuto in parte amici e sopreattutto una moglie che mi pressava pèer smettere, probabilemente, ora starei scrivendo con la paglia pendente dalle labbra.
la pressione psicologica conta fino a un certo punto....se una persona non e convinta non c'è verso,un'altro discorso e l'aiutare chi vuole smettere,standogli vicino e dandogli consigli basati sull'esperienza che oguno di noi ha fatto...gia e difficile smettere lo sai benissimo anche te,figurati se viene imposto e non si e convinti. te quando hai smesso hai deciso di testa tua nessuno ti ha obbligato??