...x esperienza diretta meglio eliminare tutte le tentazioni a portata di mano....prendete in pugno vostri pacchetti del buon ricordo, e con una forza esagerata cominciate a stringere forte, tanto da distruggere tutto! (funziona)! per i chili presi, don't worry, io è vero qualche Kg l'avevo preso, ma ora ne ho persi il triplo!
:wink: il nervoso Giiio mi fa penare con la scusa che smettendo di fumare è nervoso e bisogna dargli sempre ragione... io avrei da dire tante cose da femminucce
ciao se quelle due sigarette al giorno ti danno quasi fastidio e il momento giusto per smettere del tutto. io ho smesso senza nessun problema ora sono rinato
Io sono riuscito a far smettere mia madre, credo lo abbia fatto per disperazione(), dopo 20 anni e passa di fumo, ora è un mese e mezzo che non ne tocca una e non sente il bisogno, e non è nemmeno diventata una bestia in merito al nervoso. Vedremo.
quoto...tanto smettere da 2 al giorno o smettere da 20 al giorno non cambia niente... io ho smesso da un giorno all'altro, fumavo 15 sigarette al giorno... e si sta di un bene adesso...
Dai provaci...non aspettare lo stato d'animo giusto...quello non arriva mai...ha sempre una buona scusa per rimandare...:wink: credimi l'ho fatto per almeno 2 anni....ora ho smesso da poco e l'unico rammarico è non averlo fatto prima.... mandi
Probabilmente hai sostituito il gesto del fumare con un altra abitudine. Solitamente si tende a fare questo.
I primi due mesi sono stato un pò una lotta, con il cibo. Le sigarette, per me, scandivano momenti topici della giornata: esempio dopo colazione, metà mattina in pausa, prima e dopo pranzo, pausa pomeridiana, alla sera uscito dal lavoro, dopo cena, e una o due prima di andare a letto. Anche avendo smesso di fumare,mi restavan dei "buchi" nella giornata, che non risucivo più a riempire. Allora il cibo (ma più che cibo, dolci...o salato) mi anestetizzavano la mente, evitando dunque il pensiero della sigaretta come coadiuvante di quei 5/10 min. Conisglio: mangiare per mangiare, visto che la voglia di metter qualcosa in bocca viene, scegliete la caramella con il più basso apporto calorico (esempio dietorelle diet, etc), magari in più gusti, così da non scader nella monotonia. Anche qualche chewingum può aiutare. Una ogni tanto, però. Altrimenti diventa quella (come detto anche nel libro) la droga.
2 anni e 7 mesi che non tocco una paglia ma come ho letto quanto hai appena scritto ecco che capisco alla perfezione cosa intendi le statistiche dicono che durante i primi 5 anni di stop si può riprendere in qualsiasi momento Ocio!
La voglia di fumare è tanta, ma la voglia di dimostrare a me stesso che sono più forte di loro (le sigarette) lo è ancora di più. E poi ragazzi, andare in giro con le tashe dei jeans o dei giubbotti libere da sigarette ed accendino, non ha prezzo. Della salute e dei soldi risparmati non ne parlo: è chiaro a tutti questo. BOIA CHI MOLLA.