Si Si, oggettivamente sto meglio e la repsirazione è migliorata. Purtroppo non ho dati oggettivi su cui parametrare i nuovi risultati cha andfrò a breve a testare (inizio a correre bene). Vè fò saì! :wink:
allora quando ti viene voglia di fumare pensa solo a come stai meglio, che ti sei liberato da una schiavitù, che i soldi che buttavi per farti del male ti restano in tasca e li puoi spendere nel modo che preferisci... vedrai che la voglia ti passa presto e non ci pensi più! un'altra cosa, osserva bene i fumatori, ti faranno "pena" e la forza di non voler tornare ad essere così batterà la voglia di fumare!
Capisco allora del perchè trovi tante "scusanti". Le ho sempre trovate anch'io sai!!! Ma poi ho capito che oltre ad essere bugiardo verso gli altri lo ero principalmente verso me stesso. E spero anche di non dovermi più vergognare così.
Mi qautoquoto, per chidere agli ex-fumatori se si trovano nella mia stessa condizione pscico-fisica...
Ho smesso da 2 anni 4 mesi e 25 giorni ma quando qualcuno accende accanto a me col ***** che mi da fastidio inalare parte di ciò che fuma
Alex a me il desiderio forte è venuto dopo 4 mesi...all'inizio non ne avevo necessità....comunque l'importante è NON pensarla. Proprio ieri (giornataccia ho fatto circa 915Km) ho viaggiato a stretto contatto con un fumatore. Ad ogni sosta me ne voleva offrire una...la giornata era di quelle pesanti ma alla fine non ho accettato...e quando la giornata è finita ne sono stato ovviamente FELICISSIMO!!! Ho viaggiato meglio...non ho alimentato il mostriciattolo...mi posso guardare allo specchio e stamani non ho mal di testa o i polmoni che bruciano!:wink:
3° giorno senza sigarette: - oggi mi sento decisamente meglio di ieri, già penso molto meno alle sigarette, ho dormito in modo tranquillo, oggi soltanto una sfuriata, a lavoro, meno intensa di quella di ieri (ieri ho sgridato, malamente, una dipendente, oggi ho sgridato il titolare strano ma vero, me lo posso permettere)... Credo che il desiderio della nicotina stia per scomparire, certo, il rito della sigaretta è una cosa che, forse, mancherà a vita, ma direi che va bene anche così...
I maggiori benefici che si hanno quando si decide di smettere di fumare Cosa succede quando si smette di fumare e finalmente il fumatore decide di smettere di fumare - Benefici immediati: Smettere di fumare significa che: Entro 20 minuti la pressione del sangue, il battito cardiaco e la temperatura degli arti diventano regolari. Già dopo due ore dall'ultima sigaretta la nicotina inizia ad essere eliminata dal corpo, tramite l'urina. Dopo 8-12 ore il livello di monossido di carbonio e ossigeno tornano normali. Dopo 24 ore il monossido di carbonio viene eliminato dal corpo. Dopo 2 giorni i sensi del gusto e del tatto migliorano: l'alito, le dita, i denti ed i capelli sono più puliti Dopo 72 ore è più facile respirare dopo il rilassamento del tubo bronchiale; aumenta la tua capacità polmonare: hai eliminato la nicotina dal tuo corpo. Dopo 1 settimana hai più forza, più energia ti accorgerai di avere più fiato, più voglia di fare, più tempo per te stesso, tutti i sensi, in particolare il gusto, si acuiscono. L'alito migliora, sono più puliti denti e capelli. Anche la pelle ha un colorito più roseo. Scompaiono i sintomi d'astinenza. Dopo 3 settimane il lavoro o le attività che si svolgono risultano più facili. Le donne che smettono di fumare prima della gravidanza hanno neonati del peso uguale a quelli nati da madri non fumatrici. Dopo un mese, l'epitelio cigliato delle vie respiratorie, distrutto dal fumo, si ricostruisce e il muco è rimosso dai bronchi. La tosse elimina sostanze dannose. Cala il rischio d'infezioni respiratorie. Sesso migliore. Secondo molti studi, il fumo causa impotenza. Dopo un mese senza sigarette la circolazione sanguigna migliorerà, aumentando le probabilità di avere una sana erezione. Riduci il rischio di ictus del 33%. Dopo 3-6 mesi 1/3 della popolazione che ha aumentato il peso ritornano al peso normale. Dopo 3-9 mesi: La respirazione migliora (meno tosse, più fiato). La funzione polmonare aumenta del 20/30%. La tosse cronica presente solitamente tende a sparire. Dopo un anno: il rischio di malattie cardiovascolari, cioè infarto o ictus, cala significativamente. Questo perché la nicotina agiva come vasocostrittore sulle arterie, restringendole. Dopo 5 anni il rischio di cancro al cavo orale e all'esofago RIMANE ma scende del 50%, il rischio di ictus RIMANE ma scende quasi al livello dei non fumatori. Dopo 10 anni: il rischio di cancro al polmone RIMANE ma scende del 40-50%. Dopo 15 anni il rischio di malattie cardiovascolari e tumorali scende, RIMANE, ma scende quasi a quello dei non fumatori.
Io da 1 anno 1 mese e 20 giorni, e condivido in pieno però se mi passa vicino, una persona che ha fumato, ecco... quell'odore mi da fastidio
_è quello che dico sempre io ed è stato il mio motivo per aver smesso! _a me ormai da fastidio ogni qualvolta sento del fumo...
Ieri ho fatto 2 settimane senza sigarette Le mie gambe sono rinate e mi sento decisamente meglio a livello di muscoli...