Non me ne parlare Carlo Ti portava fin la nausea a volte da quanto ce n'era in camera... E la notte ti sembrava di dormire tranquillo...ma la mattina tosse e catarro Ora quel problema non c'è più! Difatti cerco di stare più tempo possibile attaccato al PC così non fumo
Funziona se c'è un minimo di VOGLIA vera di smettere e non solo chiacchiere! Anche il DVD è un buon supporto per rafforzare i concetti del libro.
io sono 2 mesi che ho smesso.. e 2 weekend che fumo 4/5 sigarette... miracolo??? spero di resistere.. sarebbe perfetto per me!! praticamente ogni lunedi' smetto!
Non fumo da domenica sera causa tremendo mal di gola... non fumo molto, non passo i 2 pacchetti/settimana........ colgo l'occasione per smettere? P.S. ho il pacchetto ancora pieno...
I maggiori benefici che si hanno quando si decide di smettere di fumare Cosa succede quando si smette di fumare e finalmente il fumatore decide di smettere di fumare - Benefici immediati: Smettere di fumare significa che: Entro 20 minuti la pressione del sangue, il battito cardiaco e la temperatura degli arti diventano regolari. Già dopo due ore dall'ultima sigaretta la nicotina inizia ad essere eliminata dal corpo, tramite l'urina. Dopo 8-12 ore il livello di monossido di carbonio e ossigeno tornano normali. Dopo 24 ore il monossido di carbonio viene eliminato dal corpo. Dopo 2 giorni i sensi del gusto e del tatto migliorano: l'alito, le dita, i denti ed i capelli sono più puliti Dopo 72 ore è più facile respirare dopo il rilassamento del tubo bronchiale; aumenta la tua capacità polmonare: hai eliminato la nicotina dal tuo corpo. Dopo 1 settimana hai più forza, più energia ti accorgerai di avere più fiato, più voglia di fare, più tempo per te stesso, tutti i sensi, in particolare il gusto, si acuiscono. L'alito migliora, sono più puliti denti e capelli. Anche la pelle ha un colorito più roseo. Scompaiono i sintomi d'astinenza. Dopo 3 settimane il lavoro o le attività che si svolgono risultano più facili. Le donne che smettono di fumare prima della gravidanza hanno neonati del peso uguale a quelli nati da madri non fumatrici. Dopo un mese, l'epitelio cigliato delle vie respiratorie, distrutto dal fumo, si ricostruisce e il muco è rimosso dai bronchi. La tosse elimina sostanze dannose. Cala il rischio d'infezioni respiratorie. Sesso migliore. Secondo molti studi, il fumo causa impotenza. Dopo un mese senza sigarette la circolazione sanguigna migliorerà, aumentando le probabilità di avere una sana erezione. Riduci il rischio di ictus del 33%. Dopo 3-6 mesi 1/3 della popolazione che ha aumentato il peso ritornano al peso normale. Dopo 3-9 mesi: La respirazione migliora (meno tosse, più fiato). La funzione polmonare aumenta del 20/30%. La tosse cronica presente solitamente tende a sparire. Dopo un anno: il rischio di malattie cardiovascolari, cioè infarto o ictus, cala significativamente. Questo perché la nicotina agiva come vasocostrittore sulle arterie, restringendole. Dopo 5 anni il rischio di cancro al cavo orale e all'esofago RIMANE ma scende del 50%, il rischio di ictus RIMANE ma scende quasi al livello dei non fumatori. Dopo 10 anni: il rischio di cancro al polmone RIMANE ma scende del 40-50%. Dopo 15 anni il rischio di malattie cardiovascolari e tumorali scende, RIMANE, ma scende quasi a quello dei non fumatori.