Beh nn credo che la differenza la faccia questo sistema multimediale che omaggiano sulla Smart, che poi mi lascia dei dubbi perchè non so quanto sia affidabile. Gli apparecchi tutto in uno mi fa paura per questo, se si rompono son dolori! Qualcuno l'ha testato?
Eccomi In effetti direi che prima di prendere un cambio dual logic andrebbe provato: io l'ho fatto sulla Panda 1.2, e sono rimasto piuttosto deluso. Ha una logica piuttosto bizzarra, a volte scala bruscamente in prima marcia nei tornanti, dando strattoni; tutto si può dire fuori che renda più brillante la guida. Inoltre non ha il trascinamento al minimo, cosa che rende difficoltose le manovre di parcheggio. Aggiungo: le cambiate non sono fulminee. :wink:
Dipende cosa intendi per lo stesso. Il cambio è sicuramente diverso, ma la logica di funzionamento non credo differisca troppo. Io l'ho provato su Panda e Ypsilon, con risultati analoghi (deludenti).
Perchè ho visto da una prova della Bravo equipaggiata con il DFN molto diversa da come lo descrivi, quindi a questo punto devo pensare o che siano unità differenti o che abbiano delle logiche di gestione molto differenti. Eccolo qua Edit si chiama dual Logic [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=nwpmfd887Q4&feature=related[/YOUTUBE]
In effetti ora che ci penso il cambio della Bravo ha il tasto Sport, mentre quello della Panda ha il tasto Economy. In ogni caso per me i migliori cambi senza frizione sono i doppia frizione, non so se comprerei mai un robotizzato economico
A me questo sembra tranne che un robotizzato economico però. Ps Anche la bravo ha la funzione Eco :wink:
A mio avviso dipende molto dalle esigenze di utilizzo. Per come le hai presentate tu ti direi che la smart è insuperabile. Unico problema e si ti possono essere comodi o necessari due posti in più :wink:. Mia moglie ha una smart cdi e mia mamma una 500 1.2 lounge quindi credo di conoscerle bene entrambe e a mio avviso sono due macchine eccezionali anche se con prezzi d'acquisto più elevati delle dirette concorrenti che a mio avviso comunque sono in parte giustificati dalle finiture e quallità superiori alla media. Se posso spezzare una lancia a favore della smart sappi che se la userai prevalentemente in città si rovinerà molto molto meno di carrozzeria per i piccoli urti da parcheggio rispetto alla 500. Essendo di "plastica" una veloce pulita con sgrassatore e i segni vengono via o comunque non si vedono
Be, tutti i robotizzati montati in serie sono economici. Intendevo dire che un robotizzato lo prenderei solo se fosse un SMG III, un F1, un CambioCorsa. Altrimenti manuale.
La 500 è molto carina e te la consiglierei se la usassi come una vera macchina, ma per l'uso cittadino io ti consiglio Smart, non so dove vivi tu, ma per me il trovare sempre parcheggio è una risorsa impagabile, poi sono d'accordo sul dire che la Smart non è una vera macchina e va bene per fare brevi percorrenze, io la mia me la godo davvero.