SLAMELLATO ma RILAMELLO???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da hyppo, 25 Gennaio 2009.

  1. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Salve ragazzi, un po di tempo fa ho slamellato il mio 530d E60 con circa 100000 km. Ebbene quando ho smontato il collettore le lamelle erano praticamente nuove e mi sembravano ben salde sull'alberino.Tuttavia ho deciso di slamellare e vedere se vi erano differenze. Inizialmente devo dire che l'unica differenza che avevo notato era una certa inerzia sotto i 2000 giri. Ora è passato un po di tempo ed ho percorso qualche migliaio di kilometri senza e sono molto indeciso se andare ad acquistare un nuovo collettore con le lamelle e rimontarlo. Perche? Ebbene oltre al deciso buco sotto i 2000 giri ho notato altri 2 effetti:
    il 1 è che l'auto consuma di + non molto ma direi un 10%
    il 2 è che con le tempereature rigide di queste ultime settimane oltre a borbottare un po appena messa in moto (come se arrivase troppa aria al motore), quando parto, parzializzando il gas, appena supero i 1100-1200 giri, tenendo l'acceleratore nella stessa posizione, l'auto tende a rallentare la progressione di aumento di giri motore, sembra quasi che il motore affoghi o si stia ingolfando. Non ci sono tentennamenti ma inserendo la prima e dando un po di gas i giri salgono e passando i 1200 giri rallentano decisamente nella loro salita.
    E' un fenomeno che prima non faceva, anzi la salita era progressiva fino ai 2000 giri e poi variavano in positivo, nel senso che la progressione aumentava invece di diminuire (ovviamente questo lo constatavo solo a motore ben caldo perche a freddo intorno ai 1800-2000 giri cambio marcia).
    Che mi dite a riguardo?
    qualcuno ha notato la stessa cosa?
    Premetto che io ho un cambio manuale.
    Ciao
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Secondo me se non l'hai notato subito, dubito che dipenda dalla mancanza di lamelle. Più probabile che sia il debimetro.
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :-k:-k:-k... mi viene da pensare anche che se non lo hai avvertito subito.... ipotizzo debimetro anche io..... i filtri sono ok??
     

Condividi questa Pagina