Slamellato ed EGR-plugged pentito | BMWpassion forum e blog

Slamellato ed EGR-plugged pentito

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fvomnia, 21 Dicembre 2010.

  1. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Ebbene si, sono giunto a questa conclusione : modificare questi elementi è illogico.
    Sono 2 giorni che studio alcuni libri sui motori endotermici alternativi e sui diesel veloci e adesso le si nebbie sono diradate.

    Ho fatto delle scelte senza pensare, lasciandomi trasportare da opinioni soggettive, leggende, sensazioni altrui, rinnegando la scienza, lo studio.

    Effettivamente la rottura della turbina mi ha colto in un momento inaspettato e inopportuno (e quando sennò?!).
    Tradito da un marchio che, sulla mia precedente E34 a benzina, aveva dato sfoggio di una affidabilità eccellente, quel disastro mi lasciò completamente spaesato, senza punti di riferimento.
    Non ho potuto far altro che affidarmi al medico e lasciare che facesse l'intervento secondo la sua esperienza.

    esclamò,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  2. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    :eek::eek::eek:...spiegati, per favore:confused2:confused2
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    uno che è fermamente convinto che gli elementi di un motore se ci sono servono (non per niente ho ancora le tonsille!!) è tutto orecchie ,do per scontato che un'automobile se trattata con riguardo dura nel tempo,ti chiedo adesso (dal momento che studiare motori non è il mio campo)

    illuminami!!
     
  4. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    é stato proprio un post di Crino70 sulle lamelle nel thread del vademecum a darmi la spinta per condividere le conclusioni a cui sono giunto.

    In tutti i forum purtroppo si parla tanto ma alla fine non si conclude nessun dato oggettivo: a quanti succede un certo guasto? da cosa è stato causato? ci sono altre concause?

    Come commentavi tu stesso sulle lamelle, non mi pare questo sito abbia avuto esperienze DIRETTE di lamelle che spaccano motori mi pare; e se ci sono, sono un ago in un pagliaio, una rarità, causata da chissà quale negligenza o evento fortuito.

    Per domani vi fornirò considerazioni tecniche che si basano esattamente sul principio delle tonsille: se una cosa c'è, il motivo c'è, e potrebbe non essere banale.

    Cercherò di raccontarvi come EGR e lamelle sono collegate e di come agiscono esattamente nel nostro motore analiticamente, senza considerare sia test a sentimento ma anche di test al banco (che mamma BMW ne avrà già fatti a sufficienza).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    infatti quattroruote ci ha dedicato un suo "difetto del mese" o un articolo simile;

    e molti utenti del forum che hanno aperto per verificare, hanno trovato lamelle mezze staccate e pericolanti.

    è un guasto così raro che su youtube da più di 5 anni c'è un video tedesco che spiega il problema e come toglierle.

    si veda sotto "swirl flaps" o "swirl flaps broken" o "swirl flaps failure"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :eek: ma come no? :eek:

    prova ad usare la funzione "cerca" inserendo come chiave "maledette lamelle"
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...L'ultimo utente che diceva "non le tolgo" mi sembra le abbia tolte lo stesso poi..... :-k

    ...dai cilindri però!!! :rolleyes:
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :haha
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen:
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Pota ma è vero eh.... 8-[

    Cerco il 3d e lo posto.....
     
  11. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    1° punto:Perchè, di solito quando vai dal medico ti metti a discutere la sua diagnosi??:eek:( a meno che anche tu non sia un medico, ovvio..)

    Se si, è meglio se non ci vai e ti curi da solo ( ed eviti di icaxxarti pure..).. Non saresti il primo che lo fa, comunque:wink:

    2°punto: ho seguito anch'io tutta la vicenda delle lamelle con una certa curiosità, anche perchè avevo già fatto una modifica del genere sul motore Opel dell'auto che avevo prima: là non si rompevano, semplicemente toglievano potenza:razz:..

    Qui invece fanno dei bei danni, e già questo è un buon motivo per dubitare della qualità del lavoro fatto a Monaco di Baviera: questa non è una diagnosi del medico, è un dato di fatto!! ( leggi bene i vari 3d a riguardo)

    Avere un forum come questo che ti aiuta a risolvere guai e problemi vari è una fortuna.. certo non si devono fare le cose solo perchè le fanno gli altri, ma se si tratta di prevenire un problema ( e una bella spesa inutile) non è una brutta cosa ascoltare e seguire i consigli degli altri..

    Anche perchè, non dimentichiamolo, questi ameniccoli sono lì per far passare i test di inquinamento, non per far funzionare meglio l'auto ..potrebbe essere opinabile toglierli ma anche vendere un'auto che si rompe sistematicamente è discutibile..

    Poi, naturalmente, siamo tutti liberi di pensare con la nostra testa..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  12. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    visto che sei cosi informato sul discorso, mi spieghi perchè sul 525d con cambio manuale non ci sono??grazie
     
  13. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Allora attendo cortesemente un riassunto da parte vostra che mi indichi su quali motorizzazioni e quali annate il problema si è verificato tra gli utenti, giusto per i fini statistici (più precisa, se ci riusciamo, di quelle che abbiamo visto fin'ora).

    Seconda cosa, grazie a questa storia delle lamelle, ci siamo accorti che il sistema EGR smelma i condotti di aspirazione a valle. Perché? perché probabilmente è da pulire a ogni tagliando? Fatto sta che fino a qualche anno fa la maggior parte dei meccanici non sapeva neanche a cosa servisse, figuriamoci se sapeva di doverlo pulire periodicamente. Forse in officina BMW lo facevano?

    SICURAMENTE, c'erano dei collettori con alette debolucce, che se gli arrivavano addosso dei pezzettini di morchia a velocità di alcune centinaia di km/h, soffrivano parecchio fino a staccarsi.

    Questo però non voleva dire che erano tutte così. Forse bastava un ispezione/ pulizia ogni 60.000 km?

    Buona ricerca sul forum
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :lol::lol: E' un tommaso vuole la fattura!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    320d 150cv molti casi, sia capitati che "salvati in tempo", altri che anche a kilometraggi elevati le avevano ancora a posto.

    sui 330d 184 steptronic, 204 tutti, anche 218 (sbaglio potenza? quelli dell'E6X), ci sono molti che hanno aperto e han trovato tutto ok, altri che hanno aperto e salvato "in tempo".

    in verità non ho tenuto scritto sul bloc-notes tutti i casi, dovresti fare un sondaggino sperando che tutti rispondano, molti magari non sono più sul forum.

    se entra un 330d 184cv steptronic a casa mia, è solo perché già slamellato

    a proposito di 204cv e lamelle:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=139260
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  16. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Scusa, ma dubito che la versione manuale non abbia l'egr.. E comunque ripeto che servono solo a superare i test antinquinamento ..
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in verità le swirl flaps o lamelle aiutano anche come freno motore, non a caso 320d 150cv e 330d 204cv a parte, sono presenti solo sulle versioni con cambio automatico
     
  18. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Ragazzi, piano piano rispondo a tutti, il discorso è abbastanza interconnesso....

    Non voglio scrivere una dispensa sui motori endotermici alternativi e darò per rato che alcune cose siano già chiare a tutti noi. Un po' alla volta si digerisce tutto.

    Prima di tutto, l'EGR non è un sistema anti inquinamento propriamente detto.

    Lo è il FAP, il catalizzatore, l'UREA, ma non l'EGR, che da solo non riduce un cappero.

    Diciamo che, nella reazione chimico/fisica che avviene nella camera di scoppio (diesel o benzina che sia), c'è il problema che l'alta temperatura generata (fino a 2000°C) ossida l'Azoto (gas inerte che altrimenti non darebbe nessuno problema).

    Gli Ossidi d'Azoto sono altamente cancerogeni. Ridurre la temperatura della reazione di un paio di centinaia di gradi riduce già della metà questi composti. In compenso, nei diesel, ciò crea più particolato (fuliggine) e riduce la potenza specifica generata dalla reazione e quindi aumenta il consumo specifico.

    Come si può fare? qualcuno lo sa?

    La cosa più semplice è ridurre il rapporto di compressione, ma è anche la meno efficiente anche perché riduce la temperatura dell'aria compressa che è quella che serve ad avviare la reazione.

    Si può aumentare il rapporto miscela gasolio/Ox oltre quello stechiometrico, ma poi la fuliggine ti soffoca. Inoltre, per come funziona il diesel, il rapporto miscela aumenta all'aumentare del carico di lavoro fino a raggiungere quello stechiometrico, per tanto non è mai fisso ai vari regimi.

    Si può aumentare lo spazio tra le molecole diluendo ancora di più la concentrazione di ossigeno nella miscela, lasciando inalterato il rapporto stechiometrico, aggiungendo gas inerti. Allora potremmo usare l'azoto? ma bisognerebbe trasportarlo! Invece l'abbiamo già una bella miscela di gas inerti, sempre pronta all'uso: i gas di scarico.

    L'EGR esiste dagli anni 70' sui grandi motori diesel commerciali non tanto per ridurre gli NOx ma per evitare eccessive sollecitazione termiche nei motori ad alte potenze specifiche. L'EGR può essere a percentuale fissa, ON/OFF, modulabile, ecc, ecc.

    Purtroppo sui motori BMW non ho trovato nulla riguardo alle politiche adottate per l'impiego dell'EGR e pertanto possiamo fare solo considerazioni generiche. Altrimenti avremmo potuto parlare di cifre esatte.

    Più tardi vi spiego come EGR interagisce con le altre variabili di comando del motore... C'è ne anche per quei simpaticoni dei rimappatori....
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sulle vetture "storicamente" è stata introdotta e venduta come "dispositivo antinquinamento"
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.916
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    parlavo di lamelle lo leggi l'articolo plurale??#-o:lol: non di egr,comunque ti ha risposto già puccio sull'argomento.
     

Condividi questa Pagina