Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 244 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Nat64

    Nat64 Direttore Corse

    2.352
    100
    6 Marzo 2008
    Sardegna
    Reputazione:
    7.030
    X3 E83 2.0d ///M
    E' finito l'incubo, finalmente ho slamellato la mia "cozza"! :mrgreen:

    X3 2.0 150 cv motore M47T2 - 150k Km. - immatr. 10/2005

    Le lamelle erano ancora salde, ma ormai avendo smontato il collettore e ripulito i chili di morchia accumulata ho preferito liberarmi dal pensiero.

    Le lamelle si presentavano così:

    [​IMG]

    [​IMG]

    (Nella 2^ foto si vede lo spessore della lamella e della morchia accumulata)

    Prime impressioni post slamellamento:

    la macchina risponde meglio in accelerazione, è più fluida e ha ridotto parecchio la fumosità. Non ho notato riduzione nel freno motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2015
  2. BanG

    BanG Kartista

    70
    1
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    8.602
    BMW 320xd e92
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Hai notato un po' di rumorosità? Tipo un po' più cupa al minimo?
     
  3. Nat64

    Nat64 Direttore Corse

    2.352
    100
    6 Marzo 2008
    Sardegna
    Reputazione:
    7.030
    X3 E83 2.0d ///M
    Non c'ho fatto caso, e se non l'ho notato la rumorosità non è variata
     
  4. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Sono contento per te, almeno farai sonni tranquilli!

    Inviato con fatica con Olivetti Lettera22
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Complimenti, 53 mila km è praticamente nuova, dove l'hai trovata una e46 con quel chilometraggio?

    La mia immatricolata a novembre del 2004 ne ha quasi 270.000 mila...

    Ottimo lavoro, la fumosità comunque era dovuta al fatto che non respirava, non certo alle lamelle.

    Con tutta quella morca sulle pareti del collettore non c'era più lo spazio x far passare aria a sufficienza...
     
  6. Nat64

    Nat64 Direttore Corse

    2.352
    100
    6 Marzo 2008
    Sardegna
    Reputazione:
    7.030
    X3 E83 2.0d ///M
    Ovviamente, sulle pareti del collettore lo strato era anche più spesso, impressionante!
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto.

    il fatto che ora l'auto risponde meglio non è dovuto allo slamellamento, ma alla eventuale pulizia di parte dei condotti.

    ma non solo per via del restringimento diametrale.

    si pensi ai tubi di una stufa a legna:

    dopo un anno il tiraggio inizia a diminuire, nonostante le incrostazioni di nerofumo abbiano ridotto il diametro interno dei tubi in maniera praticamente insignificante.

    Questo è dovuto alla rugosità-porosità dello strato di incrostazioni, che agisce come un freno sul flusso.

    modificando la fluidodinamica dei gas freschi cambiano anche le turbolenze, e il rendimento del motore stesso.

    su di un motore nuovo, ossia senza depositi carboniosi nei condotti, rimuovendo le lamelle avremmo un calo della resa ai bassi regimi.(e non quindi un miglioramento)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. Stefanobmw525

    Stefanobmw525 Aspirante Pilota

    6
    0
    23 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 525d 130kw 177cv 2004
    scusate qualcuno mi sa delucidare sul procedimento escludi lamelle-inserire tappi sulla mia 525 d del 2004,130kw,177cv. .....??
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vero!!

    Difatti sulla mia ormai 120k km fa, notai da subito una leggera pigrizia/seghettamento tra i 1500 e i 1800 giri.

    Ma nonostante questo il motore era più vispo oltre i 2k giri.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bè..

    considera che anche in posizione aperta le lamelle (col loro perno) rappresentano una piccola ostruzione nel condotto.

    quindi,eliminandole, la fluidodinamica potrebbe giovarne un pochettino.
     
  11. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    qualcuno ha slamellato il motore 2000 da 177/184 cv?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2015
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :eek::eek::eek::eek: Moooooo, Francè!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tutt'appost?! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    si si tutto bene ..su fb si parlava di organizzare un incotro fra "vecchi"
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sempre pronto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
     
  15. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Ciao a tutti..

    Ieri ho slamellato e eliminato la egr (con montaggio bypass) sulla mia e87 120d prerest.

    Dopo avere fatto una settantina di km si è accesa la spia, corrispondente all'errore aumento inquinamento.

    È dovuto allo slamellamento o al l'egr? L'egr in realtà era già stata disabilitata da mappatura per cui mi verrebbe da pensare che per il motore non cambi nulla, ma forse non è così...

    Ho staccato entrambi i tubicini dalla pierburg e tappato quello che arriva dal tubo del vuoto..potrebbe essere questa la causa?

    Cosa si può fare?

    Buona giornata a tutti!!
     
  16. Leone_

    Leone_ Aspirante Pilota

    5
    2
    22 Aprile 2012
    Bologna
    Reputazione:
    174
    Alpina D10 sw
    Alpina e39 30d biturbo 170k km Ho rotto i turbo ed ho approfittato per pulire il condotto aspirazione e controllare e lamelle, sporche ma perfette, smontato tutto pulito e rimontato, e installato un separatore olio/aria sul condotto di riciclo gas in modo che l'olio recuperato torni nella coppa ed i gas che vanno in turbina siano meno carichi di olio e quindi meno anche sulle lamelle. Un saluto a tutti

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015
  17. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    scusate raga , ma l'E93 , ce l'ha il filtro recupero vapori ?????
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mi pare impossibile che non ci sia...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Secondo me si, magari hai il tipo a decantazione.

    Quoto, ho il filtro oppure lo scatolotto a decantazione, ma qualcosa deve pur esserci.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina