Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 240 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In quel caso potrebbe sfiatare. Se sembra piacchiare in testa c'è qualcos'altro, Secondo me.

    Un diesel che piacchia in testa?

    Hummm...

    E se fosse il gioco degli alberi a camme?
     
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Uhm cavoli, stavo valutando di acquistare il 320i 150cv ma dopo aver letto tutti i vari problemi che ha, mi sta passando la voglia :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ..voi che mi dite?

    Ps: mi conviene stare sul 320i (2.2) 170cv?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2015
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ma il problema alle lamelle è largamente diffuso sui motori a gasolio...tu cerchi un benzina...
     
  4. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ah, quindi il 320i 150cv ne è esente?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è un componente montato sui motori diesel..

    è esente, è esente..
     
  6. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ah chiedo scusa, non avevo fatto caso che questa discussione fosse relativa solo al diesel :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Nuovo slamellato!!! Per il "contento" vi farò sapere domani quando la provo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nel frattempo ho messo by-pass egr e manicotto in silicone visto che il mio si era tagliato.

    Domanda: per la puliza dei condotti nella parte motore come avete fatto?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho utilizzato dei tamponi simi a dei grossi cotton-fioc, costruiti con fil di ferro e stoffa, imbevuti di benzina.

    per aspirare avevo usato una pistola da verniciatura modificata, ma si potrebbe utilizzare un aspirapolvere

    appilcandogli alla fine del tubo un tappo forato con innestato un tubicino più fine, in modo da infilare anche il tubicino nei condotti
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Io ho fatto un lavoro più sbrigativo e meno raffinato... Ci ho infilato una lunga molla raschiando via solo il grosso...

    Ma il mio era giusto un po' sporco di olio e fuliggine...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti.

    il grosso delle incrostazioni si formano in prossimità del punto dove si immettono i gas (egr)

    più andiamo verso la camera di scoppio meno incrostazioni troveremo.

    (dipende però anche dalla forma dei condotti e dalle temperature in gioco, nonchè dalla funzionalità del sistema ricircolo vapori olio dal basamento, quindi ogni motore diesel potrebbe averli incrostati in misura differente)

    i condotti nella testata erano anche nel mio caso molto poco incrostati

    li ho puliti più per pignoleria che altro

    (credo che lasciandoli com'erano si sarebbero probabilmente puliti anche da soli avendo eliminato l'egr)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2015
  11. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Io ho trovato tutto molto molto sporco!! Incrostazioni anche di alcuni mm agli imbocchi delle tubazioni, sedimenti sulle lamelle, una cosa vergognosa. Penso che il vecchio proprietario non sapeva nemmeno cosa fosse in filtro vapori olio... Quando l'ho smontato era un pezzo di legno non un filtro. Sostituito con mod. a decantazione.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il sistema a decantazione ha il vantaggio di funzionare in modo costante, e di non richiedere manutenzione.

    molte auto lo adottano (anche la mia attuale), ma non garantisce lo stesso funzionamento del sistema col filtro separatore, il quale però funziona bene solo se pulito, dopodichè può diventare fonte di parecchi guai.

    ma quando è pulito funziona sicuramente meglio (ovvero separa maggiormente) la condensa oleosa dai vapori che vanno reimmessi in camera di scoppio, contribuendo in maniera senz'altro minore alla formazione dei depositi che incrostano le famose lamelle e in generale tutto il condotto di aspirazione nel caso l'egr sia ancora funzionante.

    io utilizzavo il filtrino, e data la posizione facilmente accessibile, lo lavavo ad ogni tagliando, assieme al filtro aria che era proprio adiacente.

    ma se avete escluso l'egr va benissimo anche il sistema a decantazione, perchè i soli vapori oleosi NON determinano alcuna incrostazione.

    (è infatti solo la concomitanza di vapori oleosi e fumi caldi provenienti dall'egr a determinare la formazione di sedimenti solidi)
     
  13. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Capito! Egr rimossa fisicamente, il problema non si pone. Ho trovato maggior sedimenti nella parte a condotti tondi rispetto agli altri a forma rettangolare... Questi ultimi erano sporchi si, ma in maniera decente.

    Avete avuto modo di provare uno dei prodotti a spruzzo per la pulizia del circuito che s'inseriscono a valle del debimetro?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lascia perdere..

    c'è una discussione in proposito dove è spiegato molto bene perchè tali prodotti siano inefficaci quanto deleteri.

    (in brevissimo: quella morchia non si scioglie di certo tali incrostazioni al solo passaggio di qualche decina di secondi di un liquido.

    e meno male, perchè altrimenti la morchia finirebbe di colpo nelle valvole e in camera di scoppio..

    inoltre i gas propellenti ed i solventi contenuti finiscono in camera di scoppio, partecipando alla combustione (diluendo il velo di lubrificante e producendo fenomeni di detonazione.

    quindi le cose sono due:

    o sciolgono le incrostazioni facendole finire nel motore in moto,

    oppure non sciolgono nulla

    (quella vera è ovviamente la seconda ipotesi)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    le incrostazioni si formano in modo diverso nelle due serie di condotti proprio per via delle lamelle (che parzializzano solo UNA serie di tali condotti)

    siccome l'egr lavora solo a carichi ridotti e regimi parziali, esattamente come le lamelle, una serie di condotti sarà maggiormente soggetta alle incrostazioni
     
  15. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Preparatissimo!!! Sei un enciclopedia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    difatti mi chiedevo se un prodotto del genere dovesse sciogliere quella mole di incrostazioni, andrebbero tutte a finire in camera di scoppio... Ma non creerebbero danni enormi? Quindi a questo punto penso siano utili solo a rimuovere lievi veli di sporcizia o tracce di olii ma leggendo ciò che scrivi visto che il prodotto in se non faccia molto bene a valvole e iniettori meglio evitarlo a priori.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come la peste..
     
  17. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Ho fatto un giro di prova non mi è sembrato di riscontrare perdite, al rilascio della frizione tra una marcia e l'altra mi sembra più fluida. Stop almeno per il momento. Meno fumo in accensione a motore freddo ma questo immagino grazie alla pulizia dei condotti.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    penso anche io, da come racconti fossero incrostati prima dell'intervento.
     
  19. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Facevano proprio pena, questa non è un auto ma una petroliera. Oggi ho avuto modo di guidare più a lungo, confermo il fatto di non notare perdite ai bassi, mi sembra proprio uguale a prima. Posso ritenermi anche io Slamellato e Contento!
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo, le incrostazioni le avevi sui condotti rotondi perchè il precedente proprietario andava spesso piano.

    Quindi viaggiava spesso con le lamelle chiuse e con l'egr aperta...
     

Condividi questa Pagina