Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Può anche darsi che l'abbia usato in maniera errata. Non lo feci inalare molto a ridosso del collettore. Però mi ricordo che la macchina fece inizialmente delle gran fumate nere e poi smise. Sicuramente con una morchia così non c'è spray che tenga. Forse andrebbero usati ogni 15-20km partendo da una base pulita... boh
    Comunque lo Slider TS ha anche un altro fine, quello di trattare con PTFE... però mi chiedo come possa aderire in questa situazione.
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si con egr totalmente inibita (staccai il cavetto) impiegava forse 2-3 minuti in piu' a raggiungere la temperatura. Quindi parzializzata sarà ancora meno evidente. A me interessano soprattutto i punti 1 e 3 visti i risultati del mio collettore dopo 37.000km...
     
  3. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Non solo quello , tutti quegli spray per pulizia non fanno una mazza.](*,)

    Cioè ,io ho pulito l'egr di un amico e per grattare il grosso del deposito ho utilizzato un cacciavite , cosa può fare una spruzzatina...:-k
    sono solo soldi buttati , per fare un lavoro fatto bene bisogna smontare , grattare ,pennello con benza , sgrassatore e magari idropulitrice , insomma il prodotto giusto c'è e si chiama ....olio di gomito:mrgreen:
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Fabio, metti un dischetto rubusto in acciaio inox a monte del'egr e vivi meglio. Non fà entrare più entrare in circolo schifezze..
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E' in questa discussione la foto? Comunque ora non mi ricordo se l'ho scritto qui o da altra parte ma ci potrebbe essere una motivazione "chimica" e una di guida. La motivazione chimica è che io uso gasolio senza zolfo da sempre e non ho anidride solforosa che potrebbe favorire la pulizia. La motivazione di guida potrebbe invece essere lo stile di guida visto che usandola spesso in tratti urbani o comunque con stile di guida tranquillo, potrei far lavorare moltol la EGR.
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sta pensando ad un'altra soluzione in alluminio con foro svasato di 13.5.
    Alluminio per usare lo stesso materiale in modo da avere lo stesso coefficiente di dilatazione termica del tubo...
    Spessore di 20mm e diametro maggiore del tubo con spessore bordo ridotto a 1,5 mm per far chiudere la fascetta...:-k. Ha il tornio... Sinceramente non ho ben capito la cosa.:D Metterò le foto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2008
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Vai a pagina 24.. sembra nuovo in confronto..
    Faccio anch'io molti tratti urbani.. e con molte ripartenze (a freddo l'egr resta aperta di più)..
    Cmq, ci mette 1 minuto in più ad entrare in temp con l'egr parzializzata.. nessun errore neanche sulla mia €4...
    Un'altra ipotesi potrebbe essere la carburazione più grassa dell'€3 rispetto all'€4...??
    Poz, Biondo74, il tuo collettore com'era messo???
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Guarda, usa un materiale che non si corroda... Inox e vai tranquillo.
    Io nel mezzo ho fatto un foro da 13.5mm appunto..
    Con uno spessore di 15/10 (1.5mm) credimi non si piega e piegherà. Scoppia il collettore prima..:wink:
     
  9. Mpower80

    Mpower80 Kartista

    162
    10
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.620.043
    BMW X5 40d (e70)
    come si fa a parzializzare l' EGR?​
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    si ma come fai a entrare dentro al collettore? Capisco la EGR. Ma il resto puoi farlo solo spruzzandoci qualcosa con il compressore.
    Ovviamente immagino che debba essere perfettamente asciutto prima di rimontarlo vero?
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Scusa ma se l'alluminio si dovesse corrodere allora anche i tubi e il collettore si corroderebbero, sbaglio?
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    SI. Se ci metti le mani per pulirlo devi assicurarti che quello che ha iniziato a staccarsi si sia staccato e sia uscito...
    immagina le conseguenze in camera di scoppio e contro la girante del turbo. Oltre che poi davanti al prekat si ferma tutto..
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ah, quasi mi dimenticavo. Ma l'asta che comanda le lamelle e la valvola che comanda l'asta... io le tolgo... al massimo posso tappare il tubicino della depressione della valvola..
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi sembrava un pò più pulito dopo 100milakm...
    Però vado a memoria.
    Ho guardato ora le foto del 32od euro 3 di mio padre, 47milakm ed aveva la stessa schifezza di Fabio, più o meno.
    Ergo....
    Cmq, tolte le lamelle, cosa ve ne frega se il coll. si sporca o meno.
    Ogni 100mila lo si pulisce.
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Ripeto il mio concetto , per pulire il collettore di aspirazione bisogna smontarlo completamente e poi andare di sgrassatori , spazzole , compressori o quel che si vuole , ma va fatto a mano ,niente spruzzatori miracolosi , approfittane ora che è smontato per togliere le alette:wink:
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E secondo te perchè l'ho smontato? :mrgreen:
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    quoto, dopo aver visto lo sporco che c'è non credo ci sia spary miracoloso ceh tenga.
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E anche io mi sono fatto la mia bella esperienza. Oggi dovevo rimontare... pardon... assistere al rimontaggio del collettore e prima ho pensato di pulirlo. PRIMA E ULTIMA VOLTA che lo faccio io. Sicuro!
    A parte che ho imbrattato anche l'aria che respiravo e mi sono conciato come uno zulù la notte di eclissi totale di luna... ma nel mio pulire, inserire gasolio e fulcron, agitare, sciaguattare, rilavare con acqua a pressione... cosa è successo? Ho perso un gommino delle viti di fissaggio del collettore! ](*,)
    Cercato per 1 ora nel brecciolino con temperatura polare e nebbione (è la situazione in cui ho lavorato sia ieri e che oggi) non mi è stato possibile ritrovarlo, anche perchè non so bene il momento in cui l'ho perso e dove...
    Mi sono quindi dovuto ricambiare, pulire un po' alla meglio e sono andato alla BMW. Entro, vado all'accettazione e cosa vedo? Il tecnico dei computer che dice al responsabile del magazzino: "oggi la vedo dura ripartire". Sembrava mi aspettassero. In pratica magazzino fermo fino a domani e impossibilità di identificare il pezzo che a "occhiometro" il magazziniere mi ha detto che potrebbe anche essere non disponibile e quindi da ordinare...](*,)](*,)
    E quindi macchina ancora aperta... e chissà quando finisco.

    PS
    Lamelle tolte con guida asta filettata su cui è stato messo un dado dall'esterno (in modo che non ci sia nessun rischio che possa cadere dentro i condotti di aspirazione) e ulteriore fissaggio con loctite.
    E, per chi interessato, riduttore in alluminio per parzializzare l'EGR con foto che allego nel reportage sulla medesima.
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti è caduta quando l'hai tolta??
    Cmq le vendono solo a pacchi da 6 o 10 se non ricordo male...

    Più che l'egr, fai una bella rimappa va la...
     

Condividi questa Pagina