Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Fai 10 km in discesa, come ti dicevo e' normale: prova al contrario, fai della salita, vedrai che sale prima.
     
  2. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    per me nn è normale

    la mia anche in discesa,secendendo dalla montagna a -2°,si scalda quasi subito...appena sostituita termostat egr e 1 anno fa la principale..

    prima si scaldava solo oltre i 100km/h
     
  3. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    Ragazzi ma slamellare è un lavoro da esperti o può farlo chiunque disponga di attrezzatura adeguata? non vorrei arrivare al punto da non riuscire più a rimontare il tutto e portarla a spinta dal meccanico...:rolleyes:....sai le risate?(del meccanico:mrgreen:)...

    e per pulire le incrostazioni dovrei usare qualche sostanza specifica? o basta uno straccio?
     
  4. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    se già te ne intendi basta che ti studi un reportage o te lo stampi e sei apposto... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    hehehe...io più che altro mi intendo di impianti car hi-fi,come lavori di meccanica sono agli inizi 8-[,anche se dalla mia ho una buona manualità :mrgreen:! ho scaricato tutto il reportage sia foto che descrizione,domani mattina appena apre l'Obi mi procuro l'attrezzatura e spero di rimontare il tutto entro sera :eek:,sennò domenica mattina mi tocca andare al lavoro in bici!!!](*,)

    Per la pulizia dei collettori avete qualche consiglio,oltre all'olio...di gomito?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se non son imbrattati non lavarli , se rimane acqua son problemi.

    per smontarli ti serve

    una cassettina piccolina a bussoli

    chiave 10

    chiave 11

    cacciavite

    chiavi torx piccoline

    e poco altro

    uno bravo ci sta 15 minuti al massimo

    se hai la guida d'avanti e hai un pò di pratica in 2 ore con calma lo fai.
     
  7. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    Quindi sarebbe meglio non usare acqua,ok,pulirò a secco,grazie
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    in caso benzina col compressore, mica con le mani puoi arrivare in profondità.

    è un labirinto con poco spazio , fai poco e nulla.
     
  9. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    Trovato! Sintoflon D.S.C. domani se lo trovo lo provo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  10. nivola

    nivola Top Reference

    18.794
    11.256
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ossia?
     
  11. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    http://www.ebay.it/itm/SINTOFLON-DSC-400ml-PULITORE-SISTEMA-ASPIRAZIONE-DIESEL-SONDINO-15-cm-/110809089593?pt=Ricambi_automobili&hash=item19ccbc8639

    è un prodotto per sciogliere le porcherie dai collettori e dall'EGR nei motori diesel,ho letto che vendono a parte anche una cannuccia di qualche metro per poter "spruzzare" dall'abitacolo mentre si da gas,ma preferisco usarlo direttamente sui pezzi smontati,in modo da testare con mano la pulizia!
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.794
    11.256
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah..ho capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questo dovrebbe pulire il collettore senza smontarlo ma dubito che funzioni (anche a detta dei più). Se lo usi come detergente/sgrassante saresti il primo (su questo forum che io sappia) e potresti davvero relazionare sulla sua efficacia.

    Alcuni usarono degli sgrassatori/pulitori del tipo Chante Claire (o simili) coadiuvati da spazzolini e olio di gomito; altri ancora gasolio, se non ricordo male.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. enry320cd

    enry320cd Collaudatore

    268
    7
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    2.540
    BMW e90 320d 177hp
    guarda io ci ho messo circa 3 orette domenica scorsa per smontare slamellare e rimontare il tutto! certo 3 orette senza pulire il collettore che non era sporchissimo! prima ho studiato per bene il reportage ma fidati che è piu' facile farlo che spiegarlo

    poi se hai un po' di manualita' gia' di tuo sicuro non avrai problemi!

    l'importante è stare tranquilli e segnarsi tutto!
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    usare prodotti su collettori sporchi non è una felice idea.

    1) dove va a finire quello sporco?

    2) e se arriva sul ventolino del turbo?

    a smontare con un pò di pratica si ci mette 15 minuti, a togliere e serrare lamelle 5 minuti, a montarlo altri 15.

    se usi la guida del forum in 3 ore ce la fai tranquillamente.
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Secondo te puo' sciogliere la morchia quel prodotto?

    Impossibile, magari se lo fai ogni 10 milakm da sempre
     
  16. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    secondo me può bastare anche un bel pulivapor (con molta pressione)
     
  17. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quoto!!
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto, inoltre non mi piace l'idea di mandare tutta quella me..a in giro per il motore, meglio smontare e pulire!

    Lo devo fare anch'io appena ho un attimo e mi hanno consigliato di mettere il collettore a bagno con la benzina e poi finire il lavoro con la pulivapor.

    Naturalmente prima di rimontare il collettore è bene accertarsi di averlo fatto asciugare bene, anzi "molto" bene!!!
     
  19. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    Usando il prodotto per "ammorbidire" e la pistola dell'aria (purtroppo non ho idropulitrice)per pulire l'interno dei condotti,non dovrebbero rimanere grossi "residui" di sporco secondo me..:rolleyes:
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quando ho fatto lo slamellamento,il meccanico visto che il collettore non era molto intasato mi ha consigliato di non andare a toccare,mi sono limitato a pulire le parti facilmente accessibili e l'egr,poi ho rimontato..magari tra quache altro migliaio di km smonterò di nuovo e son proprio curioso di vedere lo stato....per adesso ho percorso 16k km dallo slamellamento...
     

Condividi questa Pagina