Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 146 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    io ho una bmw 530d e 60 dell 2004 218 cv euro 4 cambio automatico, per ora ho il collettore di aspirazione smontato perche mi trafila olio, visto che sto cercando di risolvere il problema ordinando il kit guarnizioni dell collettore d'aspirazione, vorrei togliere le lamelle ma ho una vaga impressione cioe: che togliendo le lamelle e quindi non avendo piu il freno motore l'auto possa avere dei problemi nelle scalate di marcia visto che ho il cambio automatico, non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni, porgo questa fondamentale domanda a tutti coloro anno slamellato ed anno un auto col cambio automatico. :redface::redface::redface:
     
  2. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Io ho notato scalate leggermente più brusche, probabilmente perchè proprio l'assenza di freno motore le rende tali, ma preferisco una scalata brusca a un motore da cambiare personalmente.
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    io trovo che l'auto è più fluida,ad oggi ho fatto 5k km circa e sono soddisfatto della resa, anzi penso che avendo tolto le lamelle l'allungo sia più godurioso! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    tu hai il cambio automatico?
     
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    e si altrimenti col 525 non avrei avuto neanche le lamelle.:-)
     
  6. Sm0kinAce

    Sm0kinAce Kartista

    102
    0
    19 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    318td e46
    Calcolando che la mia è immatricolata Giugno 2003, sono proprio nel mezzo del cammin di nostra vita :mrgreen:

    Controllerò il prima possibile sotto sto bel coperchio che cosa ci trovo.

    Perdona l'ignoranza per flauto intendi un' immagine oppure una scritta? :biggrin:

    PS: dunque però mi sorge un dubbio, che cosa differisce dal motore 136 al 150?

    Componenti veri e propri, dimensione motore, o semplicemente settaggi centralina?
     
  7. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Aspetta tu però non hai tappato l'egr se non ricordo male.
     
  8. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    la mia è più liscia sia in cambiata che in scalata, se posso consigliarti togli tutto e tappa i fori degli alberini così elimini le perdite d'olio x sempre!
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il motore da 150 è una evoluzione del 136.

    varia di poco la cilindrata,che è stata aumentata se non erro da 1951 a 1995cc.

    sono stati aggiunti 2 controalberi di equilibratura nel basamento per ridurre le vibrazioni e aumentare la fluidità di marcia.

    la variazione più importante riguarda il famoso flauto,il common rail(condotto comune).

    si tratta di un tipo di alimentazione diversa,che lavora a pressioni maggiori rispetto al 136cv,che è alimentato da una pompa iniezione rotativa(tipo i motori VW degli anni 90)

    il common rail è un sistema di iniezione più efficiente.

    naturalmente variano altri componenti aggiuntivi quali la turbina e la gestione elettronica nel suo insieme.

    è stato introdotto inoltre il sistema di parzializzazione sui condotti di aspirazione(le famose lamelle)

    IL flauto è dunque il condotto sulla testata che è presente nei motori common rail e non in quelli di vecchia generazione.

    purtroppo non so mettere immagini, ma se guardi i vari reportage sui motori 320d noterai che quelli 136cv mancano di un condotto a forma di flauto rispetto a quelli 150 cv.

    dovresti confrontare 2 foto,lo identifichi subito.

    un altra differenza che ti permette di identificare al volo se il tuo motore è di vecchia generazione(privo delle lamelle) è la presenza del filtro del gasolio nella parte superiore del vano motore.

    nel vecchio tipo ,tale filtro si presenta simile a quello dell'olio,con un coperchio in plastica nera recante un grosso dado esagonale sempre in plastica nera(proprio come il tappo filtro olio)

    i motori common rail (quelli con le lamelle) hanno il filtro del gasolio a cartuccia metallica e collocato in un altro posto (sotto)

    non ti puoi sbagliare..:wink:

    le stesse considerazioni valgono per i 318d,( non sono altro che dei 320d con turbina a geometria fissa e qualche piccola differenza nei settaggi ,specie a livello di elettronica)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    esatto egr solo pulita e lasciata aperta
     
  11. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Forse allora è questo che può causare le scalate leggermente più brusche?
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Bosch VP44 :-)

    Aveva già la testa con i condotti divisi il 136? con uno tondo in testa e l'altro rettangolare di fianco?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  13. Sm0kinAce

    Sm0kinAce Kartista

    102
    0
    19 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    318td e46
    News: la cilindrata è 1995cc e il tappo del filtro gasolio sta sotto...

    questo che significa? :mrgreen:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che è common rail,con le lamelle..
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si
     
  16. Sm0kinAce

    Sm0kinAce Kartista

    102
    0
    19 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    318td e46
    nel bene e nel male... sì :sad:
     
  17. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    ho gia slamellato e sinceramente sono molto più tranquillo e molto soddisfatto delle prestazioni e ho pure l'impressione che consuma meno carburante, a 150km/h il bc mi da 14/15 km/l mentre prima di togliere le lamelle 12km/l nel tempo vi faro sapere per il momento ho fatto pochi km , sono cosi soddifatto che la prossima settimana eseguirò lo stesso lavoretto sul 525 d futura e 60 di mio padre che dopo aver costatato che togliendo le lamelle ce solo da guadagnare e niente da perdere si è fatto coinvolgere pure lui.ringrazio a tutti voi per i preziosi consigli e sarei bel lieto di diventare un socio dei slamellati,:razz::razz:
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Benissimo! Riempi il form così ti inserisco (volendo ne puoi riempire due nello stesso post ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Accipicchia!
     
  20. Non registrato nino320d

    Non registrato nino320d Aspirante Pilota

    35
    0
    13 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e 46 150cv
    ciao volevo chiederti una cosa,io ho slamellato seguendo passo passo il vostro reportage,la mia auto e' un 32od e 46 150 cv euro 3 ,non che mi sono pentito di averlo fatto,maho notato che adesso la macchina ha perso di velocita' finale circa 10 kl orari e' in piu' non avverto piu' l'entrata della turbina come prima che mi schiacciava al sedile,cosa puo' essere successo,attendo risposta grazie,ciao
     

Condividi questa Pagina