Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 113 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. siluro85

    siluro85 Collaudatore

    313
    12
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    150
    bmw 320 cd
    Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento


    Utente: siluro85


    Socio n.: 83


    Modello vettura: bmw 320 cd 2004


    Carrozzeria: coupe


    Cilindrata: 1995


    Cavalli: 150


    Modello motore:


    Classe inquinamento euro: 4


    Cambio automatico: no


    Mese e anno immatricolazione: 05/2004


    Chilometri attuali: 101000


    Chilometri allo slamellamento: 80000


    Commento su perdita freno motore: ininfluente


    Commento su variazione consumi: leggermente aumentati, ma probabilmente da imputare alla chiusura dell'egr avvenuta lo stesso giorno:wink:


    Commento stato lamelle quando rimosse:ancora in buono stato..un paio avevano un poco di gioco ma niente di partcolare..





    Impressioni personali
    :mi sento molto meglio...e non c'è più quel fastidioso freno nei passaggi di marcia..

     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    E' con grande piacere che ho letto questa discussione dal post n.150 e ritengo utile riportare alcune informazioni che ho avuto a seguito di un altro thread da me aperto:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=174030&highlight=

    Durante il thread un utente laureato in Ingegneria meccanica a seguito di alcuni dati (dimensione e diametro alberino tipologia dei materiali) da me riportati dopo lo smontaggio del collettore ha redatto una relazione che è a disposizione di tutti coloro vogliono consultarla; nella relazione (sappiate che per capirla dovete avere nozioni di Ingegneria meccanica) è emerso che il problema delle lamelle o meglio definite farfalle di turbolenza si danneggiano a seguito di un problema specifico: incrostazioni reiterate sulle stesse che portano ad una turbolenza tale da danneggiare l'alberino che le mantiene poichè sottodimensionato.

    Allego per dirimere la questione farfalle di turbolenza la risposta con protocollo da me ricevuta direttamente da BMW Italia:

    Egregio Signor Simonelli,

    diamo seguito alla Sua cortese e-mail pervenuta il 10 dicembre u.s., il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, rammaricandoci anzitutto per il nostro tardivo riscontro, determinato dalle necessarie ed approfondite verifiche effettuate insieme al nostro Dipartimento Tecnico.

    A tale proposito desideriamo infomarLa che l’inconveniente da Lei segnalato relativamente alle farfalle di turbolenza è stato risolto da BMW AG all'inizio del 2004, rinforzando il perno di rotazione delle stesse. Tale modifica non è necessariamente indicata da un cambio di categorico del collettore di aspirazione. Le farfalle di turbolenza (da Lei definite "lamelle") sono un componente necessario per la riduzione delle emissioni inquinanti dei motori Diesel.

    Certi di averLe fornito i chiarimenti tecnici richiesti, Le rinnoviamo la più completa disponibilità, nostra e della Rete di Assistenza BMW, mentre cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.

    BMW Group Italia

    Cristiano Braggion: Customer Service Manager

    Igor Zaramella: Customer Service Representative

     

     

    Ns. rif. "1-5407200033"

    Colgo l'occasione per salutare tutti gli amici del forum con la mitica e inossidabile E46 sorella della mia X3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2010
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzuoli BUONGIORNO!! stamani di buon'ora ho sostituito i tappini originali delle lamelle da me modificati a suo tempo con quelli presi su internet (http://cgi.ebay.it/BMW-Swirl-Flap-replacements-/250656620232?cmd=ViewItem&pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3a5c4c7ec8), incrocio le dita sul rimontaggio, ma visto ke nn mi è avanzava nessuna vite dovrebbe essere tutto ok, ora tempo ke si asciughi il filtro aria, faccio un bel giretto x vedere se tutto è OK, x qnt riguarda i tappini di eBay, sinceramente sembrano ben fatti, il materiale sembra buono, e le rifiniture + ke sufficenti, li consiglio vivamente a ki intende fare l'operazione, oppure a coloro ke intendono eliminare anke l'alberino delle lamelle :wink: ciao ciao :mrgreen:
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E questo conferma che le lamelle sono lì per le emissioni e che NON si rompono per corrosione come sosteneva qualcuno.
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Thanks

    Più che altro dimostra che BMW era a conoscenza del problema e se ne fregata.](*,)
     
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    conoscevo il post, ma posso dirti per esempio che la mia settembre 2005 aveva il collettore con le lamelle vecchie, nessun rinforrzo!!!

    consiglio quaqntomento di aprire e verificare...
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    signori scusate, una domanda, ma se il collettore viene rimontato male e sfiata, si accende la spia motore? ho fatto un giretto anke stirakkiando l'auto, ma con tutto il filtro pulito, nn sento la classica spinta :sad:, qnd ho paura di aver rimontato il collettore male, magari con qualke sfiato, ma facendo una prova uditiva a cofano aperto nn sento nulla d strano, voi ke dite? grazie :redface:
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si , verifica anche di avere collegato tutti i tubi all'elettrovalvola..in modo corretto...
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Scusa ma non vedo il nesso col mio post :-k
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si hai ragione son stato troppo sintetico, escludento il discorso della rottura per corrosione...

    mi riverivo allalettera di risposta bmw a daniele..
     
  11. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    riguardo i tubi ho avuto la max attenzione, cmq riguarderò, grazie :wink:, altre ipotesi :-k?
     
  12. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Eccomi qua.

    Da stasera chiedo ufficialmente di poter far parte del club "slamellati e....contenti" !

    Infatti, poichè fra 5 giorni scadrà l'anno di garanzia della mia splendida 330 d e sono a quota 125.000 km. (di cui 27.000 fatti dal sottoscritto), questo pomeriggio ho proceduto all'operazione di "slamellamento".

    Grazie al reportage del buon Tonio, cui va il mio ringraziamento, in circa 3 ore ho fatto tutta l'operazione (la dimestichezza e gli attrezzi non mi mancano).

    Devo dire che nessuna delle 6 farfalle presentava gioco (infatti mi è un po' dispiaciuto segare gli alberini); tuttavia erano molto ben incrostate!

    Non chiedetemi le impressioni di guida in quanto causa stanchezza (purtroppo l'età avanza e i dolori si fanno sentire), mi sono limitato a metterela in moto ed a controllare le varie spie; domani o al max lunedì la proverò e posterò le mie impressioni.

    Un saluto a tutto il forum!
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ti posso garantire che il mio collettore non presentava un rinforzo a vista dell'alberino e le farfalle erano in ordine; ma posso garantirti anche un'altra cosa che se si dovesse rompere io i danni non li pago, un buon legale e poi.....vediamo; BMW non può rispondere che dal 2004 ha risolto il problema per continuare a nascondere la verità!!!!:evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Aggiungo che a un mio amico, con una vettura gemella della tua, si sono staccate 2 lamelle nel giro di 3 giorni :confused:

    Bene! Però prima provala per bene :wink:
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    completamente d'accordo!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    [​IMG]

    eccoli qua, finalmente mi sono arrivati ragazzi =)

    vi ho postato anche la foto cosi' x chi avesse ancora dei dubbi...sono 22mm.

    nelle prossime settimane mi metto all opera, e finalmente anche io farò parte del club ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    =D>=D> Grande!!!
     
  18. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Bene!

    Oggi ho percorso circa 40 Km. tra tangenziale, superstrada e città: devo dire che non mi pare di aver notato grandi differenze se non, come già ampiamente detto nei vari post sull'argomento, una leggera riduzione dell'effetto freno motore.

    Per quanto riguarda la mancanza di prontezza nella risposta al di sotto dei 2000 giri lamentata da alcuni, non saprei rispondere con certezza: in pratica non ricordo come rispondesse prima, non avendo mai provato a schiacciare l'acceleratore (come ho fatto oggi) in sesta al di sotto dei 2.000 giri - 100 km/h; di fatto, se di lentezza si può parlare, penso sia normale effettuando una tale manovra??!!!

    Per il resto mi sembra tutto OK!
     
  19. VeRmiLioN

    VeRmiLioN Kartista

    120
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    ex 320cd
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quasi quasi mi arruolo anche io.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2010
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Meccanico + mia assistenza, smontaggio, eliminazione flap ( bisogna limare la ribattituta delle vitine a brugola da 1, piccola pulizia ) rimontaggio del meccanismo movimento flap, rimontaggio di tutto, 2.5/3 ore.

    Non ci vuole uno scienziato, potrebbe essere in grado, devi chiederlo a lui....](*,)
     

Condividi questa Pagina