Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    ora senza lamelle potrei offrirmi volontario, così entro nella storia del club.....:mrgreen: tony er 17!!
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    OK, ti occupo il 20 ;)

    A te la scelta il 19 o l'er17? :mrgreen::mrgreen::wink:
     
  3. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    io a dire il vero volevo porre una domanda prima di effettuare il lavoro, poi ho optato per la prova di persona. come si comporta il cruise control senza lamelle visto che togliendole si abbatte l'80% del freno motore? nel senso che se cammino in autostrada a 120 con il cruise poi mi capita un tratto di discesa abbastanza accentuata cosa succede?:-k oltre al fatto di intervenire manualmente cioè frenando, volevo riuscire a sapere se la perdita di coppia negativa era tale da compromettere il corretto funzionamento del cruise.

    oltretutto non so se il cruise in casi eccezzionali interviene anche azionando il freno:-k .... a me da quanto ne possa sapere mi sembra strano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2008
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami, ma 80% mi sembra un po' (molto) esagerato.:-k
     
  5. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    ok vai col dicias....e:-s voi avete contribuito a togliermi un peso...... io vi occupo questo numero vagante che vi inquieta....hihihihihi:mrgreen:
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Credo che tolga solo il gas..
    Prova a mettere il cruise su un discesa e vedi che succede.
    Nei viadotti autostradali taglia l'alimentazione, lo si vede dall'econometro.
    Però la domanda è valida.
     
  7. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    scusami ma è così che ho letto da qualche parte nel forum. io invece ho la sensazione che anche se diminuito il freno motore non è poi tanto, semplicemente assomiglia molto di più ad un benzina.
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling

    Non ti devi preoccupare, il "contento" del club sta appunto ad evidenziare che l'auto ve benissimo. Altrimenti non saremmo contenti, no? ;)
     
  9. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    macchina perfetta....sisi:mrgreen: come l'umore di chi la porta:mrgreen:
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Tony..sperdonami ma il cruise funziona sull'elettronica, le lamelle non c'entrano nulla..il cruise controlla l'iiezione di carburante e comburente..

    azionando il freno interviene il cbc che hanno alcune macchine (quelle dotate di asc e non dsc, quelle con il dsc utilizzno un sistema simile)..il cbc è un sistema di controllo frenata per la partizione della potenza frenante e per mantenere sempre su strada la macchina (metti il caso che vai a 200 e devi frenare di botto, col cbc frena subito e evita di mandare la macchina in sbandata)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2008
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    il cruise funziona perfettamente come prima.
     
  12. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    tanto per capire meglio il cruise esegue il suo lavoro controllando il carburante giusto? cioè taglia l'alimentazione ok? cioè esegue ne piu ne meno quello che eseguiamo noi togliendo il piede dall'accelleratore giusto? ma se io noto che ora ho meno "freno motore " se così lo vogliamo chiamare, vuol dire che anche se il cruise esegue un taglio sull'alimentazione in discesa, io non riuscirò ad avere una forza decellerante sufficiente a farmi diminuire la velocità.:-k scusami del casino ma mi piacerebbe capire sono un perito mecc. con la passione per i motori e queste cose mi appassionano:mrgreen::mrgreen::mrgreen: per questo chiedevo se il cruise in qualche modo agisse sui freni nei casi limite.
     
  13. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    ragazzi, nessuno ha risposto alla mia domanda: con il cambio automatico.....dove gia c'è meno freno motore....come va la slamellata? qualcuno l'ha fatto? non vorrei che poi andasse troppo "liscia" al rilascio del gas! ditemi ditemi!
     
  14. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    guarda la perdita di freno motore c'è ma non penso che debba comportarti disagio, è una cosa trascurabile. la questione del cruise era solo per i casi particolari ma come detto non da nessun problema.
     
  15. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004

    grazie..no infatti anche io ho il cruise ma non mi preoccupo per quello!
    invece per il cambio automatico ci sto ancora pensando ,anche se capisco che perde poco il freno motore!

    ma i consumi?????
     
  16. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    le differenze sono irrilevabili , sia per il cruise e freno motore sia per i consumi , e poi basta guardare questo post per fare subito il lavoro


    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2248155&postcount=1
     
  17. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Guarda che lamelle o no la cosa è indipendente..la meccanica ha molti campi quindi non so in che campo sei perito però sui motori è diverso..
    pensaci bene..l'aria attraversa il filtro, poi debimetro poi corpo farfallato e per ultimi ci sono collettore aspirazione (luogo in cui ci sono le lamelle) e camera di riscaldamento aria (dove generalmente ci sono le candelette che riscaldano il comburente, per meglio dire l'aria, portandola fino a 800° se non ricordo male per avere la combustione nel diesel successivamente in camera di scoppio) quindi se la farfalla è chiusa perchè hai tolto il piede dal gas passa poca aria (tramite la valvola ciclonica [non so se è uguale al benx]) e poco carburante avendo la stesa forza di frenata per mancanza di combustione indipendentemente da lamelle o no..credo,e questa è SOLO una supposizione, che le lamelle servano per non far arrivare subito la coppia al motore..almeno dalle sensazioni degli iscritti a questo club..forse sarà solo effetto placebo o forse no..però come disse mario 74 (se non sbaglio) meglio togliere le lamelle ( e quindi ipoteticamente come dici te avere meno freno motore) che spendere circa 7'000 € per aggiustare (sgrat sgrat 00) il motore..vedi te..

    con questa cosa non voglio convincerti a toglierle ma voglio solo spiegare come funziona..detto rozzamente ovviamente..
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    non sbagli affatto!!!!...

    per le alette... nuovo record.. un utente è andato a quota 10000!!! credo fosse un 330...
     
  19. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    perfetto..... ma giusto per fare chiarezza è giusto dire che nei vecchi motori a ciclo diesel era così, cioè avevano la pre camera.... ora non più. gli iniettori spruzzano il diesel direttamente in camera nel momento in cui il pistone si trova poco prima del pm superiore (questione di anticipi) dove trovano laria che per compressione (e solo per compressione a motore caldo) raggiunge quella temperatura. ovviamente penso che le alette messe li dagli ingegnieri bmw servivano più che altro per migliorare la resa del motore in basso (questioni di smagrimento o arrichimento aria) in relazione al regime, come dire per poter controllare perfettamente la quantità di aria che entra nei cilindri in quel momento.:wink:

    dal momento che quando ho smontato tutto ho trovato le alette in posizione aperta mi viene da pensare anche logicamente che:
    1) quando si gira la chiave per accendere l'auto le palette vanno in pos. chiusa per smagrire (di aria si intende) la miscela ed aggevolare, oltre all'accensione delle candelette, la combustione.
    2) che quindi ogni volta che tu decelleri, come hai perfettamente detto, loro si chiudono, passa poca aria, e la combustione avviene in modo anomalo (non ricordo il rapporto stechiometrico del disel, per benz è 14/1) e quindi il pistone non viene spinto come dovrebbe, di conseguenza si genera in parole povere decellerazione data l'energia cinetica conservata dall'auto.
    forse e dico forse, si potrebbe verificare in alcuni casi troppo arricchimento di aria nelle violente accellerate quindi (effetto ingolfamento nei benzina che da questo punto di vista sono piu delicati) però io non l'ho notato.:-kcmq slamellato e contento:mrgreen:
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Sul fatto dei nuovi motori concordo, infatti in fisica l'aria se viene compressa ad alta velocità si riscalda subito (esempio l'airbag che arriva fino a 90°C perchè deve aprirsi in pochi decimi di secondo)

    se leggi le opinioni degli altri slamellati vedrai che dicono tutti di un miglioramento di coppia ai bassi regimi..quindi penso che le lamelle abbiano una specie di funzione della vcd (valve clucht delay) a proporsito, consiglio a tutti di cercare il report per eliminare il sensore frizione così sentirete un avanzamneto diverso dell'auto e non la sentirete singhiozzare in quell'attimo di incertezza nelle partenze..

    ps, non lo dire a nessuno però il rapporto è 14.8/1 per i benzina ;)

    io non lo chiamerei ingolfamento..cioè sono macchine di nuova generazione con autocarburazione elettronica non panda con calotta da registrare per avere un giusto scoppio in tutti i regimi..è solo poco sviluppo di coppia che ai bassi regimi i benzina hanno..ho un 6 cilindr, quindi lo so per esperienza su pelle :razz:

    comuqnue benvenuto nel club..come ti sei trovato nello slamelammento?? :mrgreen:

    ascolta c'è un posto disponibile, il 17, lo vuoi? semmai copia e incolla uno dei due che metto di seguito:

    Slamellato e Contento Virtual Club Socio #17

    Slamellato e Contento Virtual Club Socio #19


    benvenuto di vero cuore..

    peppe scusa se ho preso le tue veci..ma da sostenitore :mrgreen: mi perdoni? [-o
     

Condividi questa Pagina