Ma per voi ne vale ancora la pena? Noi siamo abbonati dai tempi di Tele+, ma ormai stiamo togliendo sempre più programmi; fan sempre vedere le stesse cose, che non sia ora di spendere i soldi altrove?
io mi trovo benissimo poi almeno su sky canale 100 ti dicono relamente le cose che accadono ormai l'informazione suglia altri canali è filtrata..
L'alternativa sarebbe....niente....! Hai ragione, però i film quando escono sono già vecchi. L'informazione con Internet è decisamente più veloce. Io lo toglierei per rimanere senza. Son più di 600 euro all'anno, non pochi.
sui film ti do ragione al 100%.io ormai vedo solo mega struture,com'è fatto e cavolate del genere.anzi ultimamente ho visto lie to me e mi è piaciuto molto. il fatto è che una volta che ce l'hai diventa un'abitudine averlo,e se te ne liberi forse te ne pentirai.è anche vero che 600 euro l'anno non sono cosi pochi
Sono sicuro che è come dici tu. Ne senti la mancanza se non ce l'hai. Vedremo cosa fare...anche se io sono per il toglierlo.
nel senso ke ti ho risposto da utente sky... e tu rispondi a ki nn cè lh'a.......morale uno che non ne fa usa in linea di massima è di parte ..
A me sembra che AllessandoB ce l'abbia ! Ho letto il tuo messaggio, ma essendo tu soddisfatto non sapevo cosa risponderti. Alessandro mi ha risposto con una domanda e ho seguito il filo del discorso. Ovvio che se poi altri 5 o 6 di fila dicono che sono contenti di SKY e non pensano di toglierlo posso solo ringraziarVI del parere e prenderne atto. La mia non è una volontà di togliere clienti a SKY, ma di testare il livello di soddifazione e confrontarmi con chi come me ha idea di lasciarlo.
be però i dati riportati non erano tanto veritieri intanto avere sky non significa avere tutti i pacchetti anche due sono sufficienti tipo mondo e film con una spesa di 43 euro....quindi ben al di sotto dei 600 euro citati..poi devo contraddirre che l'informazione è molto più veloce su internet la rete è una bella cosa ma non cè un controllore quindi è facile cadere in inganno con notizie non vere o faziose...poi ripeto il canale 100 con i suoi telegionarli e i suo approfondimenti vale gia una parte del costo dell abbonamento compresi i canali active con il tasto verde...certo i film a volte sono ripetitivi....però se pensi che è un canale giovane dove si punta molto a nuovi investimenti come romanzo criminale dell anno scorso il mostro di Firenze in onda in questi giorni lo speciale di Moana e sul muro di Berlino tutte produzioni prodotte da sky dando spazio a nuovi attori..quindi arrivo al punto quando si fa una valutazione si deve tener conto di tutto compresi i canali tematici dal 400 in poi.........ultima è concludo s euno ha sky solo per i film allor ati posso anche dire puoi farne a meno o li scarichi o quando hai voglia li prendi in videoteca..
Appunto, e te piace e ne sei contento, a me ha stancato particolarmente. Io pago 51 euro al mese, tu 516 all'anno, non vedo molta differenza coi 600 all'anno citati da me. Io faccio molto prima con Internet perchè ce l'ho acceso 20 are al giorno e ce l'ho anche al lavoro quindi il meteo, le news,ecc le prendo da lì.
esatto....e se uno è "furbo" e vuole vedere film nuovi e gratis,si acquista un modem wi-fi e collega alla televisione il portatile...collegandosi a uno dei 10mila siti di streaming,e si vede il film:wink:...0 rischi e massimo piacere:wink: imho
come ha già detto qualcuno, non sei obbligato a tenerti tutti i pacchetti. io sono sei mesi che ho sky, ho fatto l'offerta da 29euro x tre mesi con Mondo + cinema, con la visione di Sport in prova, e dopo i primi tre mesi ho tolto il cinema (troppo ripetitivi), lo sport non l'ho confermato perchè il calcio non mi interessa, la formula uno si vedeva come su raiuno, e poi nuvolari si vede lo stesso. quindi sono rimasto solo col mondo, ma pensavo di eliminare anche i documentari che non guardo mai, e i canali dei bambini (non ne ho), e quindi andrei a pagare 16euro al mese. infine devo dire che ero partito con l'idea di tenerlo solo per l'anno contrattuale, però, insomma, i telefilm li guardo spesso (molto fox retrò), poi guardo volentieri anche quei programmi trasgressivi e i cartoni anni 80, e quindi adesso sono indeciso. in effetti dopo averlo provato, il pensiero di non avere niente, mi farebbe pensare di aver speso 700euro di tv per niente.
ero io quello ke ho preso le difese di sky e ripeto è unottima piattaforma.....tutta gente giovane che ha voglia di fare...
belli li guardo anche io a volte bordello su jimmy, porno:un affare di famiglia su comedy central le ragazze di playboy non ricordo dove