riprendo la discussione perchè a quanto pare anche la mia alla "veneranda" età di 69k km comincia ad essere afflitta dallo steso problema. Solo che non ho capito un paio di cose: 1. i paraolio incriminati sono lato albero di trasmissione o semiasse? 2. ma il rumore a freddo sulle curve strettissime, succede a tanti opppure no?la mia lo fa, ma prima di consegnarmela sono sicuro hanno cambiato l'olio differenziale!
Che sintomi ha?la mia con l additivo aveva smesso di fare rumore..stamattina con il primo freddo e l umidità ha fatto qualche capriccio...
ma anche se fa un pò di rumore ma non si rompe niente che ti importa scusa..? sei afflitto da isterismo e non sopporti i rumori strani? in un altra auto che avevo con l'autobloccante era normalissimo il rumore girando piano... faceva proprio croc-croc ma io ero felice se perde son solo dei paraoli da cambiare, non è così grave..
No ma infatti la macchina va bene..come dici tu sono afflitto da isterismo e non sopporto i rumori strani cmq dopo 10 minuti passa tutto...
Le auto che ho avuto io complete di differenziale autobloccante erano tutte trazione anteriore e nessuna mai aveva fatto questi strani rumori. Visto il rumore di ferraglia che genera questo mi sembrava quasi strano che fosse "normale", anche se il venditore mi aveva già avvertito di non preoccuparmi: ma tendenzialemnte io non credo mai ai venditori :) Oggi ho alzato la macchina e purtroppo sembra proprio il paraolio lato albero di trasmissione..che schifo, significa che quello non riuscirò mai a cambiarlo da solo
Quello è quello più complicato da cambiare. bisogna tirare già l'impianto di scarico, la paratia che protegge dal calore...
Oggi ho notato ke a velocità costante sopra i 100 Km/h si sente un leggerissimo sibilo provenire dal posteriore......vi è mai capitato????
Guarda non ricordo il nome dell addittivo cmq ce l ho giù in box...non è nulla di specifico cmq,mi pare sia solo una specie di siringona con un concentrato lubrificante...domani guardo..cmq parlavo con il mio meccanico (che è uno che mette le mani su lotus da pista e Gumpert ecc ecc)che per fare un cambio olio come si deve al diff non basta far sgocciolare l olio ,ma smontare il differenziale e pulirlo tutto..non so se poi l abbia fatto davvero ma di rumori per 4 mesi non ne ha fatti...ora da fredda un po lo fa ma tempo 5 min e passa tutto!:wink:
un leggerissimo sibilo è normale,può essere una semplice risonanza ad una certa velocità ma se lo fa sempre e col tempo aumenta son ca**i amari. tutte le coppie coniche un pelo lo fanno (ne t.a. non c'è..) ma se fischia troppo vuol dire che sta andando fuori tolleranza e sarebbe il caso di controllare il gioco, ed in caso sostituire i cuscinetti, se sta andando a fa***lo l'intensità del sibilo dovrebbe cambiare a seconda del carico sul pedale dell accelleratore.
già quando ho guardato sotto la macchina mi sono venuti i brividi al solo pensiero di tutto quello che c'era da smontare. Senza contare che io non ho un ponte... prima di tutto mi conviene monitorare il consumo; è la cosa migliore. Poi deciderò se vale la pena cambiarlo o meno
Lo fa solo in quell'attimo in cui il diff non è in trazione!! Immaginavo non fosse nulla ma mi hanno insegnato ke a kiedere non costa nulla!!!
Magari non su tutte! Comunque anche la mia tempo fa ha comiciato a fare rumore da fretto, e si è risolto tutto cambiando olio e mettendo quello specifico.
smontare il differenziale è un gioco da ragazzi! basta svitare le viti 6 mi sembra torx che collegano l'albero di trasmissione e le 12 che collegano i 2 semiassi. mi raccomando quando staccate i semiassi non lasciateli andare giù perchè possono rompersi. inoltre per cambiare l'olio del diff è necessario aprirlo e pulirlo a fondo con sgrassante (io uso il brems della wurth) e poi richiuderlo con apposita guarnizione coperchio o pasta ad alte temperature, e naturalmente rimetterci l'olio Castrol. Molto importante nel rimontare i semiassi e albero munirsi di chiave DINAMOMETRICA e stringere con taratura a 200nw circa. in caso notate delle piccole perdite dai diff mai toccati non temete con i km è normale che la guarnizione si deteriori.
non cè bisogno di un ponte basta alzarla con il cric e assicurarla con dei piedi regolabili o prendere dei martinetti idraulici.