Ciao ragazzi, oggi nella casella di posta elettronica ho trovato questo messaggio: L´utente: Gxxxxx Axxxxxxxxxx Le ha inviato questo messaggio: Ciao, Non parlo italiano, ma io ho usato un traduttore da internet. Sono da Norvegia, Oslo e sono interessato a vostra auto. Vorrei acquistare il più presto possibile perché la mia auto era precipitato. Vorrei venire a prendere in persona, ma come sapete su internet sono tante truffe così ho bisogno di essere sicuri che è reale annuncio. Non voglio offendere lei, ma sarà possibile inviarmi una copia dei documenti di auto e dal servizio libro? La ringrazio per la comprensione E vuole essere contattato a questo telefono: xxxxxxxxx O a questo indirizzo email: xxxxxx.xxxx@yahoo.no Sapete com'è, è da qualche tempo che navigo sti siti, e adesso mi sono proprio rotto gli zebedèi... Ah, ho un'idea... In pm fornirò agli interessati l'indirizzo mail completo, e potremo dire a questo signore da Oslo che vada a farsi un giro
Lascia stare è probabile che usino il suo indirizzo come copertura...e l'ignaro - ma corpulento norvegese - potrebbe avere a che ridire
purtroppo questi siti portano anche un sacco di scocciature. Per esempio io la scorsa settimana sono stato contattato al cellulare da un tale che si è spacciato per un rivenditore di auto o meglio di un noleggiatore che trattava anche acquisto auto sul venduto. Per intenderci lui rimediava un certo tipo di auto a chi gli faceva richiesta prendendosi una provvigione. Mi ha chiesto se potevo lasciargli l'auto in c/vendita un paio di giorni, il tempo necessario per farla visionare a 3/4 clienti. Per scrupolo durante la conversazione ho raccolto qualche dato qua e là. Ho inserito il tutto su Google ed è venuto fuori che il soggetto era un truffatore ricercato in tutta Italia che scappava con le auto. Vi assicuro che era facile caderci per quanta era la cortesia e il savouir faire.
Che storie ragazzi...Ma dargli un appuntamento e legnarli di santa ragione no,eh? @enrico:Quella canzone degli starsailors è incrrredibile!Bravo!
quotissimo!! Anche io avendo moltissimi annunci su autoscout e similari ne ricevo minimo due o tre a settimana di queste mail e davvero mi sono rotto gli zebedei
Con l'esperienza si impara a ignorarli. Anche a me sono arrivate proposte losche ai tempi. Diffidate delle persone che sono interessate all'auto ma non hanno dubbi e non voglione neppure vedere l'auto. :wink:
secondo me non possono farci nulla tant'è che ad uno per sfizio mi son levato la curiosità di mandargleilo successo piu di due mesi fa, l'auto è ancora nel garage e il tipo non ha più scritto
Da qualche parte sul forum ho letto che fanno giochetti strani con libretti e certificati di proprietà, in pratica ti demoliscono l'auto all'Aci avendo i numeri di telaio e di targa e la copia del CDP. Maledetti! Una volta effettuata l'operazione l'auto non è più tua e non puoi rivendicare alcun diritto. A quel punto però lo inviterei a venirsela a prendere...
Nella migliore delle ipotesi i tuoi documenti poi li usano per fare loro un'inserzione farlocca e renderla più credibile con anche libretto tagliandi. Nella peggiore....copiano i dati che tu gli hai dato su documenti falsi (ma non voglio credere che esista nel 2008 qualche sprovveduto che invia propri documenti a sconosciuti???)
Quello che ho scritto :wink: tenta di copiare i dati su un documento falso. Mai sentito parlare di carte d'identità false, passaporti falsi, libretti di circolazione falsi, certificati di proprietà falsi?:wink:
A me risulta che i dati del libretto li usano per "clonare" un'auto. In pratica riciclano auto rubate fornendole di documenti "puliti". Poi girano all'estero o chiedono la radiazione per esportazione e reiimatricolano la vettura. Per fare documenti falsi hanno bisogno di libretti veri, per copiare i dati
tranquillo ke prima di mandare il tutto ho parlato con la polizia postale, è tutto tranquillo non possono fare nulla
A me risulta che i dati del libretto li usano per "clonare" un'auto. In pratica riciclano auto rubate fornendole di documenti "puliti". Poi girano all'estero o chiedono la radiazione per esportazione e reiimatricolano la vettura. Per fare documenti falsi hanno bisogno di libretti veri, per copiare i dati __________________ "Gli uomini si dividono in 2 categorie: quelli che parlano di donne, e quelli che parlano con le donne. Io di donne non ne ho mai parlato" G.A. io di donne non ne ho mai capito un ca.zzo
quoto!....è l'unica cosa che possono tentar di fare con i doc ricevuti.... ...e comunque eviterei di mandarli...!...vuoi la macchina...? vieni a vederla mi farebbe piacere stringerti la mano.... ....in una morsa...
E secondo te perchè non ha più scritto? Non hai pensato che ha avuto quello che voleva, e quello che voleva non era acquisare la tua auto? Boh???... faccio il consulente per la Procura da 10 anni, di truffe e falsi ne ho visti di tutti i generi eppure leggere che uno manda il libretto della propria auto a uno sconosciuto "per sfizio" mi lascia così: