No è un cavetto che parte dalla batteria e va verso i sedili posteriori, nella touring, se mi dai tempo oggi pomeriggio provo a fare una foto alla mia e ti indico qual'è, basta che abbia un pelo di gioco e si accende la spia.
Allora il cavetto che da problemi, o meglio la morsettiera che da problemi è quella della prima immagine, con il tempo i contatti si allentano e crea l'attivazione dell'errore da te citato, normalmente basta muovere la spinetta e l'arrore se ne va via, ora io per professione ho la diagnosi e dopo aver mosso la spinetta azzero sempre l'errore, però se non ricordo male una volta sistemata la spinetta la spia si spegne da sola. Potresti procedere in questo modo, stacca la batteria, aspetti un 10 minuti, scolleghi la spinetta e ci spari dentro un pò di riattivante per circuiti elettrici, dopodiche la ricolleghi, a questo punto per ovviare definitivamente al problema munisciti di due fascette e unisci le due estremità della spinetta di modo che non abbia piu gioco, e il gioco è fatto. Qui vedi meglio da dove parte il filo nero.
grazie mille!! appena si ripresenta l'errore (oggi non è comparso più) provo a fare così!! grazie mille!! :wink:
Per vedere se è quello, dato che hai la spia spenta ora, muovi quel cablaggio, se si accende è lei, cmq se l'errore è quello da te menzionato il problema è per forza li.
ciao, questo morsetto puo' essere anche la causa dell'accensione della spia airbag o si riferisce solo al messaggio d'errore "resistenza eccessiva morsetto sicurezza"?
ah...solo una cosa: dici che bisogna staccare la batteria...ma è proprio necessario?no, perchè non so come farlo e ho letto un sacco di menate quando si mette mano alla batteria su quest'auto...
Ciao, scusami per l'intromisione, nella seconda foto sopra la batteria si vede benissimo una sorta di griglia di aerazione che presumo serva per decomprimere l'aria al momento della chiusura del portellone? Ho notato che in qualche modo mi entra un po di acqua da quelle fessure? è possibile? ti è mai capitato sentir dire qui sul forum? Un mesetto fa mi ha fatto andare in corto la batteria...anche se non ci credo che poca acqua sul fondo sia la causa! Nella vecchia passat la batteria era sotto i tergicristalli e non ha mai acusato problemi. Grazie se hai voglia è hai qualche risposta ho scritto nella sezione aposta Acqua vano batteria. Ciao.!
allora: ho seguito un po' i consigli di questo 3d: - il led dello step è spento al mattino (il rele nn è difettoso) - il connettore sotto il sedile passeggero è collegato (anche se non ci ho capito niente, ma i due spinotti erano collegati, ho provato a scollegarne uno ma la spia rimaneva accesa - la morsettiera del vano batteria è collegata, ho provato a staccarla ma la spia rimaneva accesa potrei non aver individuato correttamente qualche spinotto? sinceramente vado completamente al buio perchè non capisco nulla di sta roba ma tento di seguire alla lettera i vs consigli... mi rimane da far cambiare il cavo positivo della batteria o provo a rifare le verifiche di prima??? ho fotografato il cavetto che ho staccato nel vano batteria, è quello giusto?se si, dovrebbe spegnersi la spia o devo aspettare a macchina spenta?o devo far azzerare l'errore col cavetto staccato?
Cioa, quando ti si accende la spia "SISTEMI DI RITENZIONE IRREGOLARI", non pupoi far altro che far azzerare la spia in bmw, poi vedi che ti dicono in diagnosi, e cerchi di risolvere il problema, perchè anche se elimini il problema, la spia resta accesa e va resettata... Quindi prima di tutto fai azzerare la spia (costa sui 25 Euro) e poi fai le ricerche anch ein base all'esito della diagnosi... Ciao ciao
Allora, prima di tutto staccare componenti dell'airbag con la batteria attaccata è molto rischioso, rischi di far esplodere gli airbag e di accumulare errori su errori in centralina. Seconda cosa, prima di agire in qualsiasi direzione devi sapere che errore hai memorizzato in centralina, non si può procedere a casaccio, e con tutte le prove di stacco e riattacco di morsetti a batteria collegata, hai solo totalizzato una marea di errori in centralina. Ora ti rimane solo di azzerare la memoria errori e vedere qual'è l'errore attuale che ti fa accendere la spia airbag, senza questa basilare operazione non puoi procedere alla soluzione. Ultima cosa, dove hai letto che staccando quella morsettiera si sarebbe azzerato l'errore?