no, no è sicuro una fesseria, il problema è capire quale e comunque anche in bmw tirano a casaccio...comunque una prova banale che puoi fare è questa: stacca un polo, metti un tester e misura il voltaggio della batteria a riposo, se la batteria ha una tensione superiore a 12,3 V è buona e quindi il problema è altrove, se è compresa tra 12 e 12,3 è da ricaricare se è inferiore a 12 è da cambiare (fonte TIS). attenzione se la ricarichi e dopo un paio di giorni sta allo stesso punto è da cambiare. ah un altra cosa, la mattina prima di aprirla, spia se il led del cambio automatico è acceso (spero che tu abbia il cambio automatico), perchè se è acceso vuol dire che il relè che mette la macchina a riposo non ti funziona e quindi di notte di scarica la batteria e potresti avere la batteria buona e il relè rotto.
caxxxxxxxxoooooooo due mesi fa mi si accende "pneumatico forato...controllare ecc.ecc.).... le gomme sono a posto, ho ignorato 3 settimane fa si accende "sterzo attivo guasto".... dopo 2 gg sparita segnalazione una settimana fa indica "batteria irregolare"... viaggio di 700Km e tutto ok la mattina dopo: "batteria irregolare, controllare morsetti batteria, cambio automatico non funzionante, controlli ritenzione non funzionante"... cambio batteria, 270 euro la mattina dopo IDEM.... tutte segnalazioni, cambio che strappa, quadro che va e viene..... ordino il cavo con protezione del positivo batteria... montato stamane..... per le prime ore tutto ok, ora mi segnala di nuovo "sistemi ritenzione non funzionanti".... ora aspetto domani mattina per vedere se parte tutto om da freddo (è da freddo che fa problemi maggiori)..... che sia solo da azzerare??? che caxxi però che ne dite?
Dico che questa macchina ha proprio rotto... io la cambio e BMW non ne voglio vedere più, anche perchè se la BMW ha messo in commercio una vettura con tanti problemi doveva provvedere a mettere in campo altrettanti richiami, cosa che non ha fatto...per cui si è dimostrata tutt'altro che seria...ma scherziamo una macchina a cui per star tranquillo devi togliere le lamelle d'aspirazione sennò rompi il mondo...e le altre serie probabilmente saranno uguali... ...secondo me è una politica assurda e masochista...ma poi a parte le figure che ti fa fare...noo basta BMW...
hai ragione, sotto certi punti di vista è scoraggiante la fragilità di queste biemme... poi vabbè costano poco....
oggi si è accesa la spia airbag anche sulla mia! la sattimana scorsa è capitato ad un mio amico con un 535, l'ha fatta resettare e dopo un giorno si è riaccesa! la batteria l'hà cambiata il mese scorso montando 95 ampere invece che 90,che possa essere x quello? x il reset bisogna x forza andare in conce o centro bosh o esiste un sistema " fai da te"
be 90 A sono un po pochini ci vuole almeno una 100 meglio ancora 110...e comunque se vai ad un qualsiasi elettrauto che ha una interfaccia odb2 ti può vedere e resettare il guasto, se nella memoria errori trova resistenza infinita sul polo positivo della batteria c'è da cambiare il cavo del positivo io l'ho pagato 130 e me lo sono montato da solo perchè è veramente una cacchiata.
ciao, scusa, dato che ti sei sost. il cavo da solo..... dopo averlo fatto hai dovuto resettare le segnalazioni "sistemi ritenzione irregolari"?? grazie
dopo che io leggo quest argomento cosa capisco che il bmw ha un mare di difetti elettrici! stessa cosa un utente di questo forum mi diceva che il touareg aveva molti difetti elettrici. bene io le possiedo entrambe e l 'unica cosa che non ho mai visto o sistemato sono i difetti elettronici! nel bmw funziona tutto e perfettamente i guasti son altri , turbine e collettori, collettori e turbine,per il resto non si rompe ,ormai dopo 250 mila km è collaudata.
90 Amp. è originale, mi hanno detto che x montare una batteria con amperaggio superiore bisogna "farla registrare in conce" è vero? se così fosse potrebbero essere veramente sbalzi di tensione i vari allarmi che dà, in coincidenza ai pretensionatori c'è il pdc che continua a funzionare ad intermittenza anche di pochi secondi tra attivo e inattivo
non è che se metti una batteria da 200 A la macchina assorbe 200A, l'amperaggio erogato da una batteria dipende dalla richiesta...non so se mi spiego...in poche parole se la tua macchina richiede 90 ampere ed hai una batteria da 200, la batteria ne erogherà 90, mentre se invece hai una batteria da 90 e la tua macchina ne richiede 120 la batteria ovviamente non riuscirà ad erogarla. In realtà tutto questo flusso di corrente serve allo spunto, cioè quando fai partire la macchina, perchè il motorino d'avviamento ne ha bisogno, durante la marcia nei motori diesel specialmente i consumi si riducono. succede che i motorini d'avviamento con il passare degli anni e dei km possano aumentare la richiesta di energia, e per questo una batteria con una corrente di spunto buona per una macchina nuova non necessariamente continua a farcela in una situazione usurata. e questa è la teoria, ora.... io ho comprato la macchina usata e non so se originalmente montava una 90 A, sicuramente non è vero che se metti una batteria maggiore in AMPERAGGIO causi problemi (diverso caso è il voltaggio), anzi... però a giudicare dalle ultime tre parole che scrivi sembra proprio che hai il cavo positivo rotto o qualche falso contatto. per quanto riguarda l'azzeramento degli errori sostituito il cavo, si va fatto... ma se lo fai sostituire in bmw ovviamente sotto lauta ricompensa te lo fanno loro, se invece la porti da un bravo elettrauto (bosh) ci pensa lui.
responso bmw... Ciao ragazzi, ho ripreso la biemme dal conce venerdi scorso... purtroppo vederdetto impietoso e lapidario... primo stadio air bag lato guida con resistenza elevata... morale della vfavola air bag da sostituire....pork... Ma io dico ma come fa a danneggiarsi l'air bag senza aver preso urti o fatto incidenti? sto ora guardando su ebay ne ho trovato uno sui 400 euro nuovo compresa spedizione come vi sembra? dimenticavo l'air bag che cerco è quello tondo del volante M. Ciao ciao
sono stato oggi in BMW per azzerare tutte le segnalazioni (airbag, pretensionatori, foratura pneumatico ecc.) dopo che alcuni gg fa avevo sostituito batteria e cavo positivo batteria ora spero sia a posto, sto a vedere domani mattina da freddo se si accende qualche segnalazione anomala... spero di no!!!!
e speriamo veramente di no! oppure montaci un modulino della cntech con quello vedi che non avrai piu rogne, porta fortuna
dai adesso aspetto qualche giorno per vedere che sia tutto ok, poi mi sono fatto fare prev per sostituire le gomme posteriori che sono quasi andate (le anteriori le ho messe nuove 4 mese fa) il prev è per le Bridgestone Potenza 275/35-18... 630 euro montate
anche tu le gomme come le mie, auguri! ma prezzo alto! compra due cinesi tanto l auto tiene bene la strada gia da se , spendi 250 euro e i restanti soldi ti fai un weekend.
Stesso errore, accesosi a inizio anno 2010.... Ad Aprile non ce la faccio più, (dopo un reset in Bosch che è durato circa... 2 secondi... poi la spia si è riaccesa) e vado in BMW... diagnosi... cavo sotto il sedile del guidatore da sostituire... anche leggendo qui sul forum sembra che dopo tot km si rompa...difetto abbastanza diffuso... dovrebbe essere quello che sente la tensionatura delle cinture.... 70 euro + manodopera... me lo faccio cambiare..... durata.... 6 mesi.... Ieri si è riaccesa ancora la spia..... che incazzatura..... e ora che faccio ?
Ciao A TUTTI, Non fatevi confondere con i 1000 pareri, la bmw è una macchina dal punto di vista di elettronica non sempre facile da interpretare...ogni spia potrebbe essere causato da diversi motivi! Per esempio sapete che il cavo batteria,il positivo, diciamo quello rosso su macchine non recentissime tipi fino a 2007 ha una dispersione che causa non pochi problemi, io l'ho fatto sostituire e funge tutto alla perff! Per quanto riguarda i sistemi di ritenzione io ho risolto con il cambio di una cintura diffettosa, smontaggio e rimontaggio sedile passegero + cintura 178,00.Fate controllare comunque se il cavo batteria della vostra macchina disperde (se si fatelo cambiare (180euro) e tutto e dico tutto va molto meglio) compreso il cambio!