sintomi frizione usurata | BMWpassion forum e blog

sintomi frizione usurata

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da henryangelofruin, 4 Maggio 2008.

  1. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    quali sono i principali sintomi di una frizione usurata??

    la mia ha 150k e passa chilometri e non è mai stata cambiata...in partenza devo usare un piede da "ballerina" altrimenti mi strappa, in II marcia sotto i 1800 giri strappa un pò a volte...è per la frizione o semplicemente perkè nn ce la fa????
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    le nostre E36 hanno la capacità di andare a 20 in 3^ marcia senza singhiozzi o strappi... meglio che la fai controllare perchè strappare ad ogni cambio di marcia non mi papre tanto normale. Però sentiamo il parere degli esperti perchè io non lo sn per niente XD
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    solitamente si avverte lo slittamento della frizione in marce un pò alte tipo 3° quando sei in piena coppia e quindi a un regime già medio.
     
  4. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    se fosse la frizione da sostituire ti scivolerebbe , per gli strappi e' piuttosto difuso il problema sulle E36 ma sopratutto a freddo, per le partenze in 2° consumi solo piu' frizione anche se l'auto c'e la farebbe, e poi l'effetto strappo e' piu' accentuato, ora perche' questo accada non te lo so dire con precisione pero' una mezza idea con formula dubitativa c'e l'ho, ..... forse il materiale della frizione sara' piuttosto duro ,in quanto chi cambia la frizione lo fa' intorno ai 200.000km e piu' ,poi dipende dal piede e uso dell'auto, pero' di quanto sento le molle della frizione se fossero piu' dure sarebbe meglio
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    da come l'hai descritto tu ogni tanto mi capita di strappare in 3^ marcia........mi sa che dovrò farla controllare dopo l'estate così faccio anche i tagliandi
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la mia slittava che una meraviglia, in scita dalla prima variante di monza ho l'on bord dove si sente che faccio su e giù con l'acelleratore e alle ruote non arrivava niente, ma niente proprio, fino in terza non attaccava, dovevo scendere sotto i 1500 per poter ripartire.
    l'ho vista, era liscia e lucida come come un cd,
    ora è sul ponte che aspetto la nuova
    anche a me strappava un po in inserimento, come provo la nuova ti aggiono
     
  7. Geomiky

    Geomiky Aspirante Pilota

    8
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    318i (E36)
    Ciao Ragazzi Io Ho Un 318i (e36) Del Gennaio '91 E Ho Un Piccolo Problema Con La Frizione, Quando Tiro Giu Il Pedale Sento Rumore Di Ferraglia, E Piu' Lo Lascio Per Partire E Piu' Sento Rumore, Sapete Darmi Qualche Risposta, Dai Post Precedenti Dicono Che La Frizione Dell' E36 Puo' Arrivare Ai 300'000 Km Passati Io Ne Avrei 207'000, Ke Ne Pensate ...
    Ringrazio Tanto...
     
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    se saltella è normale, è un difetto intrinseco della frizione originale

    x vedere se è consumata:
    motore a 4000 giri
    molli di colpo la frizione
    se rimani fermo e il motore sale, è finita
    se il motore sale e ti muovi con coerenza allora è ancora buona
     
  9. Geomiky

    Geomiky Aspirante Pilota

    8
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    318i (E36)
    Il Fatto è Che Nn Saltella, Va Liscia, Quello Che Mi Da Fastidio è Questo Rumore Che Fino A Tre Giorni Fa Nn C'era...
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    magari è solo la forchetta che muove lo spingidisco un pò rumorosa :)
     
  11. Geomiky

    Geomiky Aspirante Pilota

    8
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    318i (E36)

    ma per risolvere il problema necessita per forza il cambio della frizione vero?????](*,)
     
  12. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Rapporto tra rumore e soldi per fare la frizione, io personalmente "me tengo er rumore" sempre che non sia così forte da costringerti a girare con i tappi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ricordo che ho sempre una frizione nuova mai usata, in vendita.
     
  14. Geomiky

    Geomiky Aspirante Pilota

    8
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    318i (E36)
    no va be il rumore non è così eccessivo, ma la mia paura è che per un rumore simile al retrotreno mi ha lasciato già in mezzo la strada (autostrada), sulla milano genova, per la rottura del mozzo, visto che domani ci devo tornare nn vorrei rimanerci di nuovo!!!!!! sta volta per un rumore alla frizione....ke ne dite!!!!!
     
  15. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Complimenti per la frase della firma .... sono appena uscito da una di quelle discussioni... forse dovevo leggerla prima :mrgreen:

    Comunque anche io soffro di questo problema dello strappo, mi spiego:
    quando cambio devo avere il piede da fatina con la frizione se no da una botta tun tun tun
    Però pur avendo il modulo cntech....quindi con aumento di coppie e cv la frizione non slitta in nessuna marcia....
    Che può essere ???
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    potrebbero essere le crocere dell'albero un po invecchiate
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sono un elettriciaio, e pergiunta di un altro marchio, quindi di meccanica ne mastico veramente poco lo scricchiolio è abbastanza comune, lo fa anche la mia, e di certo con cambio la frizione anche perchiè a macchina in moto non si sente più perchè coperto dal suono del motore.
    lo strappo allo spunto ptrebbe anche non essere legato alla frizione, amagri è la crociera, ma non posso dirti nulla perche sono molto limitato.
     
  18. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    io con la mia ex 316i ne ho fatti quasi 270.000 e la frizione andava che era un piacere...nessun segno di cedimento=D>

     
  19. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    la mia ha 285'000 km (tra poco 286'000) e la frizione va ancora da DIO!!! mai cambiata. É stata cambiata solo la batteria e la cinghia a 250'000

    comunque auguri per la tua E36.... É più vecchia della mia XD credevo di avere la 318i più vecchia del forum, ma mi hai battuto!! La mia è del Luglio '91 XD il 22 fa gli anni XDDD
     
  20. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    La mia frizione è quasi finita...la devo cambiare...mi consigliate qualche marca??? Ditemi un po....
     

Condividi questa Pagina