sintomi da debimetro? | BMWpassion forum e blog

sintomi da debimetro?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da .320d., 11 Agosto 2008.

  1. .320d.

    .320d. Collaudatore

    434
    13
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.297
    *320d e90 M-Sport*
    Salve, ma quali sono i sintomi di malfunzionamento del debimetro? ovvero come ci si accorge di un suo problema? premetto che non ho un bmw ma una opel vectra 22dti, ma credo sia uguale per tutti, o no?
    da oltre un anno mi porto dietro un problema che mi salta fuori di rado ma c'è, ad un certo regime ed in determinate condizioni (che col tempo ho imparato anche a ricreare, ovvero far venire fuori questa cosa) mi si accende la spia del servis ed si inserisce il blocco motore, che comunque riavviando il motore torna tutto normale, la prima volta che sono andato in opel mi hanno riso in faccia dicendo che in 5 minuti di cek avrebbero trovato il problema, e invece dopo ore di ricerca nulla, cambio concessionario e stessa cosa, nulla di fatto, io penso sia il flussometro o debimetro che sia gli ho detto, e mi rispondono che se voglio me lo cambiano senza nessuna garanzia di risolvere il problema, chiedo se c'è possibilità di fare una prova e mi dicono di no che il pezzo nuovo poi non possono rimetterlo a posto, fatto stà che rinuncio visto il costo di oltre 300€ e mi tengo il problema, io ho imparato a conviverci, giro la chiave senza nemmeno fermarmi e riavvio, ma se devo vendere la macchina così come sto pensando di fare a un privato, cosa mi dice poi giustamente.
    la macchina ha oltre 160.000km e non è mai stato sostituito, sarà il caso di provare a cambiarlo comunque?
     
  2. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46
    Ciao il debimetro l'ho cambiato 2 mesi fa sull'octavia (motore vw tdi 90 cv) e suppongo, come hai detto tu, che il problema sia uguale per tutti.

    Il tutto è iniziato con un singhiozzamento quando tiravo le marce dai 2.500 giri in su come se non arrivasse la nafta agli iniettori.

    Ero arrivato al punto che in autostrada non riuscivo a superare i 120 km/h e per arrivarci dovevo trovare una discesa!!

    Finche la usi con il piede leggero non hai problemi, ma quando devi fare un sorpasso o vuoi tirare le marce hai una perdita totale della ripresa.
    In pratica invece di avere un tdi hai un normalissimo diesel aspirato, anzi il diesel aspirato è + performante!

    Il problema me lo sono trascinato dietro per due anni e comunque la macchina non si è mai spenta e sul display non è mai apparso nessun messaggio.
    Questo però potrebbe dipendere da come è programmata la centralina.
     
  3. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    esatto, si nota un calo di prestazioni, problemi sopratuttto in ripresa....

    I primoi segnali si risolvono magari spegnendo l'auto e facendo una pausa.

    Ma presto o tardi è necessariuo almeno pulire il debimetro.
    Oppure si installa una centralina per debimetro
     
  4. .320d.

    .320d. Collaudatore

    434
    13
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.297
    *320d e90 M-Sport*
    nella mia interviene la centralina che blocca il motore, senza che si spegne o vada a singhiozzi, mi fa andare piano e mi dice che devo andare al servis, ma non ho la certezza che sia quello il problema, ma installando la centralina senza cambiarlo, si bypassa il problema? oltre ad avere un maggior rendimento della macchina
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se l'auto và in recovery dunque non puoi superare i 120 o gli 80 km/h è al 100% il misuratore massa aria, poi a quel chilometraggio sicuro che non sarà efficiente al 100%
     

Condividi questa Pagina